Basket, Champions: Anversa troppo forte, Cantù eliminata

ANVERSA – Finisce ad Anversa il sogno di Cantù di entrare in Champions League: dopo la sconfitta (76-84) all’andata a Desio 5 giorni fa, la formazione di Moors è stata battuta (100-94) anche al ritorno dai Giants nel secondo turno di qualificazione. Ai biancoblù non è bastata né l’ottima prestazione di Mitchell, top scorer con ben 25 punti con 4/5 dall’arco e 6 rimbalzi catturati, né quella di Blakes, a referto con 22 punti, 8 rimbalzi, 7 assist e la valutazione più alta dell’incontro (31). E a poco sono servite pure le ottime medie da tre: 15 triple a segno su 26 tentate (57.7%). I belgi hanno disputato una partita di squadra impeccabile finendo con 5 uomini in doppia cifra.

PRIMO TEMPO EQUILIBRATO – Cantù si è illusa con una buona partenza (5-0 e poi 11-6). Anversa ha reagito con un parziale di 10-0 in 1’30” che l’ha portata avanti di 5 lunghezze. Ha pensato Gaines a rialzare Cantù che è rimasta affiancata nel punteggio ai rivali fino alla fine del primo tempo (46-45). La svolta decisiva arriva in avvio di ripresa: Anversa riallunga sul 54-47 grazie ai canestri di Dudzinski, Kalinoski e Lee e Cantù accusa psicologicamente il colpo. I Giants lo intuiscono e allungano sul +12 (67-55) con Bako. A questo punto si rilassano e consentono a Blakes di firmare un parziale di 0-7 che riapre il risultato (73-66 al 30′).

SANDERS SPEGNE I SOGNI BIANCOBLU’ – Cantù prova a crederci e al 33′ torna a -3 grazie a una tripla di Gaines. E’, però, l’ultimo sussulto. Perché a questo punto sale in cattedra Sanders che con 7 punti consecutivi, consente ai suoi di ristabilire le distanze e di toccare di nuovo il +12 (98-86) al 38′. Anversa festeggia e a Cantù non resta che rendere, con Mitchell e Calhoun, meno pesante il passivo (100-94).

ANVERSA-CANTU’ 100-94
(26-23, 46-45, 73-66)
Anversa: Bleijenberg, Coppens, Dudzinski 18, Kalinoski 14, Sanders 12, Akyazili n.e., Bako 12, Donkor 2, Lee 17, Shoepen 6, Tate 15, Vanwijn 4. All. Moors
Cantù: Calhoun 17, Gaines 17, Mitchell 25, Parrillo, Udanoh 6, Baparapè n.e., Blakes 22, Davis 4, Pappalardo n.e, Quaglia, Tassone ne, Tavernari 3. All. Pashutin


Fonte: http://www.repubblica.it/rss/sport/rss2.0.xml

Articoli recenti

  • Volley

Henri Leon: “Opportunità di crescita importante”.

Piacenza, 10 settembre 2025 – La sede di Piacenza di LTP SPA ha tenuto a battesimo il primo momento ufficiale…

10 Settembre 2025
  • Volley

World Championship 2025: l’Italia è a Manila, domenica l’esordio

World Championship 2025La Nazionale Italiana è a Manila per i Mondiali: domenica l’esordio contro l’Algeria Dopo la buona prestazione alle…

10 Settembre 2025
  • Volley

Italvolley femminile da Sergio Mattarella al Quirinale l’8 ottobre

Velasco: "Più emozioni rispetto alle Olimpiadi" Volley Artefice di una squadra che ha conquistato tutto il possibile in due anni,…

10 Settembre 2025
  • Volley

La Lube lavora con un buon ritmo, il punto di Francesco Oleni

La terza settima di preparazione atletica della Cucine Lube Civitanova procede spedita. Il gruppo dimezzato per il Mondiale alle porte non impedisce all’head coach Giampaolo…

10 Settembre 2025
  • Bike

Vuelta, la 17^ tappa in diretta live

Oltre alle due tappe accorciate, ci sono stati altri e numerosi episodi di protesta in favore della Palestina in quasi…

10 Settembre 2025
  • Volley

Sabato test a Perugia, Filippo Lanza: “Ci darà lo spirito agonistico”

Tre settimane di allenamenti, primi giorni dedicati esclusivamente al lavoro fisico, poi anche la parte tecnica, nello specifico quella individuale,…

10 Settembre 2025