Alessandro Nocera e Laura Di Stefano al Mondiale Jr NBA

Sogno avverato. Laura Di Stefano, miglior giocatrice del torneo scolastisco JR NBA FIP Rome League 2017 e per questo selezionata all’European Jr NBA Camp di Rogla, è stata inserita nel roster della Selezione Europa che parteciperà al World Championship in programma ad Orlando (USA) dal 5 al 12 agosto. 

Ad accompagnare l’ala/centro 2004 del Basket Roma ci sarà, ancora una volta, Alessandro Nocera. Il Responsabile tecnico del Settore Giovanile dell’Alma Trieste e nelle ultime due estati assistente allenatore della Nazionale Under 16 maschile, si è distinto nella settimana in terra slovena, ed è stato scelto quale head coach della Rappresentativa Europea maschile. 

Non è ancora detta l’ultima parola per Nicholas Errica (2005, Stella Azzurra Roma) e Mattia Durante (2004, Pallacanestro Palestrina), entrambi riserve della squadra maschile e pronti a subentrare in caso di forfait. 

Per Laura ed Alessandro la grande soddisfazione di essere stati selezionati in un contesto di alto profilo qual è stato il Jr NBA Camp di Rogla, a cui hanno partecipato i rappresentanti di 16 federazione cestistiche europee (oltre all’Italia, erano presenti delegazioni da Lituania, Repubblica Ceca, Danimarca, Inghilterra, Svezia, Lettonia, Spagna, Serbia, Kazakistan, Russia, Grecia, Turchia, Francia, Portogallo e Georgia).

Così coach Nocera: “Essere scelto dall’NBA per il ruolo di capo allenatore della Selezione europea maschile al Mondiale di Orlando è un’emozione indescrivibile, anche perché la concorrenza dei coaches europei presenti al Camp di Rogla era molto alta. Ringrazio tantissimo la Federazione Italiana Pallacanestro e in particolar modo coach Antonio Bocchino che, pur avendomi scelto nel suo staff per il Campionato Europeo Under 16 (a Novi Sad, dal 10 al 18 agosto, ndr), mi ha spinto a intraprendere questa esperienza oltreoceano. Ha sempre creduto in me ed è stato fondamentale per la mia crescita tecnica e umana. Sono onorato di rappresentare l’Italia in questa competizione mondiale, non vedo l’ora di iniziare a vivere questa bellissima avventura”. 

Queste le parole di Laura: “E’ già da qualche giorno che ho ricevuto il “big ticket” con cui mi hanno comunicato che volerò ad Orlando, ma ogni volta che lo vedo sento il cuore battere forte. Se penso che tutto è cominciato con il torneo organizzato dalla FIP e dall’NBA, giocato con i miei compagni di scuola, mi sembra ancora impossibile credere che rappresenterò non solo l’Italia, ma l’Europa, in un Mondiale. Ho anche scoperto che le squadre alloggeranno nell’Hotel Disney. Insomma, sembra davvero di vivere una favola! Certo, sarà ancora più impegnativo di Rogla, e un po’ di timore c’è, ma già la sola idea di potermi confrontare, dentro e fuori dal campo, con giocatrici e giocatori di tutto il mondo, mi dà una carica enorme”.

Il Jr. NBA World Championship avrà una divisione maschile ed una femminile, ognuna composta da 16 squadre (otto degli Stati Uniti e otto internazionali) che parteciperanno all’evento inaugurale. In seguito alla fase a gironi, la competizione diventerà ad eliminazione diretta. I vincitori statunitensi ed internazionali giocheranno infine nel World Championship game il 12 agosto.

Oltre a quelle sul campo, il Jr. NBA World Championship sarà caratterizzato da altre attività – spesso in compagnia di giocatori e giocatrici attuali ed ex di NBA e WNBA -, incluse corsi incentrati sul benessere fisico e mentale e i progetti delle comunità NBA Cares.

Di seguito l’elenco dei ragazzi che parteciperanno al primo Jr. NBA World Championship:

Josef Svoboda (Písek, Repubblica Ceca)
Marc Mendoza (Londra, Inghilterra)
Eric Chime (Helsinki, Finlandia)
Luka Alavidze (Tbilisi, Georgia)
Emmanouil Dimou (Atene, Grecia)
Liutauras Serkevičius (Kauno r. sav., Ringaudų k. Lituania)
Javier Luque Gómez (Malaga, Spagna)
Aurimas Buskevicius (Hisings Kärra, Svezia)
Mikai Klintman (Malmö, Svezia)
Yiğit Ali Uysal (Istanbul, Turchia)

Allenatori: Alessandro Nocera (Italia) ed Eero Levä (Finlandia)

Di seguito l’elenco delle ragazze che parteciperanno al primo Jr. NBA World Championship:

Nome Città Paese
Tinu Fakunle (Londra, Inghilterra)
Juliana Haddad (Espoo, Finlandia)
Laura Di Stefano (Roma, Italia)
Raina Tomasicka (Jekabpils, Lettonia)
Justė Veronika Jocytė (Palanga, Lituania)
Neda Pliatkus (Kaunas, Lituania)
Jovana Spasovski (Belgrado, Serbia)
Carolina Ruiz Molina (Madrid, Spagna)
Carlota Lazaro Lahoz (Zaragoza, Spagna)
Berta Oliveras (Girona, Spagna)

Allenatori: Uros Dragicevic (Spagna) e Lina Brazdeikyte (Lituania)

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Tennis

Darderi in finale all’Atp Umago: battuto Ugo Carabelli

Luciano Darderi non si ferma più. Dopo il titolo vinto a Bastad domenica 20 luglio, bissa subito la finale a…

25 Luglio 2025
  • Tennis

Atp Toronto, il tabellone degli italiani e i possibili abbinamenti dei quarti

Sorteggiato il tabellone del Masters 1000 di Toronto, che nonostante le tante le assenze illustri (Sinner, Alcaraz, Djokovic) promette spettacolo.…

25 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France: Arensman vince la tappa di La Plagne, Pogacar in maglia gialla

Seconda vittoria in questo Tour per l'olandese, che stacca i big sulla salita finale e resiste sotto la pioggia fino…

25 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, la 20^ tappa da Nantua a Pontarlier: percorso e altimetria

"Les jeux sont faits" per la Maglia Gialla, e non da ieri... ma ci sono delle classifiche da definire e…

25 Luglio 2025
  • Volley

Boninfante dopo il bronzo alle Universiadi: “Si torna a casa con una medaglia meritata!”

Prosegue con un bronzo alle Universiadi in maglia azzurra l’annata magica di Mattia Boninfante, giovane palleggiatore della Cucine Lube Civitanova con il piglio del veterano.…

25 Luglio 2025
  • Volley

Mondiali U19 maschili: pronto riscatto per l’Italia, Tunisia battuta con un netto 3-0

Pronta reazione dell’Italia. Prima vittoria per la nazionale Under 19 maschile ai Campionati del Mondo, rassegna iridata di categoria in…

25 Luglio 2025