TRIESTE – “Mi aspetto risposte importanti contro giocatori importanti”. Alla vigilia di Italia-Croazia, penultima giornata del Girone D delle qualificazioni al Mondiale di Cina 2019, è questo il monito di Meo Sacchetti. Nella conferenza stampa di presentazione della gara, nella quale sono stati svelati i nomi dei 12 per la sfida alla squadra di coach Drazen Anzulovic, il ct azzurro è tornato più volte su quello che, nel raduno di Trieste, ha chiesto alla sua squadra. “La Croazia è un bel banco di prova. È stimolante giocare contro atleti Nba. I ragazzi potranno dimostrare di essere giocatori che possono ambire a raggiungere qualcosa in più. Vedremo di che livello siamo”, ha detto l’allenatore dell’Italia.
SACCHETTI: CONVOCATI I MIGLIORI CHE ABBIAMO – “Questo è un gruppo che non guarda alle assenze o alle presenze. È la squadra più forte che abbiamo. Qui a Trieste c’è un roster di 16 giocatori, ai quali aggiungo Flaccadori e Pascolo, non convocabili per questa finestra ma che sentiamo un po’ nostri. Cito poi Michele Vitali, un giocatore che è esploso in questa stagione e che si sta guadagnando quello che si merita. Se nel prossimo campionato uscirà fuori un altro ‘Michele Vitali’, penseremo se inserirlo nel gruppo”, ha proseguito Sacchetti. “La mia volontà è quella di creare una squadra in cui ogni giocatore senta di far parte del ‘club Italià. Per la sfida di domani non abbiamo problemi fisici e per questo ringrazio lo staff medico”, puntualizza Sacchetti.
HACKETT, PRIMA VOLTA CON SACCHETTI – Fra i 12 a disposizione, c’è anche Daniel Hackett, alla prima assoluta con il ct azzurro. “Daniel è abituato a giocare partite di livello in Eurolega e ha le possibilità e la forza fisica per marcare anche giocatori più prestanti. Ha il senso della sfida, come tanti miei giocatori”, ha precisato Sacchetti. Sulle esclusioni per la partita con i croati (out Gaspardo, Fontecchio, Mannion, Polonara), Sacchetti risponde così: “Abbiamo fatto delle scelte, non è detto che per la partita contro i Paesi Bassi (a Groningen, il primo luglio), non ne vengano fatte altre”. “Fino a domenica pensiamo al nostro girone. Poi si inizierà a parlare del prossimo raggruppamento, dove incroceremo le prime tre del Girone C, che fino ad adesso è apparso abbastanza scontato”, ha concluso il ct dell’Italia.
ESCLUSO POLONARA – I 12 azzurri per la gara contro la Croazia: Daniel Hackett, Amedeo Della Valle, Pietro Aradori, Paul Biligha, Luca Vitali, Ariel Filloy, Amedeo Tessitori, Awudu Abass, Stefano Tonut, Michele Vitali, Christian Burns e Brian Sacchetti. Giocatori a disposizione: Niccolò Mannion, Raphael Gaspardo, Simone Fontecchio e Achille Polonara.
Łódź, 16 Maggio 2025 Siamo in finale!! La Sir Sicoma Monini Perugia, battendo Ankara nella prima delle due semifinali di…
CEV Champions League 2025Perugia supera 3-0 Ankara e si qualifica per la Finale di domenica. Ishikawa top scorer del match,…
Gara unica Semifinali (16/05/2025) – Champions League – Play Off, Stagione 2024 SIR SUSA VIM PERUGIA – HALKBANK ANKARA (TUR)…
La Sir Sicoma Monini Perugia trema solo a inizio primo e terzo set, poi trova in Ishikawa e Ben Tara…
La squadra ha poi effettuato la cena di fine stagione al Ristorante Spadaforte in Piazza del Campo La Emma Villas…
Quella di questa sera non sarà la prima sfida tra Perugia e Halkbank Ankara. Le due squadre si sono infatti…