A2 – Verona, presentato Ferguson: «Tezenis ideale per le mie ambizioni»

L’Hotel Fiera di Verona ha ospitato venerdì mattina la presentazione di Jazzmarr Ferguson, nuovo giocatore della Tezenis.

Ha aperto la conferenza il vice-presidente Giorgio Pedrollo che ha dato il benvenuto a Jazzmarr: “E’ un giocatore in cui crediamo ciecamente, affianco a lui si respira un’aria diversa: lui è nato leader e lo è a tutti gli effetti, è in grado di creare per sé stesso ma costruisce anche per i compagni. Ringrazio il general manager Daniele Della Fiori per averlo portato qua, chiudendo la trattativa in una notte. Jazz si è poi adattato subito, “vive all’ Europea”, ama la cucina nostrana ed è molto curioso. E’ un esempio, si è allenato tutta estate con Rondo, 4-5 ore al giorno, e questo dimostra quanto sia competitivo.” Sulla stessa linea d’onda anche il general manager della Scaligera Basket, Daniele Della Fiori: “Jazzmarr è un giocatore capace di adattarsi alle situazioni, può segnare tanto come ha dimostrato in passato ma gioca anche per la squadra, mettendo in ritmo i compagni”.
Il microfono è passato poi a Ferguson che si è presentato davanti ai giornalisti: “Sono molto felice di essere alla Tezenis Verona, arrivato a questo punto della mia carriera la mia intenzione era quella di giocare in un club ambizioso e competitivo. E’ il mio sesto anno in Italia, credo che Verona sia ideale per la mia ambizione”.
Jazzmarr ha poi risposto alle domande in merito alla serie playoff di due anni fa, che lo vide protagonista contro la Tezenis con la canotta di Biella: “Ho un grande ricordo di quella serie, fu fantastica. Mi sono sfidato con Dewan Robinson: lui era considerato il migliore difensore del campionato, mentre io il migliore attaccante. Fuori dal campo siamo amici, ma sul parquet sono sempre andato per vincere, porto sempre rispetto all’avversario e la sfida con lui fu entusiasmante. Tuttavia è ora di guardare avanti”.
Molto attivo sui social network, il nuovo americano della Scaligera è rimasto entusiasta dell’approccio con la città: “L’impatto è stato ottimo, mi hanno colpito molto le bellezze di Verona: ho avuto l’opportunità di viaggiare molto e mi piace molto fare foto con il mio smarthphone in modo che possa far vedere ai miei amici e ai miei familiari luoghi nuovi, in quanto loro non hanno questa possibilità”.
Passando invece al lato tecnico, Ferguson ha dichiarato: “Mi adatto in ogni contesto, cerco di capire subito quello che mi viene chiesto dall’allenatore, e la cosa più importante, essendo una squadra lunga e completa, sarà quello di dare tutto sui due lati del campo”.
Un’amicizia particolare nel mondo del basket: “Sono molto legato a Rajon Rondo, condividiamo le stesse passioni, ci sfidiamo sempre in quanto anche lui è molto competitivo e in estate ci siamo allenati insieme.”

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

Rana Verona cede a Modena nella finale del Memorial Parenti

La finale del primo Memorial Andrea Parenti sorride ai padroni di casa della Valsa Group Modena, con Rana Verona che…

5 Ottobre 2025
  • Volley

Test con due squadre di categoria inferiore

Prosegue nel migliore dei modi la preparazione della Negrini CTE Acqui Terme, che nel doppio test march disputato sabato a…

5 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Shanghai, il programma di lunedì: partite e orari

Lunedì con derby azzurro a Shanghai tra Lorenzo Musetti e Luciano Darderi: in palio un posto negli ottavi di finale.…

5 Ottobre 2025
  • Volley

Spirito di Squadra a Gubbio, Allianz Milano batte Cisterna 3-2

Vittoria in cinque set su Cisterna per Allianz Milano a Gubbio, in quella che ha rappresentato anche la prima gara…

5 Ottobre 2025
  • Volley

Conad e Mantova si dividono la posta: il test match termina 2-2

La Conad chiude sul 2-2 il test match con Mantova. Primo set ben gestito dalla Conad, che parte forte e…

5 Ottobre 2025
  • Volley

Cuneo superato, terzo posto al Memoriale Parenti.

Modena, 5 ottobre 2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza chiude al terzo posto il 1° Memorial Andrea Parenti giocato…

5 Ottobre 2025