Basket, l'Italia pensa alla Polonia. Sacchetti: ''Più forti della pressione''

BOLOGNA – Vietato sbagliare. L’Italbasket si appresta ad affrontare venerdì sera a Bologna la Polonia, nel primo dei due impegni ravvicinati (lunedì ci sarà la trasferta in Ungheria) valido per le qualificazioni al Mondiale 2019. Nel capoluogo emiliano si è svolta la conferenza di presentazione dove coach Sacchetti si è dimostrato già carico: “Lo sport è fatto di pressione e le grandi squadre sono fatte di grandi giocatori che nelle grandi occasioni migliorano sempre”.

“RISCATTARE KO OLANDA” – Reduce dal terzo posto nella SuperCup giocata nel weekend ad Amburgo, l’Italia cerca il riscatto dopo il pesante ko 81-66 dello scorso 1 luglio in Olanda. “Questo impegno è molto importante – aggiunge Sacchetti -. Abbiamo fatto con l’Olanda un brutto passo falso e dobbiamo tornare a far vedere quelle cose che sappiamo fare e che abbiamo mostrato nei primi due impegni”. Intanto nel roster c’è un Jeff Brooks in più: “Abbiamo tre giocatori nuovi e uno come Brooks che ora può giocare con noi. Ieri è arrivato per la prima volta, giocherà almeno una partita tra Polonia e Ungheria anche perché altrimenti Petrucci mi chiederebbe perché – scherza – ci siamo impegnati tanto a renderlo convocabile. Sui lunghi abbiamo un problema di stazza. Stiamo sopperendo con giocatori come Melli o Burns, ma facciamo con ciò che abbiamo”.

PETRUCCI SNOBBA GLI ASSENTI – A Piazza Nettuno c’era anche il presidente della Federbasket, Gianni Petrucci, che ha tagliato corto sull’assenza degli azzurri in Nba, Gallinari e Belinelli. “Parleremo solo di chi c’è e non di chi manca. Noi sosterremo sempre questa nazionale che deve emozionare”. Poi un messaggio chiaro a Sacchetti: “Possiamo dire belle parole, ma ciò che conta è vincere – dice l’ex presidente del Coni -. Meo Sacchetti, che ha fatto un triplete, lo sa. Noi facciamo pressione ma il coach la sa tenere. La qualificazione non è facile, oggi in Europa, a parte 2-3 nazioni, ce ne sono una quindicina sullo stesso livello. Estonia, Lettonia, chi mai le avrebbe pensate come squadre vincenti? Quindi non è facile, ma vogliamo andare sui giornali per le vittorie”.


Fonte: http://www.repubblica.it/rss/sport/rss2.0.xml

Articoli recenti

  • Volley

Conad Reggio Emilia domina al PalaBigi: seconda vittoria di fila

Seconda vittoria casalinga consecutiva per la Conad Reggio Emilia, che supera Cagliari per 3-1. Primo set equilibrato nelle fasi iniziali,…

1 Novembre 2025
  • Volley

3ª Giornata And. (02/11/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2025 – RISULTATI CLASSIFICA ANTICIPI

3ª Giornata And. (02/11/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2025 RISULTATI Conad Reggio Emilia-CUS Cagliari…

1 Novembre 2025
  • Volley

Trasferta amara per la Futura in Friuli, Talmassons si impone per 3-0

La Futura Volley Giovani torna a mani vuote dalla trasferta in terra friulana, dove incassa una sconfitta per 3-0 ad…

1 Novembre 2025
  • Volley

La Supercoppa di sitting volley femminile va (ancora) a Parma, Pisa battuta 3-0

La Cedacri GiocoParmaVCCesena, tra le mura amiche del PalaPonti, batte con il punteggio di 3-0 (25-23, 25-22, 25-19) la Dream Volley Pisa e conquista la sua…

1 Novembre 2025
  • Volley

Campobasso vince 1-3 e rovina la festa della prima in casa di Terni

Esordio in casa amaro per la Terni Volley Academy che, al debutto davanti al proprio pubblico non riesce a ripetere…

1 Novembre 2025
  • Volley

Cuneo-Piacenza 2-3, Boninfante: “Passivi per due set, poi è uscito il carattere di squadra”

Ad un passo dal baratro, dopo aver perso in maniera fin troppo passiva i primi due set a Cuneo, Piacenza…

1 Novembre 2025