Il primo challenger italiano di basket 3×3, giocato a Lignano Sabbiadoro, va ai serbi del Liman, che in finale hanno superato gli sloveni di Lubiana. Quel che è certo, però, è che l’iniziativa voluta dalla Fip per aiutare a diffondere la disciplina ha centrato il punto. A Lignano si sono alternate sul campo 16 squadre di 9 nazioni differenti, di cui quattro italiane. Quella che si è piazzata più in alto, ai quarti, è la Cremona Cobram, che si è arresa 21-17 contro la finalista Lubiana.
Nei gironi di prequalificazione, invece, non hanno staccato il pass per i gironi la Perugia Dat e il Tortona Kings: a qualificarsi, invece, la Roma South, che ha perso entrambe le partite del suo girone. ““E’ stato un Torneo di alto livello. Quello che ci vuole per permettere alle squadre italiane di crescere a livello internazionale e di farsi conoscereâ€� così Raelin D’Alie, ospite a Lignano e oro al mondiale di Manila, nonché Mvp della competizione. Al Challenger, invece, ha preso parte attiva l’altro ospite del movimento 3×3 azzurro, l’argento ai Giochi Mediterranei Vittorio Nobile.
I RISULTATI
Gironi Prequalificazione
Novi Boegrad (Serbia) – Gagarin Mosca (Russia) 19-13
Tortona Kings – Perugia Dat 12-21
Kaunas (Lituania) – Gagarin Mosca (Russia) 17-18
Roma South – Perugia Dat 17-9
Novi Boegrad (Serbia) – Kaunas (Lituania) 21-15
Tortona Kings – Roma South 14-17
Qualificate Novi Beograd e Roma South
Gironi Qualificazione
Girone A
Liman (Serbia) – Bandung (Indonesia) 22-7
Cremona Cobram – Bandung (Indonesia) 22-14
Liman (Serbia) – Cremona Cobram 21-15
Ai Quarti: 1. Liman (Serbia), 2. Cremona Cobram
Girone B
Piran (Slovenia) – Yamato (Giappone) 21-16
Mosca Inanomo (Russia) – Yamato (Giappone) 17-11
Piran (Slovenia) – Mosca Inanomo (Russia) 18-21
Ai Quarti: 1. Mosca Inanomo (Russia) , 2. Piran (Slovenia)
Girone C
Lubiana (Slovenia) – Novi Boegrad (Serbia) 18-16
Princeton (USA) – Novi Boegrad (Serbia) 15-13
Lubiana (Slovenia) – Princeton (USA)
Ai Quarti: 1. Lubiana (Slovenia), 2. Princeton (USA)
Girone D
Kranj (Slovenia) – Roma South 22-15
Losanna (Svizzera) – Roma South 22-6
Kranj (Slovenia) – Losanna (Svizzera) 12-22
Ai Quarti: 1. Losanna (Svizzera), 2. Kranj (Slovenia)
Quarti
Liman (Serbia)-Princeton (USA) 21-15
Losanna (Svizzera)-Piran (Slovenia) 18-21
Mosca Inanomo (Russia)-Kranj (Slovenia) 14-21
Lubiana (Slovenia) – Cremona Cobram 21-17
Semifinali
Liman (Serbia)-Piran (Slovenia) 21-14
Kranj (Slovenia)-Lubiana (Slovenia) 15-18
Finale
Liman (Serbia)-Lubiana (Slovenia) 21-17
Nulla da fare per Lorenzo Sonego e Lorenzo Musetti. La coppia azzurra è uscita sconfitta nella finale di doppio maschile…
Non solo la finale (ormai diventata abitudine) tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz nel singolare maschile. A Cincinnati c'è Italia…
Jasmine Paolini scende in campo per la semifinale del Wta 1000 di Cincinnati. La toscana, testa di serie numero 7,…
La Nazionale italiana Under 21 femminile ha firmato un nuovo successo per la pallavolo giovanile azzurra, conquistando il Campionato Mondiale…
Sarà ancora una sfida tra il numero uno e il numero due del mondo, la finale dell’Atp di Cincinnati. Dopo…
La Nazionale dell’Italia Under 21 femminile ha firmato un nuovo, bel successo per la pallavolo giovanile azzurra, conquistando il Campionato…