Basket, Nba; super James non basta ai Lakers: ridono gli Spurs di Belinelli

NEW YORK – C’è anche lo zampino di Marco Belinelli, autore di 8 punti, nel successo (110-106) dei San Antonio Spurs sui Los Angeles Lakers in Nba. L’azzurro ha giocato 23′ totalizzando anche un assist. Ai Lakers non sono bastati i 35 punti di Lebron James: il fuoriclasse statunitense si consola pensando che il punteggio gli ha consentito di approdare al 6° posto sia nella nella classifica dei migliori realizzatori di sempre in Nba (con 31.202 punti, superato Dirk Nowitzki=, sia in quella dei canestri realizzati (11.339, scavalcato Shaquille O’Neal). Per James si tratta della 432/a gara in carriera in cui ha messo a segno più di 30 punti. E anche in questa speciale graduatoria ha superato un altro storico giocatore dei Lakers, Kobe Bryant, assestandosi in 4/a posizione.

PRIMA SCONFITTA PER NEW ORLEANS – Nella notte si è registrata la prima sconfitta stagionale, dopo 4 vittorie di fila, di New Orleans, travolta (111-132) in casa dagli Utah Jazz. Sul risultato ha evidentemente pesato l’assenza di Anthony Davis, infortunatosi alla spalla il giorno prima nel match contro Brooklyn. Ottima la prova di Rudy Gobert che ha chiuso con 25 punti (11/13 al tiro) e 14 rimbalzi. Imbattute in campionato restano, così, in due: Toronto, che non ha giocato nella notte, e Milwakee che ha centrato la 6/a vittoria in 6 partite surclassando (113-91) Orlando.

I CAVALIERS PERDONO ANCORA – Tra gli altri risultati, da segnalare la vittoria esterna dei Boston Celtics, con un perentorio 109-89 in casa dei Detroit Pistons, mentre hanno dovuto faticare più del previsto i Philadelphia 76ers per battere (105-103) in casa i Charlotte Hornets. Agli ospiti non è stata sufficiente la grande prestazione di Kemba Walker, che ha firmato 37 punti e 6 assist. Ancora peggio è andata a Damian Lillard i cui 41 punti non sono serviti a Portland per evitare la sconfitta (120-111) a Miami. Continuano, infine a perdere i Cavaliers che, evidentemente, non riescono a voltare pagina dopo la partenza di LeBron James. Contro Indiana hanno perso a Cleveland per 107-119 rimediando il 6° ko di fila. Non partivano così male dalla stagione 1995-96.

Questi i risultati delle gare Nba disputate nella notte italiana:
Detroit Pistons-Boston Celtics 89-109
New Orleans Pelicans-Utah Jazz 111-132
Atlanta Hawks-Chicago Bulls 85-97
Cleveland Cavaliers-Indiana Pacers 107-119
Philadelphia 76ers-Charlotte Hornets 105-103
Miami Heat-Portland Trail Blazers 120-111
Memphis Grizzlies-Phoenix Suns 117-96
Milwaukee Bucks-Orlando Magic 113-91
San Antonio Spurs-Los Angeles Lakers 110-106


Fonte: http://www.repubblica.it/rss/sport/rss2.0.xml

Articoli recenti

  • Volley

Lo schiacciatore Sebastiano Sani si allena con i biancorossi.

Piacenza, 5 settembre 2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza informa che il giocatore italo americano Sebastiano Sani da oggi è…

5 Settembre 2025
  • Tennis

Sinner-Auger Aliassime agli Us Open 2025: oggi la semifinale. Le news live

Donald Trump sarà sugli spalti domenica per assistere alla finale maschile dello US Open a Flushing Meadows. La Casa Bianca…

5 Settembre 2025
  • Volley

La Yuasa abbraccia il territorio, da Porto San Giorgio all’entroterra

GROTTAZZOLINA – Una domenica, il 7 settembre, da protagonista per la Yuasa Battery Grottazzolina partendo dalla costa per arrivare alla…

5 Settembre 2025
  • Volley

Emma Villas Codyeco Lupi Siena, annullato il test match a Perugia

Il primo appuntamento del pre-campionato per la formazione di coach Francesco Petrella sarà a Ravenna il 20 settembre È stato…

5 Settembre 2025
  • Volley

Modena Volley, il programma delle partite precampionato

Si inizia il 13 settembre contro Mantova, sabato 4 e domenica 5 ottobre il Memorial Andrea Parenti al PalaPanini Modena…

5 Settembre 2025
  • Volley

Weekend… a tutta Sir! Open Day e Sport Village

Perugia, 05 settembre 2025 Sta per concludersi la quarta settimana di lavoro sotto le volte dell’impianto di Perugia dove i…

5 Settembre 2025