Basket nel cuore: festa della solidarietà con GSA Udine e Delser al Carnera

Spettacolo di sport e solidarietà ieri sera al Carnera in occasione di “Basket nel Cuore – Un assist per la vita”, l’evento benefico promosso da COPS a cui hanno partecipato l’APU GSA e LBS Delser assieme alle associazioni di disabili intellettivi e fisici Il Mosaico di Codroipo, Schultz di Medea e “Basket e Non Solo” per lanciare un messaggio a favore dell’integrazione delle persone con disabilità.
 
Il basket come veicolo di trasmissione di cultura ed inclusione sportiva e sociale, questo la filosofia della manifestazione che, con il coordinamento di Claudio Bardini – Presidente FIP Udine, ha preso il via con uno scrimmage di Delser e GSA, protagonisti anche delle dimostrazioni di sport integrato assieme agli atleti con disabilità de Il Mosaico e Schultz sostenuti con calore dal pubblico sugli spalti. Le stelle delle formazioni udinesi si sono cimentate anche nel basket in carrozzina al fianco dei portacolori di “Basket e Non Solo”, la formazione friulana che per sette anni è stata campione nazionale di handbike. A canestro anche i giovanissimi dell’Ubc Udine per far conoscere e sensibilizzare i ragazzi al mondo della disabilità, dimostrando come lo sport permetta di unire e superare qualsiasi barriera. Gare di tiro con i giornalisti del settore che si sono cimentati con la palla a spicchi indossando le maglie da gioco NBA del collezionista Alberto Cecere.
 
Giorgio Dannisi, Presidente di COPS, ha ringraziato Delser e GSA per aver accolto l’invito a scendere in campo a favore della solidarietà; un invito che, come sottolineato dai rappresentanti delle due squadre, è stato accolto con piacere in virtù del forte legame col territorio e delle finalità solidali che caratterizzano l’iniziativa il cui incasso è stato devoluto a sostegno degli undici componenti di COPS – Anfamiv, Insieme si Può, Hattiva Lab, Il Mosaico, Il Samaritan, Cooperativa Itaca, La Pannocchia, Comunità del Melograno, Comunità Piergiorgio, Fondazione Pontello e Comunità di Rinascita.
Il Vice Presidente della Regione FVG Riccardo Riccardi e l’assessore allo sport del Comune di Udine Paolo Pizzocaro hanno espresso parole di apprezzamento per l’evento e l’impegno quotidiano a favore dei più deboli rimarcando la vicinanza delle amministrazioni e la necessità di sensibilizzare la comunità ai temi della disabilità.
 
Un’occasione per promuovere l’intero movimento cestistico friulano con le premiazioni per la stagione 2017-18 targate Comitato FIP Udine con la consegna della targa “Vita per la Pallacanestro” alla famiglia Bon in memoria del presidentissimo Ennio, recentemente scomparso e ideatore nel 1986 del premio “Green Coach”, assegnato quest’anno a Enrico Musiello.
 
La manifestazione è realizzata con il patrocinio e il sostegno del Comune di Udine, a cui si affianca FIP FVG – Comitato di Udine, Comitato Sport Cultura Solidarietà, Fondazione Friuli, Radio Spazio 103 e Servizi per il Terzo Settore.

 

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

Play-Off Challenge, Vallefoglia-Pinerolo 3-0. Giovannini: “Ci meritiamo di continuare questo sogno”

La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia supera in tre set la Wash4Green Pinerolo e si qualifica alla Finale dei Play-Off…

2 Aprile 2025
  • Motori

F1, Vasseur: “Dopo Suzuka, avremo un’idea più chiara di dove siamo”

Fred Vasseur, alla vigilia del Gran Premio del Giappone, non ha dubbi: “Dopo Suzuka, avremo un’idea più chiara di dove…

2 Aprile 2025
  • Volley

Play-Off Challenge, Vallefoglia batte Pinerolo e vola in finale per inseguire il sogno europeo

La Megabox Ond. Savio Vallefoglia conquista con autorità la Semifinale dei Playoff Challenge Serie A1 Tigotà, superando per 3-0 la Wash4Green Pinerolo e guadagnandosi un posto…

2 Aprile 2025
  • Volley

Soncini dalla Domotek: “Siamo pronti per qualcosa di bellissimo”

Marco Soncini: “Siamo pronti per qualcosa di bellissimo, la semifinale play-off arriva a Reggio” Il pallavolista della Domotek Volley Reggio…

2 Aprile 2025
  • Bike

Attraverso le Fiandre femminile 2025, trionfo di Elisa Longo Borghini. Elisa Balsamo terza

Elisa Longo Borghini fa 50: tante le vittorie in carriera della campionessa italiana in carica. Un'azione spettacolare sui muri della…

2 Aprile 2025
  • Volley

Emma Villas Siena al lavoro per la serie di semifinale contro Brescia

Una delegazione del team in visita all’International School of Siena. Cattaneo: “Mantenere la nostra umiltà”. Bonami: “Continuiamo a ragionare gara…

2 Aprile 2025