Associazioni sportive, meno peso alla formalità, più alla sostanza

La lettura della circolare 18/E dell’Agenzia delle Entrate è molto importante per le società sportive senza fine di lucro, tra cui la stragrande maggioranza delle società di pallacanestro. Ve ne offriamo l’interpretazione integrale fatta oggi per Il Sole 24 Ore da Salvina Morina e Tonino Morina, che si può riassumere con il motto “contano i comportamenti concludenti”, essendo materia fiscale delicata e decisiva per una corretta gestione di una attività essenzialmente ludica.

“Minore attenzione alle formalità, più rispetto per la sostanza. Sono le indicazioni fornite dall’agenzia delle Entrate con la circolare 18/E, che si occupa di associazioni e società sportive dilettantistiche senza scopo di lucro. Il comportamento concludente salva le agevolazioni, seie società hanno dimenticato di comunicare l’opzione per il regime speciale, di cui alla legge 398/1991. La «dimenticanza» può essere punita con una sanzione variabile da 250 a 2mila euro. La stessa sanzione è applicabile in caso di violazione dell’obbligo di tracciabilità dei pagamenti e dei versamenti di importo pari o superiore a mille euro, senza che ciò comporti la decadenza. Possono optare per il regime agevolato le associazioni e le società sportive dilettantistiche senza scopo di lucro che, nel corso del periodo d’imposta precedente, hanno conseguito proventi derivanti da attività commerciale per un importo non superiore a 40omila euro. L’opzione deve essere comunicata alla Siae, prima dell’inizio dell’anno solare per il quale si intende fruire del regime agevolativo, con effetto dall’inizio dell’anno, e all’agenzia delle Entrate.

L’opzione ha effetto fino a quando non è revocata con le stesse modalità ed è vincolante per un quinquennio. È stabilito che «l’opzione e la revoca di regimi di determinazione dell’imposta o di regimi contabili si desumono da comportamenti concludenti del contribuente o dalle modalità di tenuta delle scritture contabili» e che «la validità dell’opzione e della relativa revoca è subordinata unicamente alla sua concreta attuazione sin dall’inizio dell’anno o dell’attività». In presenza di comportamento concludente, la mancata presentazione della comunicazione non comporta decadenza dal regime agevolativo, non avendo la comunicazione natura «costitutiva». La mancata comunicazione può essere punita con una sanzione da 250 a 2mila euro. È disposto che ipagamenti afavore di associazioni e società sportive dilettantistiche che hanno optato per il regime fiscale agevolato, e i versamenti da queste effettuati sono eseguiti, se di importo pari o superiore a mille euro, tramite conti correnti bancari o postali a loro intestati, o secondo altre modalità «tracciabili». Al riguardo, dal i° gennaio 2016 la violazione dell’obbligo di tracciabilità dei pagamenti e dei versamenti, se di importo pari o superiore amille euro, non comporta più la decadenza dal regime agevolativo, ma soltanto l’applicazione della sanzione da un minimo di 250 euro ad un massimo di 2mila euro. La norma, in vigore dal 2016, vale anche perle violazioni commesse nel passato. Vale cioè il principio del «favor rei».”

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Basket

Gallinari, last dance in nazionale. E dopo il titolo portoricano ora punta l’Europeo 

Non è certo Michael Jordan, ma per Danilo Gallinari l’Europeo sarà la sua ‘Last Dance’. Sicuramente con la maglia della…

16 Agosto 2025
  • Volley

Mondiali U21: l’Italia è in finale, il Brasile non può nulla contro le Azzurrine

L’Italia vola in finale: continua a brillare la Nazionale Under 21 femminile ai Campionati del Mondo di Surabaya, in Indonesia.…

16 Agosto 2025
  • Motori

MotoGP diretta qualifiche Austria: segui le Ducati di Marc Marquez e Bagnaia LIVE

Caccia alla pole position sull'asfalto del Red Bull Ring a Spielberg, in Austria, dove oggi (16 agosto) Marc Marquez e…

16 Agosto 2025
  • Volley

Elite16: eliminate Gottardi e Orsi Toth che chiudono con tre sconfitte

Finisce alla fase a gironi la corsa della coppia azzurra formata da Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth nel torneo Elite16 in corso di…

16 Agosto 2025
  • Motori

MotoGp, Sprint Race in Austria: orario e dove vederla in tv e in streaming

SPIELBERG (AUSTRIA) - Archiviata la pausa estiva, i campioni della MotoGp tornano a correre in Austria per dare spettacolo sull'asfalto del…

16 Agosto 2025
  • Volley

Sviluppo Sud Catania, ufficiale l’arrivo di Nicolò Volpe

Miglior centrale agli Europei Under 20 del 2022 La Sviluppo Sud Catania è lieta di annunciare l’ingaggio di Nicolò Volpe,…

16 Agosto 2025