Basket, qualificazioni mondiale: Italia sconfitta in Olanda. Esordio per il 17enne Mannion

GRONINGEN (OLANDA) – L’Italia perde l’ultima gara valida per la prima fase delle qualificazioni ai Mondiali 2019 di basket ma chiude comunque al primo posto il girone D. Dopo la sconfitta interna contro la Croazia, gli azzurri cedono per 81-66 anche in casa dell’Olanda, in un match tra due squadre che avevano già messo al sicuro il pass per la seconda fase, al via in settembre. Per la nazionale guidata da Meo Sacchetti, che aveva vinto le prime quattro partite, seconda battuta d’arresto consecutiva e cammino nella prima fase concluso con un bilancio di 4 successi e 2 ko. Passano dunque Italia, Olanda e Croazia (per entrambe tre vittorie e tre sconfitte), che dopo l’affermazione di giovedì scorso a Trieste si è aggiudicata lo scontro diretto contro la Romania (90-63).

A SETTEMBRE LA FASE DECISIVA DI QUALIFICAZIONE – Italia, Paesi Bassi e Croazia comporranno il gruppo J insieme a Lituania, Polonia e Ungheria, già qualificate con una partita di anticipo (Kosovo eliminato). Per il calendario sarà però necessario attendere gli ultimi match del gruppo C, dove polacchi e ungheresi si contendono ancora il secondo posto. Delle sei squadre in lizza, tre staccheranno il pass per il Mondiale cinese del prossimo anno. Solo la Lituania partirà a punteggio pieno, non avendo perso nessuna delle sei partite disputate nella prima fase. L’Italia è seconda con 10 punti, frutto di 4 vittorie e due sconfitte (secondo il regolamento Fiba alla squadra perdente si assegna un punto). A seguire le altre. Gli azzurri non potranno più affrontare Croazia e Paesi Bassi e disputeranno gare di andata e ritorno con Lituania, Polonia e Ungheria. Prima finestra 14/17 settembre, seconda finestra 29 novembre/3 dicembre, terza finestra 21/25 febbraio.

ESORDIO IN AZZURRO PER MANNION A 17 ANNI E TRE MESI – Sul parquet di Groningen per l’Italia, priva dell’infortunato Hackett (distorsione alla caviglia riportata nel match con i croati) e dell’influenzato Della Valle, il primo tempo è complicato, più del previsto. La fisicità degli olandesi, unita alla scarsa vena degli azzurri, produce subito un match in salita. Gli orange si arrampicano fino al +11 (18-7). Fa il suo esordio con la Nazionale Nico Mannion a 17 anni, 3 mesi e 17 giorni (il quarto più giovane esordiente di sempre dietro Vinicio Nesti, Dino Meneghin e Sandro Riminucci). Il playmaker nato a Siena in pochi secondi va subito a segno, prende un rimbalzo difensivo e in transizione fallisce un tiro da dietro l’arco: la personalità non manca di certo. Quello che manca è continuità sotto canestro.


Fonte: http://www.repubblica.it/rss/sport/rss2.0.xml

Articoli recenti

  • Tennis

Hopman Cup, Italia ko in finale: vince il Canada 2-1

Cobolli vince al singolare, ma non basta La sfida si era messa male già all'inizio per l'Italia, con il primo…

20 Luglio 2025
  • Volley

Nations League volley, l’Italia batte l’Olanda 3-0

Decima vittoria nella competizione per l'Italvolley maschile. All'indomani del successo contro la Slovenia, gli Azzurri sono tornati in campo per…

20 Luglio 2025
  • Volley

Italia-Olanda dura il tempo di una veloce passeggiata: Azzurri alle Final8 da secondi

Decima vittoria, 28 punti, secondo posto in classifica generale: questo, in estrema sintesi, il bilancio della Nazionale maschile al termine della fase…

20 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, Wellens vince la tappa di Carcassonne, Pogacar in maglia gialla

Tim Wellens ha conquistato la 15^ tappa del Tour de France, con arrivo a Carcassonne: il belga della UAE Emirates,…

20 Luglio 2025
  • Tennis

Sinner salta l’Atp Toronto: assenti anche Djokovic e Draper

Niente Masters 1000 di Toronto per Jannik Sinner. Il n. 1 al mondo si è cancellato dal torneo canadese, così…

20 Luglio 2025
  • Volley

Nelli e Randazzo: “A Pineto test significativo. Abruzzesi cresciuti”

L’opposto e lo schiacciatore dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena commentano il calendario L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena inizierà quindi il…

20 Luglio 2025