Basket, Champions: Anversa troppo forte, Cantù eliminata

ANVERSA – Finisce ad Anversa il sogno di Cantù di entrare in Champions League: dopo la sconfitta (76-84) all’andata a Desio 5 giorni fa, la formazione di Moors è stata battuta (100-94) anche al ritorno dai Giants nel secondo turno di qualificazione. Ai biancoblù non è bastata né l’ottima prestazione di Mitchell, top scorer con ben 25 punti con 4/5 dall’arco e 6 rimbalzi catturati, né quella di Blakes, a referto con 22 punti, 8 rimbalzi, 7 assist e la valutazione più alta dell’incontro (31). E a poco sono servite pure le ottime medie da tre: 15 triple a segno su 26 tentate (57.7%). I belgi hanno disputato una partita di squadra impeccabile finendo con 5 uomini in doppia cifra.

PRIMO TEMPO EQUILIBRATO – Cantù si è illusa con una buona partenza (5-0 e poi 11-6). Anversa ha reagito con un parziale di 10-0 in 1’30” che l’ha portata avanti di 5 lunghezze. Ha pensato Gaines a rialzare Cantù che è rimasta affiancata nel punteggio ai rivali fino alla fine del primo tempo (46-45). La svolta decisiva arriva in avvio di ripresa: Anversa riallunga sul 54-47 grazie ai canestri di Dudzinski, Kalinoski e Lee e Cantù accusa psicologicamente il colpo. I Giants lo intuiscono e allungano sul +12 (67-55) con Bako. A questo punto si rilassano e consentono a Blakes di firmare un parziale di 0-7 che riapre il risultato (73-66 al 30′).

SANDERS SPEGNE I SOGNI BIANCOBLU’ – Cantù prova a crederci e al 33′ torna a -3 grazie a una tripla di Gaines. E’, però, l’ultimo sussulto. Perché a questo punto sale in cattedra Sanders che con 7 punti consecutivi, consente ai suoi di ristabilire le distanze e di toccare di nuovo il +12 (98-86) al 38′. Anversa festeggia e a Cantù non resta che rendere, con Mitchell e Calhoun, meno pesante il passivo (100-94).

ANVERSA-CANTU’ 100-94
(26-23, 46-45, 73-66)
Anversa: Bleijenberg, Coppens, Dudzinski 18, Kalinoski 14, Sanders 12, Akyazili n.e., Bako 12, Donkor 2, Lee 17, Shoepen 6, Tate 15, Vanwijn 4. All. Moors
Cantù: Calhoun 17, Gaines 17, Mitchell 25, Parrillo, Udanoh 6, Baparapè n.e., Blakes 22, Davis 4, Pappalardo n.e, Quaglia, Tassone ne, Tavernari 3. All. Pashutin


Fonte: http://www.repubblica.it/rss/sport/rss2.0.xml

Articoli recenti

  • Volley

Sonepar Padova lotta, ma cede a Verona

Sonepar Padova lotta, ma cede a Verona: ora testa all’ultima di regular season La formazione bianconera esce sconfitta dalla trasferta…

23 Febbraio 2025
  • Volley

SuperLega Credem Banca: i verdetti della 10a di ritorno

Domenica 23 febbraio 2025 SuperLega Credem Banca: risultati penultima di ritorno SuperLega Credem Banca10a giornata di ritorno: Perugia torna in…

23 Febbraio 2025
  • Volley

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI CLASSIFICA POSTICIPI

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 RISULTATI Yuasa Battery Grottazzolina-Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-3…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Perugia si impone 3-1 su Monza nell’ultima in casa di regular season

Perugia, 23 Febbraio 2025 Vittoria in tre set nella penultima giornata di regular season per la Sir Susa Vim Perugia…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Ravenna trova semaforo rosso al palasport di Cuneo

La formazione ravennate, priva di Zlatanov, influenzato, cede 3-1 in Piemonte contro la MA Acqua San Bernardo. Dopo aver vinto…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Novara espugna il PalaFacchetti dopo oltre due ore di battaglia con Bergamo

Vittoria all’ultimo respiro per la Igor Gorgonzola Novara di Lorenzo Bernardi, che si aggiudica il match di Treviglio contro Bergamo…

23 Febbraio 2025