A2 – Torneo di Cervia, la Fortitudo Bologna fa sua la finale contro Baltur Cento

Avanti fin dalle prime battute con un attacco che ha subito messo in difficoltà l’avversaria, la Fortitudo batte Cento e conquista il torneo di Cervia, prima uscita ufficiale della squadra. La partita ha visto Bologna prendere subito la testa senza inizialmente mai dare l’impressione di poter concedere alla Benedetto un margine di recupero, se non nel terzo quarto quando i biancorossi hanno provato a limitare i danni. Poi nell’ultimo quarto una rottura prolungata ha visto la F perdere buona parte del suo vantaggio (+24 al 30’) davanti ad una Cento che con i giovani ha recuperato quasi tutto il divario, con un break di 14-36 per il minimo scarto di due punti. Servono due liberi di Hasbrouck per evitare la beffa.
La Fortitudo ha giocato ancora senza Sgorbati e Pini, che rientreranno in gruppo nei prossimi giorni.

Le parole di Antimo Martino a fine gara: “L’errore è stato staccare la spina, nell’ultimo quarto avevamo in campo i giovani, ma non deve riaccadere. Difficile commentare la partita, a loro mancavano tre giocatori, noi abbiamo iniziato bene e siamo andati all’intervallo sul +20. Poi abbiamo cercato di dare un senso al secondo tempo facendo cose nuove. Fino a quando è stata partita vera abbiamo fatto bene, poi Cento ha messo quintetti improponibili, con ragazzini in campo, e per noi non è stato facile. Ma dobbiamo pensare a noi e non agli altri: resta il buon inizio, il buon approccio, e le cose buone sono comunque maggiori di quelle da sistemare. L’inizio della stagione? Si deve vincere sempre, per costruire la nostra identità, e vincere è la medicina migliore. Oggi poi non abbiamo voluto rischiare Fantinelli per una contrattura, abbiamo dato spazio ai giovani, sensazioni comunque positive”

FORTITUDO – BENEDETTO CENTO 93-89
(28-9, 51-31, 75-51)

F – Cinciarini 16 (1/1, 6/9, 1/3), Mancinelli 12 (5/8, 2/6, 1/1), Barattini (-, -, 0/1), Benevelli 5 (1/1, 2/3, 0/2), Franco 9 (2/3, 2/3, 1/1), Prunotto 2 (2/2, 0/1, -), Venuto 3 (-, -, 1/4), Rosselli 14 (2/2, 3/3, 2/3), Fantinelli 2 (-, 1/2, 0/1), Hasbrouck 20 (4/4, 2/3, 4/8).

C – Ba 5, Chierra 20, Mays 9, Fioravanti 9, Chiumenti, Reati 9, Pasquali, Benfatto NE, Moreno 5, Manzi NE, White 32, Piperno NE.

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

Rinascita, Giacomo Raffaelli completa il reparto degli schiacciatori

La Rinascita Volley Lagonegro è lieta di accogliere Giacomo Raffaelli, schiacciatore-banda di alto profilo e volto noto del volley italiano,…

13 Luglio 2025
  • Volley

Week-3 VNL femminile, ultima giornata: big-match Giappone-Brasile, ultima spiaggia per la Thailandia

Dopo un sabato pirotecnico, che ha visto cinque gare su sei finire al tie-break, e di queste tre decidersi per…

13 Luglio 2025
  • Volley

Anche Padova pesca dalla sua cantera: tra gli schiacciatori anche il 2005 Francesco Bergamasco

Classe 2005, padovano doc, cresciuto nel vivaio dell’Accademia Kioene Pallavolo Padova, Francesco Bergamasco entrerà a far parte del roster della…

13 Luglio 2025
  • Volley

A Bologna giovedì 17 luglio il calendario.

Piacenza, 13 luglio 2025 – Il primo appuntamento della stagione 2025-2026 targato Lega Pallavolo Serie A sarà il Volley Mercato…

13 Luglio 2025
  • Tennis

Sinner in finale a Wimbledon: il montepremi e quanto vale il titolo

Tre milioni e mezzo di euro. È questo il valore dell'assegno che andrà al vincitore di Wimbledon 2025, tra Jannik…

13 Luglio 2025
  • Volley

L’Italia cede il passo all’Ucraina e la strada verso gli Europei U22 diventa complicata

Sconfitta per l’Italia nella seconda uscita del Torneo di Qualificazione ai Campionati Europei Under 22: al Palasport di Cisterna di…

13 Luglio 2025