ROMA – C’è un lato degli atleti che spesso rimane nascosto dai riflettori ed è quello umano, del cuore, che spinge a compiere le azioni più nobili, quelle che davvero fanno la differenza. Come nel caso di Marc Gasol, centro dei Memphis Grizzlies che ha rivelato di aver partecipato nei giorni scorsi ad una missione a largo del Mar Mediterraneo a bordo della nave ONG Open Arms. Una missione che ha portato al salvataggio di vite umane e ha lasciato un segno indelebile nel cuore del gigante catalano: «Frustrazione, rabbia e impotenza –ha scritto Gasol su Twitter –. È incredibile come tante persone vulnerabili siano abbandonate alla morte in mare. Provo profonda ammirazione per i ragazzi di Open Arms che questa volta voglio chiamare miei compagni». Un gesto che vale più di mille schacciate.
Coach Francesco Petrella: “Quando si ha davanti un nuovo calendario è sempre emozionante perché si ha l’inizio di un percorso…
La Personal Time San Donà esordirà in casa contro SAV Trebaseleghe L’attesa è finita. Con l’annuncio ufficiale arrivato oggi durante…
Seconda vittoria nella week 3 in Nations League per l'Italia che batte 3-2 al tie break l'Ucraina. A Lubiana, la nazionale del ct Ferdinando De…
La stagione 2025/2026 della Rinascita Volley Lagonegro è ormai pronta a entrare finalmente nel vivo. A conclusione dei lavori del…
Dopo il debutto esterno in terra lombarda, la stagione della squadra di Alberto Giuliani proseguirà il 26 ottobre con l’esordio…
Dal Zanhotel & Meeting Centergross di Bentivoglio (BO) parte ufficialmente la stagione 2025/2026 della SuperLega Credem Banca con lo svelamento…