Il primo challenger italiano di basket 3×3, giocato a Lignano Sabbiadoro, va ai serbi del Liman, che in finale hanno superato gli sloveni di Lubiana. Quel che è certo, però, è che l’iniziativa voluta dalla Fip per aiutare a diffondere la disciplina ha centrato il punto. A Lignano si sono alternate sul campo 16 squadre di 9 nazioni differenti, di cui quattro italiane. Quella che si è piazzata più in alto, ai quarti, è la Cremona Cobram, che si è arresa 21-17 contro la finalista Lubiana.
Nei gironi di prequalificazione, invece, non hanno staccato il pass per i gironi la Perugia Dat e il Tortona Kings: a qualificarsi, invece, la Roma South, che ha perso entrambe le partite del suo girone. ““E’ stato un Torneo di alto livello. Quello che ci vuole per permettere alle squadre italiane di crescere a livello internazionale e di farsi conoscereâ€� così Raelin D’Alie, ospite a Lignano e oro al mondiale di Manila, nonché Mvp della competizione. Al Challenger, invece, ha preso parte attiva l’altro ospite del movimento 3×3 azzurro, l’argento ai Giochi Mediterranei Vittorio Nobile.
I RISULTATI
Gironi Prequalificazione
Novi Boegrad (Serbia) – Gagarin Mosca (Russia) 19-13
Tortona Kings – Perugia Dat 12-21
Kaunas (Lituania) – Gagarin Mosca (Russia) 17-18
Roma South – Perugia Dat 17-9
Novi Boegrad (Serbia) – Kaunas (Lituania) 21-15
Tortona Kings – Roma South 14-17
Qualificate Novi Beograd e Roma South
Gironi Qualificazione
Girone A
Liman (Serbia) – Bandung (Indonesia) 22-7
Cremona Cobram – Bandung (Indonesia) 22-14
Liman (Serbia) – Cremona Cobram 21-15
Ai Quarti: 1. Liman (Serbia), 2. Cremona Cobram
Girone B
Piran (Slovenia) – Yamato (Giappone) 21-16
Mosca Inanomo (Russia) – Yamato (Giappone) 17-11
Piran (Slovenia) – Mosca Inanomo (Russia) 18-21
Ai Quarti: 1. Mosca Inanomo (Russia) , 2. Piran (Slovenia)
Girone C
Lubiana (Slovenia) – Novi Boegrad (Serbia) 18-16
Princeton (USA) – Novi Boegrad (Serbia) 15-13
Lubiana (Slovenia) – Princeton (USA)
Ai Quarti: 1. Lubiana (Slovenia), 2. Princeton (USA)
Girone D
Kranj (Slovenia) – Roma South 22-15
Losanna (Svizzera) – Roma South 22-6
Kranj (Slovenia) – Losanna (Svizzera) 12-22
Ai Quarti: 1. Losanna (Svizzera), 2. Kranj (Slovenia)
Quarti
Liman (Serbia)-Princeton (USA) 21-15
Losanna (Svizzera)-Piran (Slovenia) 18-21
Mosca Inanomo (Russia)-Kranj (Slovenia) 14-21
Lubiana (Slovenia) – Cremona Cobram 21-17
Semifinali
Liman (Serbia)-Piran (Slovenia) 21-14
Kranj (Slovenia)-Lubiana (Slovenia) 15-18
Finale
Liman (Serbia)-Lubiana (Slovenia) 21-17
Reggio Calabria, 19 aprile 2025 – Una stagione intensa, piena di sacrifici e di emozioni, si chiude per la Domotek…
Andiamo ad analizzare tutti gli aggiornamenti tecnici che Ferrari, McLaren e Red Bull hanno portato al Gran Premio dell’Arabia Saudita…
L’annata della Personal Time si è chiusa il 30 marzo con la finale di Super Coppa. E’ stata un campionato…
Aleix Espargaró torna alle gare in MotoGp, dopo aver dato addio alle corse a conclusione del 2024. Il 35enne pilota spagnolo,…
Sonepar Padova non riesce a trovare il ritmo giusto e cede in tre set nella terza giornata dei play off…
Prosegue il cammino delle tre coppie azzurre nell’Elite16 di Brasilia (Brasile). Grandissima partenza per Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth; dopo la vittoria contro le austriache…