A2 – Vittoria per Imola nel derby con Ferrara

Cambi in quintetto per Coach Di Paolantonio che apporta una modifica al quintetto “classico”, inserendo Mattia Magrini al posto di Nicholas Crow. Inizia in astinenza di canestri il derby tra Le Naturelle e Kleb Basket Ferrara, la prima che nonostante i buoni tiri aperti non riesce a segnare mentre la seconda che forza da 3 con Hall, al 3’ di gioco il tabellone segna ancora 0-0, fino a che non è Panni proprio con una tripla a dare il via alle danze. Se a Panni segue Fantoni per i biancorossi è l’asse USA a segnare: 6-5 al 6’ di gioco. E’ ancora Bowers il trascinatore delle Naturelle che chiude in vantaggio di una solo lunghezza il primo quarto, sulla formazione estense: 12-11. E’ Nicholas Crow che apre a tutto fuoco il secondo quarto, segnando subito 5 punti e lasciando Ferrara ai blocchi: 16-11 al 12’. Imola spinge sull’acceleratore esprimendo un ottimo gioco corale e trovando energia anche dalla panchina, ma Ferrara dopo un momento di disattenzione si fa forte sotto la plance con Molinaro e Fantoni, obbligando Coach Di Paolantonio a chiamare time out: 20-17 al 15’. I biancorossi abbassano la guardia in difesa e Ferrara ne approfitta trovando prima il vantaggio e poi il sorpasso con Molinaro: 22-24 al 18’. Emanuele Rossi con due suoi da sotto canestro mantiene gli imolesi attaccati alla squadra estense che però trova energia dal suo coppia Usa: 26-31 all’intervallo. Ferrara rientra subito a ritmo alto sul parquet con De Zardo e Hall, ma i ragazzi di Coach Di Paolantonio non ci stanno e con una bomba di Fultz, un tap in di Simioni e un’altrettanta bomba di Raymond riaccorciano il divario: 34-36 al 23’. Neppure il tempo di scrivere che Raymond in un spalla contro spalla con Hal segna da sotto la plance ed è pareggio: 36-36. E’ ancora l’ala grande imolese che tiene Swann in difesa non permettendogli di segnare, assist per il compagno Simioni che non sbaglia e Le Naturelle torna davanti: 38-36 al 24’. Con un canestro fortuito di Hall, su tripla di Swann sbagliata, Ferrara riporta in parità il punteggio ma è ancora Alessandro Simioni che riporta i suoi a +2: 40-38. Doppio ferro per Hall che però trova il canestro da 3 punti a cui Raymond risponde con una magia, che lascia Molinaro fermo sul blocco, trovando i due punti. Difesa solida di Crow che lancia Fultz: 47-44 al 29’. Panni con una tripla smorza l’entusiasmo del Ruggi costringendo Coach Di Paolantonio a chiamare time out. Time out proficuo perchè Imola trova subito il canestro di Raymond a cui però ancora una volta segue il canestro da tre punti di Panni: 49-50 al termine della terza frazione di gioco. E’ Crow che riapre a tutto fuoco l’ultimo quarto con due triple consecutive: 55-50 al 31’. I biancoblu però non vogliono far scappare Imola ma con una tripla di Raymond, una palla recuperata in difesa da Montanari e la tripla dello stesso playmaker: 62-56. E’ ancora il play biancorosso che commette il quinto fallo personale e manda Swan in lunetta: 62-57. Imola allunga ancora sul 66-60, con un solo canestro di Fantoni, che poi termina la propria gara causa tecnico e quinto fallo mandando in lunetta Raymond: 69-62. 1’10’’ da giocare. Swann in attacco che sotto il pressing di Bowers perde palla, corre in attacco e segna il canestro del +9: 71-62. Ferrara in attacco spreca con Barbon dalla lunetta, altrettanto però non fa Imola che con Crow in lunetta trova il 2su2: 73-62 terminando così il derby!

Le Naturelle Imola Basket – Kleb Basket Ferrara 73-62 (12-11; 26-31; 49-50)
IMOLA: Ndaw ne, Montanari 3, Crow 13, Wiltshire ne, Fultz 5, Calabrese ne, Bowers 17, Rossi 4, Simioni 10, Raymond 21, Magrini. All. Di Paolantonio
FERRARA: De Zardo 6, Conti, Swann 10, Petrolati ne, Hall 22, Fantoni 8, Molinaro 5, Mazzoleni ne, Barbon, Panni 11, Calò. All. Bonacina

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Bike

Ciclismo, Giulio Ciccone vince la ‘Clasica’ di San Sebastiàn

Giulio Ciccone ha vinto per distacco la 44esima edizione della 'Clasica' di San Sebastiàn. Erano diciotto anni che nei Paesi…

2 Agosto 2025
  • Volley

Derby Sir in Vnl: capitan Giannelli e Kamil Semeniuk in finale!

Perugia, 02 Agosto 2025 Un dato è già certo: un giocatore della Sir Safety Perugia vincerà la VNL 2025!Saranno due…

2 Agosto 2025
  • Motori

F1 diretta qualifiche Gp d’Ungheria: segui le Ferrari di Leclerc e Hamilton LIVE

16:43 +++ Hamilton eliminato in Q2 +++ Il tempo dell'inglese non è sufficiente: Hamilton viene eliminato in Q2 con il 13° tempo. Eliminati…

2 Agosto 2025
  • Volley

VNL 2025 – Italia in Finale, domani la sfida con la Polonia

Volleyball Nations League 2025Italia per la prima volta in Finale. Domani alle 13.00 la sfida con la Polonia. Diretta su…

2 Agosto 2025
  • Volley

La legge di Kantor: “Nessuno è imbattibile: umiltà, lavoro e cuore!”

A meno di un mese dal via della preparazione precampionato, la Rinascita Volley Lagonegro gode degli ultimi scampoli di vacanze…

2 Agosto 2025
  • Basket

Estathé 3×3 Italia Finals Under 18: trionfi di Pallacanestro Trieste e Le M.A.N. no Man

Pallacanestro Trieste campione d'Italia Under 18 maschile Nelle Estathé 3×3 Italia Finals che si stanno giocando a Riccione, la squadra…

2 Agosto 2025