A2 – XL EXTRALIGHT®, vietato rilassarsi contro Piacenza

Si torna a casa col morale alle stelle e una classifica da favola. La XL EXTRALIGHT® ritrova il PalaSavelli dopo aver chiuso il mese di ottobre facendo percorso netto e lo fa trovando sulla sua strada domani (palla a due ore 18) un avversario da non sottovalutare. Ci ha messo qualche settimana la neopromossa Bakery Piacenza a prendere le misure alla Serie A2: tre sconfitte nelle prime tre giornate avevano fatto salire i primi dubbi, ma le ultime due vittorie casalinghe contro Jesi e Roseto hanno riportato il sereno in terra emiliana.

A dispetto del ruolo di matricola come società, il team di coach Claudio Coppeta ha però esperienza da vendere nel suo roster, a partire dai due giocatori americani. Marques Green non sarà più freschissimo anagraficamente (la carta d’identità dice 36 anni) ma resta un professore di basket a questi livelli e non a caso ha già preso il comando della classifica degli assist: 9,0 quelli smazzati di media in queste prime cinque giornate, cui unisce 7,8 punti col 45% da 3 (ma un inusuale 10% da 2). Anche Alan Voskuil, tornato a Piacenza dopo l’esperienza del 2011/2012 con la Unione Cestistica Piacentina, non ha certo bisogno di presentazioni: guardia dalle mani fatate, è il miglior realizzatore biancorosso finora con 17,0 punti a gara ed il 47% da 3. A completare il quintetto c’è il trio italiano composto da Riccardo Pederzini, che dopo anni ad altissimo livello in B è sbarcato in A2 timbrando 15,8 punti e 3,8 assist a partita, Riccardo Castelli, arrivato da Forlì a portare esperienza e che sta ripagando la fiducia con 12,6 punti e 5,2 rimbalzi a gara, e soprattutto Andrea Crosariol, che dopo due ottime stagioni in A tra Pistoia e Cantù ha deciso di ritornare in A2 dove sta già facendo la voce grossa (15,4 punti, 6,8 rimbalzi, 2,8 assist). La panchina, finora, non ha dato moltissimo alla causa biancorossa. A parte Andrea Pastore, che cambia i tre esterni e che finora ha timbrato 8,0 punti a partita, gli altri non hanno fornito un contributo di rilievo. Il veterano Riccardo Perego (5,4 punti e 2,4 rimbalzi) e la giovane promessa di scuola Stella Azzurra Roma Kurt Cassar (3,8 punti e 2,8 rimbalzi) danno fiato ai lunghi, mentre minor impatto lo sta avendo l’altro under, il play Filippo Guerra (4 punti in 19’ totali in campo).

Squadra che ha grande qualità, magari non troppo atletismo e che può quindi soffrire i ritmi alti. Ma guai a sottovalutare le doti dei suoi interpreti: la scivolone sarebbe dietro l’angolo.

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Motori

F1, Libri: Race to Engage – Digital Marketing nel Motorsport, di Davide Reinato

Race to Engage – Digital Marketing nel Motorsport, di Davide Reinato Dopo dieci stagioni al fianco del reparto Digital di…

8 Aprile 2025
  • Motori

F1, Fabrizio Barbazza: “Molti piloti buoni solo a portare a casa la schisceta”

Fabrizio Barbazza, ex pilota di Formula 1 con AGS e Minardi a inizio anni ’90, è intervenuto con un commento…

8 Aprile 2025
  • Motori

GP Bahrain F1: storia, emozioni e sfide nel deserto

Il Gran Premio del Giappone 2025, disputatosi sul circuito di Suzuka, precede l’appuntamento in Bahrain e ha visto Max Verstappen…

8 Aprile 2025
  • Tennis

Atp Montecarlo, i risultati di oggi: Tsitsipas e Draper agli ottavi, Rune si ritira

Inizia con una vittoria in rimonta la difesa del titolo a Monte-Carlo di Stefanos Tsitsipas. Il tennista greco, n. 6…

8 Aprile 2025
  • Volley

Enrico Lazzaretto: “Fiero di questa Domotek, grazie Reggio Calabria!”

Reggio Calabria – Una prima gara playoff da incorniciare per la Domotek Reggio Calabria, che ha superato in un match…

8 Aprile 2025
  • Volley

Finalmente il vero carattere della The Begin Volley An”

“Finalmente il vero carattere della The Begin Volley An”. Matteo Albanesi palleggiatore dorico è molto soddisfatto della prestazioni di Napoli:”Penso…

8 Aprile 2025