Basket, Champions: Venezia espugna Bonn. Trento e Torino cadono ancora in EuroCup

ROMA – Ci pensa ancora Venezia a tenere alto il nome dell’Italia in ambito europeo. La Reyer conquista un importante successo esterno sul campo di Bonn nella quinta giornata di Champions League, mentre Trento e Torino confermano le loro enormi difficoltà in EuroCup. La Dolomiti Energia perde a Belgrado e resta all’ultimo posto solitario nel proprio girone, mentre la Fiat incassa contro Francoforte il sesto ko in altrettante uscite.
 
VENEZIA ESPUGNA BONN – La Reyer passa 94-84 sul parquet di Bonn e riscatta subito la sconfitta incassata con Tenerife una settimana fa, centrando il suo quarto successo su cinque gare disputate in Champions League. Venezia parte fortissimo e mette subito alle corde i tedeschi con un primo quarto di straordinaria intensità che vale il +14 (20-34). Nel secondo periodo, però, arriva la replica di Bonn che riesce a limitare l’attacco orogranata e ricuce le distanze fino al 47-49 dell’intervallo lungo. Dopo due frazioni a corrente alternata, con strappi ora in favore degli ospiti, ora dei padroni di casa, al ritorno in campo la sfida inizia a correre sui binari dell’equilibrio con sorpassi e contro sorpassi tra le due contendenti. L’Umana piazza un mini allungo sul finire del terzo periodo ed entra negli ultimi 10 minuti di gara con cinque lunghezze di vantaggio (65-70). A 7 minuti dal termine il match torna in parità (74-74), ma gli uomini di coach De Raffaele hanno la forza per tornare avanti e gestire il margine con autorevolezza fino al +10 con il quale si chiude una sfida ben interpretata dai lagunari.
UMANA VENEZIA-TELEKOM BONN 84-94
(20-34, 47-49, 65-70)
BONN: Reischel 8, Subotic, James 8, Jackson 14, DiLeo 10, Breunig 8, Bartolo 5, Mayo 26, Webb 5, Jasinski, Moller ne, Koschade ne. All. Krunic.
VENEZIA: Haynes 8, Stone 5, Bramos 16, Tonut 11, Daye 21, De Nicolao, Vidmar 18, Biligha 6, Giuri 2, Cerella 2, Watt 5, Kyzlink ne. All. De Raffaele.
 
PER TRENTO QUINTO KO DI FILA – Prosegue la crisi di Trento in EuroCup. La Dolomiti Energia cade anche a Belgrado (76-71) e incassa la quinta sconfitta consecutiva, restando così fanalino di coda solitario nel gruppo C. Trento paga a carissimo prezzo un primo quarto deficitario (22-7), la pessima percentuale nel tiro da tre (22.7%) e una netta inferiorità a rimbalzo (37-27 in favore del Partizan il computo complessivo). Dopo il netto ritardo accusato nella prima frazione, gli uomini di Buscaglia hanno il merito di accorciare le distanze nel secondo periodo fino al 36-32 dell’intervallo. Belgrado conduce sempre le danze e prova più volte a scappare di nuovo, toccando anche la doppia cifra di vantaggio ma Trento non molla e tiene viva la sfida fino in fondo. A 43″ dal termine del match i liberi di Flaccadori portano gli ospiti a un solo possesso di distanza (72-69), ma il Partizan conserva la giusta lucidità dalla lunetta e in un finale pieno di interruzioni la spunta 76-71.
PARTIZAN BELGRADO-DOLOMITI ENERGIA TRENTO 76-71
(22-7, 36-32, 56-49)
BELGRADO: Paige 16, Sy 7, Marinkovic 10, Gegic 4, Pecarski, Brown, Zagorac 12, Jankovic 4, Landale 18, Gagic, Nikolic 5. All. Trinchieri.
TRENTO: Marble 10, Radicevic 5, Pascolo 6, Mian 2, Forray 7, Flaccadori 9, Gomes 9, Hogue 2, Lechthaler 1, Jovanovic 20. All. Buscaglia.
 
TORINO ANCORA A SECCO DI VITTORIE – Torino non esce dal tunnel e manca ancora l’appuntamento con la prima vittoria in ambito europeo: questa volta è Francoforte a violare il parquet del PalaVela 75-85. Decisiva risulta la maggiore fisicità dei tedeschi che catturano 32 rimbalzi contro gli appena 20 della Fiat. Dopo un primo quarto equilibrato (21-24), gli ospiti assumono il controllo del gioco e nel secondo periodo scavano il solco che si rivelerà decisivo. All’intervallo lungo Francoforte ha 13 lunghezze di vantaggio (36-49). Al ritorno sul parquet il copione non cambia e il divario aumenta con i tedeschi che scappano sul 55-72. La sfida è saldamente in mano agli ospiti e, nonostante il carattere dimostrato nell’ultimo periodo, l’Auxilium riesce solo a rendere meno pesante il ko, senza però mai dare l’impressione di poter davvero riaprire i giochi.
FIAT TORINO-FRAPORT SKYLINERS FRANCOFORTE 75-85
(21-24, 36-49, 55-72)
TORINO: Wilson 12, Rudd 13, Anumba 5, Carr 18, Guaiana, Poeta 7, Taylor 18, Marrone, Murri, Cotton 2. All. Brown.
FRANCOFORTE: Murphy 33, Clarance, Bell-Haynes 4, Zeeb, Heslip 15, Clark 11, Huff, Vargas 5, Freudenberg 7, Trtovac, Robertson, Voeller 10. All. Herbert.
 
 
 
 


Fonte: http://www.repubblica.it/rss/sport/rss2.0.xml

Articoli recenti

  • Tennis

Atp Monte-Carlo, il programma di oggi: partite e orari

Terza giornata al Masters 1000 di Monte-Carlo, da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Sarà un martedì a…

8 Aprile 2025
  • Motori

Martinator, debutto Aprilia con in testa già il 2026: “La strada è lunga”

Le cuffie in testa, la polo Aprilia, e un post emblematico. “Un GP da ingegnere, spero sia l’ultimo”. Una settimana…

8 Aprile 2025
  • Tennis

Atp Monte-Carlo, i risultati di oggi: Medvedev al 2° turno, fuori Shelton

Daniil Medvedev lotta, vince un match assurdo contro l'amico Karen Khachanov e si qualifica al 2° turno del Masters di Monte-Carlo.…

7 Aprile 2025
  • Tennis

Fognini eliminato al 1° turno dell’Atp Monte-Carlo: vince Cerundolo 6-0, 6-3. HIGHLIGHTS

Fabio Fognini saluta subito la sua Monte-Carlo. Sul Centrale che gli ha regalato la gioia più grande della carriera con…

7 Aprile 2025
  • Bike

Ciclismo, il Giro dei Paesi Baschi inizia da un campo di basket

Oggi, lunedì 7 aprile, è iniziato il Giro dei Paesi Baschi con una cronometro di 16,5 chilometri a Vitoria-Gasteiz. La…

7 Aprile 2025
  • Tennis

Sinner giocherà gli Internazionali d’Italia a Roma: l’entry-list del Masters 1000

Mancava solo l'ufficialità, che è arrivata: Jannik Sinner tornerà in campo agli Internazionali d'Italia. A rivelarlo è stata l'entry-list del…

7 Aprile 2025