A punteggio pieno! Ad Andorra la Nazionale femminile 3×3 dopo aver vinto contro la Grecia 22-7 nella partita inaugurale del Torneo, batte anche la nazionale andorrana 21-10 nella seconda gara di Qualificazione all’Europeo di Bucarest (14-16 settembre).
“Non era facile arrivare qui concentrate dopo aver vinto il Campionato del Mondo -afferma Angela Adamoli, allenatore delle Azzurre- Da lunedì scorso abbiamo ripreso a lavorare a testa bassa, da underdog, perché nello sport le parole le porta via il vento e quello che vali lo devi dimostrare sul campo ogni volta. Come diceva Al Pacino in Ogni maledetta domenica, devi sempre guadagnarti un centimetro alla volta e centimetro dopo centimetro arrivare in fondo, cosa che siamo abituate a fare.
“Oggi abbiamo vinto tutte e due le gare prima della fine del tempo regolamentare: contro la Grecia siamo arrivate a 22 punti, contro Andorra, la squadra di casa, siamo arrivate a 21 con 35 gradi e non era facile giocare al meglio. Questa mattina abbiamo visto Spagna-Arzebaijan. Una gara veramente dura. Le incontriamo entrambe domani e per guadagnare la Qualificazioni dobbiamo lottare tanto perché sono squadre sono di alto livello. Oggi ricarichiamo le pile -conclude Angela- per essere pronte domani a due gare intense.
Italia-Andorra 21-10
Italia: Ciavarella 3, D’Alie 5, Filippi 10, Rulli 3
Italia-Grecia 22-7
Italia: Ciavarella 7, D’Alie 4, Filippi 9, Rulli 2
Le gare di domani 24 giugno
10.20 Italia-Spagna
16.00 Italia-Azerbaijan
La formula
Il girone di Andorra qualifica quattro squadre alla fase finale della FIBA 3×3 Europe Cup di Bucarest (14-16 settembre).
La prima di ogni girone si qualifica direttamente. La seconda e terza classificata del girone A giocano una semifinale di spareggio per la Qualificazione rispettivamente contro la terza e la seconda classificata del girone B (A2-B3, B2-A3). Le vincenti delle due Semifinali si qualificano per Bucarest.
Roster e staff
Ciavarella Giulia (1997, 183, La Molisana Campobasso)
D’alie Raelin Marie (1987, 166, Progresso Basket Femminile Bologna)
Filippi Marcella (1985, 186, Fila San Martino di Lupari)
Rulli Giulia (1991, 184, B&P Autoricambi Costa Masnaga)
Capo Delegazione Giovanni Adami
Allenatore Angela Adamoli
Medico Roberto Barbieri
Fisioterapista Salvatore De Fusco
Team Manager Maria Cristina Curcio
Con Marc Marquez già campione del mondo 2025 aritmeticamente, si corre a Mandalika il Gran Premio di Indonesia della MotoGp,…
Fase di preparazione positiva per gli amaranto, che concludono l’amichevole con un 3-1. Saitta dirige una squadra compatta, mentre il…
Mario Fioretti è stato viceallenatore all’Olimpia Milano per 22 anni consecutivi. È stato seduto su quella panchina, tra campionato ed…
A due settimane dal via del campionato, cresce sensibilmente la Consar. Nel terzo allenamento congiunto, i ragazzi di Valentini si…
JOY VOLLEY GIOIA DEL COLLE 3 ENERGYTIME SPIKE DEVILS CAMPOBASSO 2 (21/25, 25/18, 25/19, 25/22, 15/17) GIOIA DEL COLLE: Paris…
L’ABBA Pineto conquista il Memorial “Valenti – Furiassi”. Dopo il successo della settimana scorsa contro la Essence Hotels Fano (3-1),…