MILANO – Santa Tripla regala il terzo hurrà su tre viaggi europei e solidifica una classifica che comincia a farsi interessante, oltre che felice, giocato già quasi un quarto di torneo. Diciotto, ne scarta Milano, di quei cioccolatini da oltre l’arco, con un benedetto 56% che in trasferta è oro. Soprattutto per scrollarsi a fatica (92-98) la resistenza del derelitto Darussafaka Istanbul, che le cancella tutti i vantaggi in doppia cifra e spreca un incredibile canestro del sorpasso, da un centimetro, con l’ex brindisino Michael Eric, fin lì dominatore nelle aree, a 2′ dalla fine. Sul ribaltamento Bertans (4 su 4 per il lettone da fuori) imbuca la più beffarda e storta delle triple, che bacia lo spigolo del tabellone ed entra. Vinta lì, con quel +4, registrati i faticosissimi 21 punti di James (con 5 su 19), i 20 di Micov e i 17 (con 5 su 8 da tre) del rientrante Nedovic.
Il rovescio è che nelle due aree l’Olimpia ha faticato tutta la serata, battuta 34 a 28 a rimbalzo, spesso incapace di andare a prendersi buoni tiri da sotto (34% da due). Tranne all’inizio, sorprendendo la difesa turca di corsa, coi contropiedi alimentati dalle rubate di James (6-14 al 4′). Arginato il colosso Savas – ma coi centri subito in ambasce coi falli – partiva il festival del tiro al bersaglio, con Micov e James che lasciavano il palcoscenico a Nedovic, che bagnava il suo ritorno con quattro siluri senza errori in 2’53”: 9 su 11 l’Armani fin lì, e un 25-35 che le stava anche stretto. Il Daçka, come lo chiamano qui, parente povero della corazzata Fenerbahce, asciugava un -12 martellando dentro, sulla linea di fondo, a rimbalzo, con le sue ali dinamiche Peiners e Kidd e le scorribande di MCallum, confezionando un secondo quarto da 30 punti segnati. Che preludeva all’aggancio dopo l’intervallo, visto che l’Armani alla circolazione esterna (spezzo contro la zona 2-3) non trovava alternative. Respirava coi dardi di Bertans, Nedovic e James, andava inopinatamente sotto (69-68 al 29’38”) senza opposizione ai voli di Demir.
Ripartiva, l’AX, ostinatamente dalle triple, riguadagnando un +5 con Micov, poi ritrovava finalmente dimensione verticale, con le rasoiate in entrata di Jerrells e rari palloni a Gudaitis: 71-83 al 33’32”, nuovo +11 poco più tardi con la difesa brava a collassare in area, e pareva già chiusa. Invece Baygul e Ozmikrak, eroi locali dal fondo della panchina, trascinavano l’ultima rimonta turca fino all’87-88 del 38′, con l’Armani ad aspettare il suo Godot James, rimbalzato continuamente dal muro di casa (e troppo impegnato a lagnarsi con gli arbitri). Fino alla sliding door tra Eric e Bertans. A una nuova vittoria in volata. Buonissimi segnali, per Milano.
Programma settima giornata
Oggi: Darussafaka-Milano (18.15), Buducnost-Baskonia (19), Olympiacos-Fenerbahce (20), Real Madrid-Khimki (21)
Domani: Efes-Panathinaikos (18:30), Zalgiris-Barcellona (19), Bayern Monaco-Cska Mosca (20:30), Gran Canaria-Maccabi Tel Aviv (21)
Classifica: Real Madrid e Cska Mosca 6-0; Fenerbahce 5-1; Milano, Efes, Barcellona e Panathinaikos 4-2; Olympiacos, Bayern e Zalgiris 3-3; Baskonia 2-4; Khimki, Gran Canaria, Maccabi Tel Aviv e Darussafaka 1-5; Buducnost 0-6
Il Masters 1000 di Madrid si chiude con la finale tra Casper Ruud e Jack Draper. Il norvegese (che farà…
"Popovich è una delle persone più importanti della mia vita per tantissimi motivi, molti dei quali vanno ben oltre il…
Piacenza, 03 Maggio 2025 I Block Devils giocheranno in Champions anche nella prossima stagione: un risultato conquistato con la vittoria…
Play Off 3° Posto Credem BancaPerugia fa sua Gara 2 al tie-break e ottiene il pass per la Champions League…
Una Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza incerottata butta il cuore oltre all’ostacolo ma deve arrendersi alla Sir Susa Vim Perugia…
Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza incerottata butta il cuore oltre all’ostacolo ma deve arrendersi alla Sir Susa Vim Perugia al…