Gara 2 tra Real Madrid e Baskonia intensa e frenetica, con i blancos costretti a inseguire dopo la debacle di gara 1. Punteggi record e percentuali al tiro eccellenti (Matt Janning 5/5 nelle triple) consentono alle due squadre di andare al riposo lungo sul 52 pari. Nella ripresa il forcing delle merengues si fa elevatissimo; Thompkins piazza la bomba del primo vantaggio interno importante 61-54, Campazzo al 24′ fa 66-54: è la fuga per la vittoria. Il Real vola sul +20 al 28′ e mantiene le distanze nell’ultimo quarto, per portare a casa una vittoria tranquilla. Domenica e martedì due partite a Vitoria, delicatissime visto che la serie è al meglio delle cinque partite.
Real Madrid (28+24+31+15): Campazzo (6), Carroll (16), Taylor (9), Reyes (11), Tavares (6) -cinco inicial-, Llull (2), Doncic (11), Rudy (5), Thompkins (16), Ayón (14) y Causeur (2).
Baskonia (33+19+13+26): Vildoza (7), Janning (18), Timma (4), Shengelia (5), Poirier (12) -cinco inicial-, Huertas (11), Beaubois (2), Voigtmann (2), Garino (3), Diop (16), Granger (8) y Malmanis (3).
Weekend da ricordare per la compagine femminile di Ivan Tamburello, che sabato sera ha conquistato la terza vittoria consecutiva battendo…
Piacenza, 27 ottobre 2025 – Domenico Pace, libero di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Campione del Mondo in carica…
Modena Volley annuncia il rinnovo biennale del contratto di coach Alberto Giuliani, che resterà così sulla panchina gialloblù fino al…
Piacenza, 27 ottobre 2025 – Nell’ambito del progetto scuola, una rappresentanza di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza stamattina ha partecipato…
Perugia, 27 ottobre 2025 Nell’esordio casalingo la Sir Susa Scai Perugia ha riabbracciato il proprio pubblico nel corso di una…
La Lega Pallavolo Serie A comunica che, su richiesta della Federazione Saudita di pallavolo per motivi organizzativi legati alla migliore riuscita dell’evento,…