Basket, Nba: Portland e Toronto mantengono il primato nelle due Conference

NEW YORK – Un successo esterno per confermare la propria leadership nella Western Conference. E’ quello colto da Portland sul parquet di New York per 118-114, dodicesima affermazione in regular season a fronte di cinque battute d’arresto, ruolino di marcia migliore rispetto a quelli di Memphis (11-5) e dei campioni in carica di Golden State (12-6). C.J. McCollum è stato il miglior marcatore per i Trails Blazers con 31 punti di bottino personale, ben supportato da Damian Lillard (29 punti e 8 assist). Sull’altra sponda non sono bastati i 32 punti realizzati da Tim Hardaway Jr ai Knicks (4-14) per evitare il sesto ko di fila.

GALLINARI IN CAMPO INFLUENZATO, CLIPPERS KO CON WIZARDS – Sconfitta invece per i Clippers di Danilo Gallinari, sceso in campo dal primo minuto seppur in condizioni non ottimali (aveva ancora la febbre): la squadra di Los Angeles si è arresa nella capitale contro i Washington Wizards per 125-118. Eppure gli uomini di Doc Rivers avevano ben 24 punti di vantaggio a metà gara, poi sono “usciti” dal campo e sono “risorti” i padroni di casa (6-11, decimo posto a Est), che orfani di Dwight Howard hanno risposto al meglio alle polemiche e alle voci uscite fuori dallo spogliatoio negli ultimi due giorni. A firmare il successo dei Wizards, in particolare John Wall (30 punti, 8 assist e 2 stoppate), proprio colui che le voci indicavano in partenza, e Bradley Beal (27). Nei Clippers (11-6, quarta posizione a Ovest) solo tre punti all’attivo per l’azzurro, fra i suoi compagni sugli scudi Tobias Harris, autore di 29 punti.

RAPTORS CONFERMANO IL PRIMATO A EST – Nelle altre due partite disputate nella notte italiana Toronto ha confermato il primato nella Eastern Conference imponendosi allo scadere sul campo di Orlando (93-91). Kawhi Leonard (18) è stato il più prolifico dei Raptors (14-4) ma è stato Danny Green (13 punti) a firmare l’affermazione in Florida con un canestro a mezzo secondo dalla sirena conclusiva in un finale di match palpitante. Ibaka ha portato avanti di due i canadesi, ripresi sul 91 pari a tre secondi dal termine da Evan Fournier, top scorer dell’incontro con 27 punti, prima che Green beffasse i Magic (9-9, ottavi a Est). Sempre in Florida, i Brooklyn Nets (8-10, nona posizione) hanno espugnato Miami, battendo 104-92 gli Heat (6-11, 11esimi a Est).
 


Fonte: http://www.repubblica.it/rss/sport/rss2.0.xml

Articoli recenti

  • Tennis

Sinner-Shelton all’Atp Parigi, dove vedere in tv e streaming

Jannik Sinner torna subito in campo al Masters 1000 di Parigi. Il numero due al mondo, dopo la vittoria agli…

31 Ottobre 2025
  • Tennis

Wta Finals, calendario, partecipanti e regolamento: tutto quello che c’è da sapere

Entrambi i tabelloni sono suddivisi in due gruppi da quattro giocatrici (o coppie), e ciascuna giocatrice affronterà una volta le…

31 Ottobre 2025
  • Volley

Verona supera Milano 3-0 nel posticipo e trova la vetta solitaria

Giovedì 30 ottobre 2025SuperLega Credem Banca: Verona si aggiudica il posticipo del 3° turno SuperLega Credem Banca3ª giornata: il turno…

30 Ottobre 2025
  • Volley

3ª Giornata And. (29/10/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025 – TABELLINO POSTICIPO

3ª Giornata And. (29/10/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025 Rana Verona – Allianz Milano 3-0 (25-22, 25-22,…

30 Ottobre 2025
  • Volley

Soli al comando: Verona strapazza anche Milano e resta l’unica a punteggio pieno

Nessuno come la Rana Verona: dopo tre giornate gli scaligeri guardano tutti dall’alto al basso, forti di 9 punti conquistati…

30 Ottobre 2025
  • Volley

3ª Giornata And. (29/10/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025 – RISULTATI CLASSIFICA POSTICIPO

3ª Giornata And. (29/10/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025 RISULTATI Sir Susa Scai Perugia-Sonepar Padova 3-0 (25-15,…

30 Ottobre 2025