A2 – XL EXTRALIGHT®, a Ravenna inizia un ciclo di fuoco

A2 - XL EXTRALIGHT®, a Ravenna inizia un ciclo di fuocoA2 - XL EXTRALIGHT®, a Ravenna inizia un ciclo di fuoco

Primo match della stagione lontano dal PalaSavelli per la XL EXTRALIGHT®, che inizia da Ravenna un ciclo di ferro con tre trasferte nelle prossime tre settimane. I gialloblu saranno di scena domani pomeriggio (ore 18) al PalaDeAndrè contro una OraSì che ha iniziato il suo di campionato con l’acuto in trasferta sul parquet di Piacenza (sponda Assigeco). La Poderosa arriva alla gara al completo, con Corbett che ha smaltito quasi del tutto il problema al ginocchio che lo aveva messo a rischio la scorsa settimana, e già stasera sbarcherà in terra romagnola per essere tirata a lucido per l’impegno di domani.

 

Non sarà facile per i gialloblu contro una delle formazioni considerata tra le outsider più pericolose in zona playoff. Una squadra profonda e dove non mancano di certo stazza e talento quella passata quest’anno nelle mani di un coach esperto come Andrea Mazzon, arrivato in estate a sostituire Antimo Martino. La prima partita stagionale ha ribadito, se ce ne fosse stato il bisogno, che il sorvegliato speciale numero uno sarà la guardia Adam Smith: il capocannoniere della stagione 2016/2017 (chiuse la regular season a 24,7 punti di media con la maglia di Roseto) è subito esploso con 31 punti, mostrando tutta la varietà del suo arsenale offensivo. Sugli esterni il quintetto è completato da Marco Laganà, talentuosa playmaker che lo scorso anno tanto male ci fece con la maglia di Bergamo, e Marco Cardillo, veterano che dopo qualche anno di A a Brindisi è tornato in A2 per avere maggiore spazio. Domenica scorsa il suo posto in quintetto è stato però occupato dal giovanissimo estone Mikk Jurkatamm, interessantissimo prospetto classe 2000 arrivato dalla Virtus Bologna. Dalla sponda bianconera della città felsinea arriva anche l’altro under, il regista di scorta Michele Rubbini, ma dalla panca si alza soprattutto Matteo Montano, sesto uomo di lusso del team ravennate, giocatore di spaccare la partita a suon di triple e canestri ignoranti. Sotto canestro, invece, un terzetto con chili e qualità di assoluto pregio. Il faro è ovviamente l’esplosivo americano Josh Hairston, prelevato da Latina dove aveva fatto fuoco e fiamme la passata stagione (17,4 punti e 6,7 rimbalzi), ma al suo fianco i pretoriano si chiamano Stefano Masciadri, giocatore di temperamento e tiro da fuori che insieme a Montano è l’unico reduce della stagione scorsa, e Luca Gandini, centrone veterano di mille battaglie arrivato in estate dalla Fortitudo Bologna.

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

Europei U16 femminili, l’Italia vince ancora: Polonia battuta 3-1

La nazionale under 16 femminile di Monica Cresta, impegnate a Tirana, in Albania, nei Campionati Europei di categoria, nella quarta uscita della manifestazione hanno…

6 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, van der Poel vince la tappa di Boulogne-Sur-Mer ed è maglia gialla

1) Mathieu van der Poel in 4h45'41'' 2) Tadej Pogacar - S.T. 3) Jonas Vingegaard - S.T. 4) Roman Gregoire…

6 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, la 3^ tappa da Valenciennes a Dunkerque: percorso e altimetria

Il Tour de France resta nella regione dell'Alta Francia, con un altro arrivo adatto ai velocisti dopo quello inaugurale a…

6 Luglio 2025
  • Volley

Domotek: Andrea Innocenzi è il nuovo centrale

La Domotek Volley ufficializza l’arrivo di Andrea Innocenzi, giovane centrale classe 2000, alto 203 cm, proveniente dalla A2 e con…

6 Luglio 2025
  • Motori

GP Gran Bretagna F1 2025: Norris trionfa. Hamilton 4° dietro al primo podio di Hulkenberg

Un Gran Premio di Gran Bretagna 2025 che rimarrà negli annali, con Lando Norris che ha infiammato il pubblico di…

6 Luglio 2025
  • Motori

F1, Classifica piloti e costruttori dopo il Gp di Gran Bretagna F1 2025

La classifica mondiale F1 2025 dopo la gara di oggi, il Gran Premio di Gran Bretagna di Formula 1, corso…

6 Luglio 2025