Basket, Eurocup: amaro esordio per Torino e Brescia, vince Trento

ROMA – Due vittorie e due sconfitte per le squadre italiane impegnate nelle coppe Europee di basket. In EuroCup vince Trento, che supera 82-73 il Partizan Belgrado mentre partono con il piede sbagliato Torino, sconfitta all’overtime (88-85) a Francoforte, e Brescia, piegata in casa (68-80) dal Monaco. Bene, invece, nell’ultimo turno preliminare di Europe Cup Sassari che ipoteca il passaggio alla fase a gironi travolgendo (100-66) il Benfica. 

FRANCOFORTE-TORINO 88-85
(19-26, 45-37, 58-59, 75-75)
Sfortunato esordio in EuroCup per Torino che cade (88-85) a Francoforte dopo un tempo supplementare. Una partita giocata fino all’ultimo possesso dagli uomini di Larry Brown, bravi a ricucire ogni tentativo di strappo dei tedeschi: dopo essersi trovata a -10 sul 57-47 con un gioco da 3 punti di Marco Voeller, figlio dell’ex bomber della Roma Rudy, la difesa di Torino ha ripreso a generare attacchi in velocità, propiziando il parziale di 10-0 che ha riaperto il match. Negli ultimi secondi dei tempi regolamentari, con Francoforte in vantaggio 75-73, McAdoo ha lanciato lungo dalla propria difesa servendo al compagno Taylor la palla per la schiacciata del 75-75. Nei supplementari la Fiat si è ritrovata ad inseguire sull’84-82 a 1′ dalla fine: due falli consecutivi di Wilson e una tripla sbagliata hanno chiuso la partita sull’87-85. Per Torino 19 punti di Wilson, 17 di McAdoo e 16 di Taylor mentre per i tedeschi è stato Murphy il miglior realizzatore con 19 punti. La Fiat cercherà il riscatto in Europa  il 10 ottobre quando ospiterà al PalaVela il Mornar Bar.

Francoforte: Murphy 19, Clarance ne, Bell-Haynes 2, Zeeb ne, Heslip 15, Clark 16, Huff 14, Vargas 2, Freudenberg, Wohlfarth-B 3, Robertson 14, Voeller 3. All. Herbert.
Torino: Wilson 19, Rudd 8, Anumba, Carr 10, Guaiana ne, Poeta 5, Cusin, McAdoo 17, Taylor 16 Marrone ne, Cotton 10. All. Brown.

TRENTO-PARTIZAN 82-73
?(17-24, 43-43, 62-58)
Trento trova il modo migliore per festeggiare le 500 gare in panchina con le aquile di Maurzio Buscaglia battendo 82-73 il Partizan Belgrado. Ottima prova corale dei padroni di casa che hanno chiuso con 15 punti di Radicevic, e 14 a testa per Marble e Forray (che ha anche collezionato 8 rimbalzi). Trento è partita male (-9 nel primo quarto) ma ha reagito nel secondo quarto (43-43) e nel terzo periodo ha allungato, piazzando un break di 11-0. Il Partizan ha ricucito lo strappo con caparbietà riportandosi a -1 ma poi si è definitivamente arresa sotto i colpi di Forrey che ha realizzato 7 punti di fila consentendo ai suoi di riportarsi sul +10 (71-61) e di mttere al sicuro il successo grazie ai canestri di Hogue e Flaccadori. 

Trento: Marble 14, Radicevic 15, Pascolo ne, Mian 3, Forray 14, Flaccadori 6, Mezzanotte, Gomes 12, Hogue 9, Jovanovic 9. All. Buscaglia.
Belgrado: Paige 16, Sy, Aranitovic, Marinkovic 19, Gegic 3, Velickovic, Pecarski 4, Gavrilovic, Zagorac 9, Landale 11, Gagic 2, Nikolic 9. All. Canak.

BRESCIA-MONACO 68-80
(14-24, 36-43,53-75)
Brutto esordio per Brescia che cade in casa, sorpeda dal Monaco. Vitali e compagni hanno faticato sia in attacco che in difesa finendo per dover rincorrere per tutta la gata. Sotto di 10 punti nel primo quarto (14-24), la squasra di Diana riesce solo parizlamente a ridurre le distanze prima dell’intervallo (7) grazie ai punti (16) di Hamilton. Il Monaco non s’impressiona e trascinata da Kikanovic (20) torna sul +14, un distacco che Brescia, on Allen e Abass in serata non, non riesce più a colmare.

Brescia: Allen 13, Hamilton 16, Ceron 3, Abass 7, Vitali 9, Laquintana 5, Caroli ne, Mika 4, Beverly 4, Zerini, Moss 5, Sacchetti 2. All: Diana
Monaco: L. Jones 6, Barry 2, Needham 6, Lacombe 13, Cham n.e., Kikanovic 20, Loubaki n.e., J. Jones 5, Gerald Robinson 16, Ouattara 1, Hummer 11, Joseph n.e.. All: Filipovski

SASSARI-BENFICA 100-66
(28-20, 54-28, 73-47)
Nel match di andata del secondo turno preliminare di Europe Cup, che manda ai gironi della quarta competizione europea per club, Sassari travolge 100-66 il Benfica e ipoteca il passaggio del turno. Gara senza storia con la Dinamo che ha chiuso con ben 6 giocatori in doppia cifra. Spiccano le prestazioni di Thomas (18 punti) e Bamforth (15). Il ritorno è in programma mercoledì prossimo a Lisbona. 

Sassari: Spissu 7, Re, Bamforth 15, Petteway 11, Devecchi 3, Magro 11, Pierre 5, Gentile 2, Thomas 18, Polonara 11, Diop 4, Cooley 13. All. Vincenzo Esposito.
Benfica: Downs 21, Mario, Cardoso 2, Silva 4, Delgado 4 Lima 3, Conceicao 1, Fonseca 7, Barroso 3, Hallmann 8, Lisboa, Snider 8, Suarez 5. All. Alvarez.


Fonte: http://www.repubblica.it/rss/sport/rss2.0.xml

Articoli recenti

  • Volley

Sonepar Padova lotta, ma cede a Verona

Sonepar Padova lotta, ma cede a Verona: ora testa all’ultima di regular season La formazione bianconera esce sconfitta dalla trasferta…

23 Febbraio 2025
  • Volley

SuperLega Credem Banca: i verdetti della 10a di ritorno

Domenica 23 febbraio 2025 SuperLega Credem Banca: risultati penultima di ritorno SuperLega Credem Banca10a giornata di ritorno: Perugia torna in…

23 Febbraio 2025
  • Volley

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI CLASSIFICA POSTICIPI

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 RISULTATI Yuasa Battery Grottazzolina-Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-3…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Perugia si impone 3-1 su Monza nell’ultima in casa di regular season

Perugia, 23 Febbraio 2025 Vittoria in tre set nella penultima giornata di regular season per la Sir Susa Vim Perugia…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Ravenna trova semaforo rosso al palasport di Cuneo

La formazione ravennate, priva di Zlatanov, influenzato, cede 3-1 in Piemonte contro la MA Acqua San Bernardo. Dopo aver vinto…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Novara espugna il PalaFacchetti dopo oltre due ore di battaglia con Bergamo

Vittoria all’ultimo respiro per la Igor Gorgonzola Novara di Lorenzo Bernardi, che si aggiudica il match di Treviglio contro Bergamo…

23 Febbraio 2025