Basket, Nba; super James non basta ai Lakers: ridono gli Spurs di Belinelli

NEW YORK – C’è anche lo zampino di Marco Belinelli, autore di 8 punti, nel successo (110-106) dei San Antonio Spurs sui Los Angeles Lakers in Nba. L’azzurro ha giocato 23′ totalizzando anche un assist. Ai Lakers non sono bastati i 35 punti di Lebron James: il fuoriclasse statunitense si consola pensando che il punteggio gli ha consentito di approdare al 6° posto sia nella nella classifica dei migliori realizzatori di sempre in Nba (con 31.202 punti, superato Dirk Nowitzki=, sia in quella dei canestri realizzati (11.339, scavalcato Shaquille O’Neal). Per James si tratta della 432/a gara in carriera in cui ha messo a segno più di 30 punti. E anche in questa speciale graduatoria ha superato un altro storico giocatore dei Lakers, Kobe Bryant, assestandosi in 4/a posizione.

PRIMA SCONFITTA PER NEW ORLEANS – Nella notte si è registrata la prima sconfitta stagionale, dopo 4 vittorie di fila, di New Orleans, travolta (111-132) in casa dagli Utah Jazz. Sul risultato ha evidentemente pesato l’assenza di Anthony Davis, infortunatosi alla spalla il giorno prima nel match contro Brooklyn. Ottima la prova di Rudy Gobert che ha chiuso con 25 punti (11/13 al tiro) e 14 rimbalzi. Imbattute in campionato restano, così, in due: Toronto, che non ha giocato nella notte, e Milwakee che ha centrato la 6/a vittoria in 6 partite surclassando (113-91) Orlando.

I CAVALIERS PERDONO ANCORA – Tra gli altri risultati, da segnalare la vittoria esterna dei Boston Celtics, con un perentorio 109-89 in casa dei Detroit Pistons, mentre hanno dovuto faticare più del previsto i Philadelphia 76ers per battere (105-103) in casa i Charlotte Hornets. Agli ospiti non è stata sufficiente la grande prestazione di Kemba Walker, che ha firmato 37 punti e 6 assist. Ancora peggio è andata a Damian Lillard i cui 41 punti non sono serviti a Portland per evitare la sconfitta (120-111) a Miami. Continuano, infine a perdere i Cavaliers che, evidentemente, non riescono a voltare pagina dopo la partenza di LeBron James. Contro Indiana hanno perso a Cleveland per 107-119 rimediando il 6° ko di fila. Non partivano così male dalla stagione 1995-96.

Questi i risultati delle gare Nba disputate nella notte italiana:
Detroit Pistons-Boston Celtics 89-109
New Orleans Pelicans-Utah Jazz 111-132
Atlanta Hawks-Chicago Bulls 85-97
Cleveland Cavaliers-Indiana Pacers 107-119
Philadelphia 76ers-Charlotte Hornets 105-103
Miami Heat-Portland Trail Blazers 120-111
Memphis Grizzlies-Phoenix Suns 117-96
Milwaukee Bucks-Orlando Magic 113-91
San Antonio Spurs-Los Angeles Lakers 110-106


Fonte: http://www.repubblica.it/rss/sport/rss2.0.xml

Articoli recenti

  • Volley

Bel successo in tre set su Padova nel Trofeo Città di Schio

Schio (Vicenza), 8 ottobre 2025 La terza edizione del Trofeo Città di Schio riserva una convincente vittoria all’Itas Trentino maschile.…

8 Ottobre 2025
  • Volley

Finisce in parità il test match tra Macerata ed Emma Villas Codyeco

Termina in parità l’atto primo dei due allenamenti congiunti tra la Emma Villas Codyeco Lupi Siena e la Banca Macerata…

8 Ottobre 2025
  • Volley

Superata San Donà: primo successo in pre-season per i rinoceronti

Ill Belluno Volley ottiene il primo successo della sua pre-season. Dopo i due test proibitivi con un avversario di categoria superiore…

8 Ottobre 2025
  • Volley

Balaso, Bottolo e Gargiulo ricevuti in Quirinale e a Palazzo Chigi

Giornata solenne tra le più alte cariche dello Stato per i tre giocatori della Cucine Lube Civitanova che pochi giorni fa hanno…

8 Ottobre 2025
  • Volley

I Block Devils bissano il successo con il Suntory di Osaka

Tokyo, 07 ottobre 2025 Perugia bissa il successo della prima giornata della World challenge series battendo il Suntory Sunbirds di…

8 Ottobre 2025
  • Volley

Boninfante: “Non ho visto la giusta reazione nelle difficoltà”.

Prata di Pordenone, 8 ottobre 2025 – Questo pomeriggio al PalaPrata di Prata di Pordenone, davanti a circa quattrocento spettatori,…

8 Ottobre 2025