Azzurre 3×3. L'Italia batte la Grecia e poi Andorra. Domenica due gare: Spagna e Azerbaijan

A punteggio pieno! Ad Andorra la Nazionale femminile 3×3 dopo aver vinto contro la Grecia 22-7 nella partita inaugurale del Torneo, batte anche la nazionale andorrana 21-10 nella seconda gara di Qualificazione all’Europeo di Bucarest (14-16 settembre).

“Non era facile arrivare qui concentrate dopo aver vinto il Campionato del Mondo -afferma Angela Adamoli, allenatore delle Azzurre- Da lunedì scorso abbiamo ripreso a lavorare a testa bassa, da underdog, perché nello sport le parole le porta via il vento e quello che vali lo devi dimostrare sul campo ogni volta. Come diceva Al Pacino in Ogni maledetta domenica, devi sempre guadagnarti un centimetro alla volta e centimetro dopo centimetro arrivare in fondo, cosa che siamo abituate a fare.
“Oggi abbiamo vinto tutte e due le gare prima della fine del tempo regolamentare: contro la Grecia siamo arrivate a 22 punti, contro Andorra, la squadra di casa, siamo arrivate a 21 con 35 gradi e non era facile giocare al meglio. Questa mattina abbiamo visto Spagna-Arzebaijan. Una gara veramente dura. Le incontriamo entrambe domani e per guadagnare la Qualificazioni dobbiamo lottare tanto perché sono squadre sono di alto livello. Oggi ricarichiamo le pile -conclude Angela- per essere pronte domani a due gare intense.

Italia-Andorra 21-10
Italia: Ciavarella 3, D’Alie 5, Filippi 10, Rulli 3

Italia-Grecia 22-7
Italia: Ciavarella 7, D’Alie 4, Filippi 9, Rulli 2

Le gare di domani 24 giugno 
10.20 Italia-Spagna
16.00 Italia-Azerbaijan

La formula
Il girone di Andorra qualifica quattro squadre alla fase finale della FIBA 3×3 Europe Cup di Bucarest (14-16 settembre). 
La prima di ogni girone si qualifica direttamente. La seconda e terza classificata del girone A giocano una semifinale di spareggio per la Qualificazione rispettivamente contro la terza e la seconda classificata del girone B (A2-B3, B2-A3). Le vincenti delle due Semifinali si qualificano per Bucarest.

Roster e staff

Ciavarella Giulia (1997, 183, La Molisana Campobasso)
D’alie Raelin Marie (1987, 166, Progresso Basket Femminile Bologna)
Filippi Marcella (1985, 186, Fila San Martino di Lupari)
Rulli Giulia (1991, 184, B&P Autoricambi Costa Masnaga)

Capo Delegazione Giovanni Adami
Allenatore Angela Adamoli
Medico Roberto Barbieri
Fisioterapista Salvatore De Fusco
Team Manager Maria Cristina Curcio

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

La Rinascita Lagonegro riceve il Premio USSI Basilicata 2025

Oggi pomeriggio 9 settembre 2025, nella Sala Congressi del Museo Archeologico Provinciale di Potenza, il nostro Club ha ricevuto il prestigioso Premio…

9 Settembre 2025
  • Volley

Synergie conferma la partnership con l’Emma Villas Codyeco Lupi Siena

La multinazionale francese supporta il progetto pallavolistico toscano Synergie rimane al fianco dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena. La multinazionale francese…

9 Settembre 2025
  • Volley

Al via la campagna abbonamenti per la stagione sportiva 2025/2026

La Joy Volley è pronta a vivere una nuova, entusiasmante avventura nel campionato di Serie A3 Credem Banca e annuncia…

9 Settembre 2025
  • Volley

Ecco la Sir Susa Scai Perugia: svelato il nuovo naming del club

Perugia, 09 settembre 2025 Pronti per una nuova stagione, mai come quest’anno ricca di competizioni da giocare e di obiettivi…

9 Settembre 2025
  • Bike

Vuelta, Bernal vince la 16^ tappa: arrivo anticipato per proteste pro Pal

Marc Soler (UAE Team Emirates-XRG), Andrea Bagioli (Lidl-Trek), Jefferson Cepeda (Movistar Team), Nico Denz (Red Bull-Bora-Hansgrohe), Mikel Landa, Mauri Vansevenant (Soudal Quick-Step), Egan Bernal, Bob Jungels (Ineos…

9 Settembre 2025
  • Volley

Daniele Santarelli sui social: “Orgoglioso della mia Turchia. E sì, siamo un po’ pazzi…”

Non gli è riuscito il bis mondiale a stretto giro di posta, avrebbe avuto del clamoroso con due nazionali differenti,…

9 Settembre 2025