TORINO – Comincia oggi il percorso che porterà la Nazionale verso le gare contro Croazia (28 giugno) e Olanda (1° luglio), ultimi due impegni della prima fase di qualificazione al Mondiale 2019. Gli azzurri, già qualificati alla seconda fase, hanno l’obiettivo di ottenere più punti possibili per migliorare la propria classifica in vista dell’incrocio con il Gruppo C, quello composto da Lituania, Polonia, Ungheria e Kosovo (in quest’ordine dopo i primi turni). A Trieste, coach Meo Sacchetti dovrà rinunciare a Davide Pascolo, bloccato da una artrosinovite del ginocchio destro. Gli uomini a disposizione del ct rimangono dunque 16. Da domani a mercoledì 27 giugno doppia seduta di allenamento (unica sessione al pomeriggio sabato 23 giugno). Il 28 sarà il giorno della sfida alla Croazia mentre il 29 giugno la squadra partirà per Groningen, dove il primo luglio andrà in scena Olanda-Italia.
I CONVOCATI – Daniel Hackett (1987, 199, G, Brose Bamberg – Germania, 101/643), Amedeo Della Valle (1993, 194, G, Grissin Bon Reggio Emilia, 48/190), Niccolo’ Mannion (2001, 188, G, Pinnacle High School – USA, 0/0), Pietro Aradori (1988, 196, A, Segafredo Virtus Bologna, 139/1328), Paul Biligha (1990, 200, C, Umana Reyer Venezia, 21/74), Luca Vitali (1986, 201, P, Germani Basket Brescia, 123/382), Raphael Gaspardo (1993, 207, A, The Flexx Pistoia, 1/0), Ariel Filloy (1987, 190, P, Sidigas Avellino, 22/144), Simone Fontecchio (1995, 203, A, Vanoli Cremona, 7/26), Amedeo Tessitori (1994, 208, C, Eurotrend Biella, 1/6), Awudu Abass (1993, 200, A, EA7 Emporio Armani Milano, 28/87, Stefano Tonut (1993, 194, G, Umana Reyer Venezia, 7/16), Michele Vitali (1991, 196, G, Germani Basket Brescia, 12/30), Christian Burns (1985, 203, A/C, Red October Cantu’, 22/71), Achille Polonara (1991, 205, A, Banco di Sardegna Sassari, 44/150), Brian Sacchetti (1986, 200, A, Germani Basket Brescia, 5/9)
Centrale nato a Belvedere Marittimo in Calabria, alto due metri, due promozioni dalla serie A2 alla Superlega (una con la…
È un Tour de force, una corsa senza respiro: dopo la crono e la dispendiosa frazione nella Svizzera Normanna è…
È Amanda Anisimova la prima finalista del torneo femminile di Wimbledon. La tennista statunitense ha raggiunto la prima finale Slam…
La nazionale under 21 maschile di pallavolo pronta ad affrontare il Torneo di Qualificazione agli Europei 2026, da domani, venerdì…
La classifica a punti era l'unica in cui Pogacar non era mai stato in testa dal suo debutto vittorioso al…
Non potevamo non chiudere la presentazione del prossimo roster con chi da più tempo difende i nostri colori e indossa…