Basket mercato, Milano fa un altro colpo: da Cantù arriva Burns

MILANO – Non paga del fresco 28° titolo italiano, Milano continua a regalare spettacolo anche dopo la fine del campionato. Oggi ha annunciato il 4° acquisto in 7 giorni dopo quelli di Della Valle, Brooks e Nedovic: si tratta di Christian Burns, prelevato da Cantù. Ala forte di 203 cm, americano di passaporto ed eleggibilità italiana, già membro della Nazionale, Burns ha cominciato a giocare alla Hamilton High School di Hamilton nel New Jersey dove nella sua ultima stagione è stato giocatore dell’anno della Mercer County e terzo quintetto dello stato. La sua carriera a livello di college è cominciata a Quinnipiac nel 2003 ma dopo due anni si è trasferito alla Philadelphia University. Nel suo secondo anno, 2006/07, ha fatto incetta di trofei individuali tra cui quello di giocatore dell’anno di Division II, con medie di 21.7 punti, 11.2 rimbalzi e 2.1 stoppate per gara.

MVP DELLA SCORSA STAGIONE IN SERIE A – Non scelto nei draft NBA del 2007, ha poi giocato in Polonia (Koszalin), Portogallo (Porto), Germania (Ulm), Ucraina (Ferro Zaporozhye) e Israele (Elitzur Netanya) con il debutto in Italia nel 2012/13 a Montegranaro (14.9 punti e 7 rimbalzi di media). L’anno successivo ha giocato in Russia (Enisey Krasnoyark), poi nella Repubblica Ceca (Nymburk dove ha vinto il titolo nazionale), negli Emirati Arabi (Al Wasl) e infine il ritorno in Italia prima a Brescia (11.4 punti, 6.6 rimbalzi in 23′) e poi a Cantù (14.2 punti e 10 rimbalzi per gara in 30′). Burns ha giocato gli Europei del 2017 con l’Italia. Nell’ultima stagione ha vinto la classifica della valutazione (25.4 di media) e dei rimbalzi (10).

SERIE A, OLTRE UN MILIONE DI SPETTATORI – Sono state 1.038.397 (per una media di 3.904 a partita) le presenze totali nei palasport della Serie A di basket nello scorso campionato (regular season più playoff). Il dato è sostanzialmente in linea con quello della scorsa stagione (erano stati 1.063.077 ma con tre partite disputate in più). L’indice di riempimento è stato del 77,7% con Umana Reyer Venezia in testa (97,2%), Virtus Segafredo Bologna al secondo posto con 96,6% e Banco in Sardegna Sassari al terzo (91,2%).
Dalla stagione 2009/2010 la serie A non è mai scesa sotto il milione di presenze. In totale gli incassi delle 16 società sono stati di 13.867.538 euro nell’intera stagione, in aumento rispetto al 2016-17. Quattro società hanno superato il milione di incassi: Bologna, Sassari, Milano e Reggio Emilia.


Fonte: http://www.repubblica.it/rss/sport/rss2.0.xml

Articoli recenti

  • Tennis

Hopman Cup, Italia ko in finale: vince il Canada 2-1

Cobolli vince al singolare, ma non basta La sfida si era messa male già all'inizio per l'Italia, con il primo…

20 Luglio 2025
  • Volley

Nations League volley, l’Italia batte l’Olanda 3-0

Decima vittoria nella competizione per l'Italvolley maschile. All'indomani del successo contro la Slovenia, gli Azzurri sono tornati in campo per…

20 Luglio 2025
  • Volley

Italia-Olanda dura il tempo di una veloce passeggiata: Azzurri alle Final8 da secondi

Decima vittoria, 28 punti, secondo posto in classifica generale: questo, in estrema sintesi, il bilancio della Nazionale maschile al termine della fase…

20 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, Wellens vince la tappa di Carcassonne, Pogacar in maglia gialla

Tim Wellens ha conquistato la 15^ tappa del Tour de France, con arrivo a Carcassonne: il belga della UAE Emirates,…

20 Luglio 2025
  • Tennis

Sinner salta l’Atp Toronto: assenti anche Djokovic e Draper

Niente Masters 1000 di Toronto per Jannik Sinner. Il n. 1 al mondo si è cancellato dal torneo canadese, così…

20 Luglio 2025
  • Volley

Nelli e Randazzo: “A Pineto test significativo. Abruzzesi cresciuti”

L’opposto e lo schiacciatore dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena commentano il calendario L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena inizierà quindi il…

20 Luglio 2025