Basket mercato, Milano fa un altro colpo: da Cantù arriva Burns

MILANO – Non paga del fresco 28° titolo italiano, Milano continua a regalare spettacolo anche dopo la fine del campionato. Oggi ha annunciato il 4° acquisto in 7 giorni dopo quelli di Della Valle, Brooks e Nedovic: si tratta di Christian Burns, prelevato da Cantù. Ala forte di 203 cm, americano di passaporto ed eleggibilità italiana, già membro della Nazionale, Burns ha cominciato a giocare alla Hamilton High School di Hamilton nel New Jersey dove nella sua ultima stagione è stato giocatore dell’anno della Mercer County e terzo quintetto dello stato. La sua carriera a livello di college è cominciata a Quinnipiac nel 2003 ma dopo due anni si è trasferito alla Philadelphia University. Nel suo secondo anno, 2006/07, ha fatto incetta di trofei individuali tra cui quello di giocatore dell’anno di Division II, con medie di 21.7 punti, 11.2 rimbalzi e 2.1 stoppate per gara.

MVP DELLA SCORSA STAGIONE IN SERIE A – Non scelto nei draft NBA del 2007, ha poi giocato in Polonia (Koszalin), Portogallo (Porto), Germania (Ulm), Ucraina (Ferro Zaporozhye) e Israele (Elitzur Netanya) con il debutto in Italia nel 2012/13 a Montegranaro (14.9 punti e 7 rimbalzi di media). L’anno successivo ha giocato in Russia (Enisey Krasnoyark), poi nella Repubblica Ceca (Nymburk dove ha vinto il titolo nazionale), negli Emirati Arabi (Al Wasl) e infine il ritorno in Italia prima a Brescia (11.4 punti, 6.6 rimbalzi in 23′) e poi a Cantù (14.2 punti e 10 rimbalzi per gara in 30′). Burns ha giocato gli Europei del 2017 con l’Italia. Nell’ultima stagione ha vinto la classifica della valutazione (25.4 di media) e dei rimbalzi (10).

SERIE A, OLTRE UN MILIONE DI SPETTATORI – Sono state 1.038.397 (per una media di 3.904 a partita) le presenze totali nei palasport della Serie A di basket nello scorso campionato (regular season più playoff). Il dato è sostanzialmente in linea con quello della scorsa stagione (erano stati 1.063.077 ma con tre partite disputate in più). L’indice di riempimento è stato del 77,7% con Umana Reyer Venezia in testa (97,2%), Virtus Segafredo Bologna al secondo posto con 96,6% e Banco in Sardegna Sassari al terzo (91,2%).
Dalla stagione 2009/2010 la serie A non è mai scesa sotto il milione di presenze. In totale gli incassi delle 16 società sono stati di 13.867.538 euro nell’intera stagione, in aumento rispetto al 2016-17. Quattro società hanno superato il milione di incassi: Bologna, Sassari, Milano e Reggio Emilia.


Fonte: http://www.repubblica.it/rss/sport/rss2.0.xml

Articoli recenti

  • Volley

Terzo allenamento congiunto per Ravenna

Domani, sabato 4 ottobre, al Pala Costa, alle 18.15, test contro l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro, primo avversario…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Jesi Volley Cup, Lube-Allianz in Semifinale l’11 ottobre alle 20.30

Svelati in conferenza stampa gli abbinamenti della Jesi Volley Cup 2025, quadrangolare in programma sabato 11 e domenica 12 ottobre al PalaTriccoli.…

3 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Shanghai, il programma di sabato: partite e orari

Sabato imperdibile al Masters 1000 di Shanghai, tutto da seguire come sempre  in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Protagonista Jannik Sinner.…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Memorial Furiassi-Valenti: un sabato da non perdere a Macerata

Si riaccendono le luci del Banca Macerata Forum per un appuntamento autunnale ormai di rito per la Pallavolo Macerata. Più di un torneo…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Allianz Milano accende il precampionato tra Umbria e Marche

Allianz Powervolley Milano ha scelto anche nel 2025 il Centro Italia per prepararsi alla prossima stagione di SuperLega. Dopo l’esperienza…

3 Ottobre 2025
  • Bike

Chantal Pegolo bronzo agli Europei di ciclismo nella prova in linea juniores

Stesso podio del mondiale in Ruanda con un'inversione di posti fra la svizzera Grossmann, oggi seconda, e la nostra Chantal…

3 Ottobre 2025