RICCIONE – Una conferma e una sorpresa nelle Finali 3×3 di Riccione giunte alle quinta edizione. In campo maschile pronostici rispettati con i Cremona Cobram (Damiano Verri, Andrea Negri, Claudio Negri e Carlo Fumagalli) che in finale hanno battuto la squadra di Carbonara Ticino 19-14 conquistando il secondo titolo della loro storia dopo quello del 2016. Successo che vale anche il pass per il Masters di Losanna del 24 agosto, appuntamento che qualifica per la finale mondiale del World Tour di Pechino del 27 ottobre.
In campo femminile successo di Ancona che ha superato le campionesse in carica di Fiorenzuola 14-7.
Il 3×3 Italia è stata una maratona di 101 gare maschili e 47 femminili, finali comprese, in tre pomeriggi/serate di gara su tre campi punte di oltre 1400 spettatori nelle sere di venerdì e sabato. 3×3 Italia è iniziato a dicembre con il Winter Tour ed è proseguito a maggio, giugno e luglio con coinvolgendo 6100 squadre e coinvolgendo più di 24mila giocatrici. Joao Kisonga e Paola Contu si sono aggiudicati il primo premio del progetto 3×3 Elite 2018 e sono stati premiati sabato sera. Il progetto 3×3 Elite è una novità di questa stagione: la FIP per incentivare la formazione di giocatori e giocatrici specializzati nel 3×3 ha messo in palio premi in denaro per complessivi 25mila euro lordi (20mila netti) per i primi 4 giocatori e le prime 4 giocatrici del ranking italiano relativo ai soli Tornei Gold e Pink 3×3 Italia. Insieme a Kisonga in campo maschile sono stati premiati Carlo Fumagalli, Damiano Verri e Andrea Negri che fanno parte dei Cobram. In campo femminile dopo Paola Contu sono state premiate Marcella Filippi, Arianna Landi e Martina Fassina. Al primo classificato sono andati 5000 euro lordi, al secondo 3750 euro lordi, al terzo 2500 euro lordi e al quarto 1250 euro lordi.
La formazione Under 17 dell’Accademia Kioene Pallavolo Padova si preparare a scendere in campo alle Finali Nazionali FIPAV di categoria,…
Per il quarto anno consecutivo c'è un arrivo a Napoli al Giro. Il lungomare di via Caracciolo è pronto a…
Si continua con le conferme e le certezze: è il turno della cabina di regia del Volley Bergamo 1991, dove…
Una stagione in una partita. E stavolta non è una frase che si presta alla retorica. Domenica 18 maggio, al…
È finalmente arrivato il momento di scoprire anche la squadra che conquisterà la Champions League maschile 2024/2025. Al contrario del…
La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia annuncia la conferma della schiacciatrice Federica Carletti. 1.84, nata il 14 marzo 2000 a…