A2 – Torneo di Cervia, Andrea Costa non tiene Ravenna nella finale del terzo posto

Canestri fortuiti quelli di Ravenna a inizio match che approfitta delle
2 palle perse di Imola e spinta dall’inerzia positiva si porta sul 9-0
al 3′. Nonostante i biancorossi provino ad accorciare le distanze i
ravennati spingono sull’acceleratore e al 7′ le due formazioni sono sul
24-12.
E’ Montano il trascinatore di Ravenna, Imola chiude il primo quarto in
svantaggio per 33-14.
I ragazzi di Coach Di Paolantonio provano ad alzare la testa all’inizio
della seconda frazione di gioco ma i giallorossi non rallentano ed il
divario non cala: 40-21 al 14′. Parziale di 10-1 per i biancorossi che
con l’asse Bowers-Montanari si porta sul 41-31 al 17′. Sono i 2 minuti
di Nicholas Crow che si carica l’Andrea Costa sulle spalle e con 10
punti consecutivi riporta i suoi alle calcagna di Ravenna, 46-41 al 19′.
Ultimi minuti di secondo quarto al cardiopalmo Ravenna segna ed Imola
pure, 50-44 al rientro delle due formazioni nello spogliatoio. I
biancorossi sembrano avere il canestro stregato e faticano a trovare
continuità e la formazione ravennate ne approfitta 62-50 al 26′. Momento
di calo per Imola che però si affida a Nicholas Crow per riaccorciare le
distanze: 67-61 al 28′. Termina 69-65 il terzo quarto, con minuti di
qualità dei biancorossi.
Inizio a rallentatore nell’ultimo quarto dei ragazzi di Coach Di
Paolantonio che nonostante i punti di Bowers faticano a trovare
continuità con troppe palle perse: 88-74 al 37′. Continua l’inerzia
positiva di Ravenna che vince il match per 93-78.

Imola tornerà in campo “ufficialmente” il prossimo weekend 7-8 settembre
al Torneo di Lugo.

Ufficio Stampa Andrea Costa Imola 01/09/2018

Basket Ravenna – Andrea Costa Imola Basket 93-78
(33-14; 50-44; 69-65)

IMOLA: Wiltshire W ne, Ndaw, Montanari 8,
Crow 23, Wiltshire T ne, Fultz 5, Calabrese ne,
Bowers 15, Rossi 9, Simioni, Raymond 15, Magrini 2.

RAVENNA: Hairston 12, Smith 26, Montano 8,
Jurkatamn 6, Cardillo 4, Masciadri 12,
Rubbini, Seck 4, Gandini 10, Baldassi, Tartanella,
Laganà 11.

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Tennis

Musetti/Sonego sconfitti in finale all’Atp Cincinnati: trionfano Mektic/Ram

Nulla da fare per Lorenzo Sonego e Lorenzo Musetti. La coppia azzurra è uscita sconfitta nella finale di doppio maschile…

18 Agosto 2025
  • Tennis

Paolini-Swiatek al Wta Cincinnati, dove vedere la finale in tv e streaming

Non solo la finale (ormai diventata abitudine) tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz nel singolare maschile. A Cincinnati c'è Italia…

18 Agosto 2025
  • Tennis

Paolini-Kudermetova al Wta Cincinnati, il risultato in diretta live della partita

Jasmine Paolini scende in campo per la semifinale del Wta 1000 di Cincinnati. La toscana, testa di serie numero 7,…

17 Agosto 2025
  • Volley

Mondiale U21: la gioia e l’orgoglio delle Azzurrine nelle parole di Adigwe e Manfredini

La Nazionale italiana Under 21 femminile ha firmato un nuovo successo per la pallavolo giovanile azzurra, conquistando il Campionato Mondiale…

17 Agosto 2025
  • Tennis

Sinner-Alcaraz all’Atp Cincinnati, dove vedere la finale in tv e streaming

Sarà ancora una sfida tra il numero uno e il numero due del mondo, la finale dell’Atp di Cincinnati. Dopo…

17 Agosto 2025
  • Volley

L’Italia è campione del Mondo U21: le dichiarazioni di coach Gagliardi e Manfredi

La Nazionale dell’Italia Under 21 femminile ha firmato un nuovo, bel successo per la pallavolo giovanile azzurra, conquistando il Campionato…

17 Agosto 2025