A2 – Torneo di Cervia, Andrea Costa non tiene Ravenna nella finale del terzo posto

Canestri fortuiti quelli di Ravenna a inizio match che approfitta delle
2 palle perse di Imola e spinta dall’inerzia positiva si porta sul 9-0
al 3′. Nonostante i biancorossi provino ad accorciare le distanze i
ravennati spingono sull’acceleratore e al 7′ le due formazioni sono sul
24-12.
E’ Montano il trascinatore di Ravenna, Imola chiude il primo quarto in
svantaggio per 33-14.
I ragazzi di Coach Di Paolantonio provano ad alzare la testa all’inizio
della seconda frazione di gioco ma i giallorossi non rallentano ed il
divario non cala: 40-21 al 14′. Parziale di 10-1 per i biancorossi che
con l’asse Bowers-Montanari si porta sul 41-31 al 17′. Sono i 2 minuti
di Nicholas Crow che si carica l’Andrea Costa sulle spalle e con 10
punti consecutivi riporta i suoi alle calcagna di Ravenna, 46-41 al 19′.
Ultimi minuti di secondo quarto al cardiopalmo Ravenna segna ed Imola
pure, 50-44 al rientro delle due formazioni nello spogliatoio. I
biancorossi sembrano avere il canestro stregato e faticano a trovare
continuità e la formazione ravennate ne approfitta 62-50 al 26′. Momento
di calo per Imola che però si affida a Nicholas Crow per riaccorciare le
distanze: 67-61 al 28′. Termina 69-65 il terzo quarto, con minuti di
qualità dei biancorossi.
Inizio a rallentatore nell’ultimo quarto dei ragazzi di Coach Di
Paolantonio che nonostante i punti di Bowers faticano a trovare
continuità con troppe palle perse: 88-74 al 37′. Continua l’inerzia
positiva di Ravenna che vince il match per 93-78.

Imola tornerà in campo “ufficialmente” il prossimo weekend 7-8 settembre
al Torneo di Lugo.

Ufficio Stampa Andrea Costa Imola 01/09/2018

Basket Ravenna – Andrea Costa Imola Basket 93-78
(33-14; 50-44; 69-65)

IMOLA: Wiltshire W ne, Ndaw, Montanari 8,
Crow 23, Wiltshire T ne, Fultz 5, Calabrese ne,
Bowers 15, Rossi 9, Simioni, Raymond 15, Magrini 2.

RAVENNA: Hairston 12, Smith 26, Montano 8,
Jurkatamn 6, Cardillo 4, Masciadri 12,
Rubbini, Seck 4, Gandini 10, Baldassi, Tartanella,
Laganà 11.

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

L’Italia si arresta al Palasport di Cisterna: vince l’Ucraina 1-3

CISTERNA DI LATINA – La seconda giornata della Pool A del girone di qualificazione per gli Europei Under22 del 2026 va…

12 Luglio 2025
  • Volley

Volley, Nations League femminile: l’Italia batte la Turchia 3-2 al tie break

Le azzurre hanno sconfitto 3-2 (25-19, 21-25, 21-25, 25-20, 15-11) la Turchia conquistando l'11^ vittoria su altrettante 11 partite di…

12 Luglio 2025
  • Volley

VNL: l’Italia va sotto, reagisce con la Turchia e vince con l’alternanza Egonu-Antropova

La staffetta Egonu-Antropova, la prestazione di entrambe (17 punti per la prima, 20 per la seconda, mentre per Fahr ci…

12 Luglio 2025
  • Volley

Mondiali Under 19: l’Italia supera il Giappone. Ora la Cina per il quinto posto

La Nazionale under 19 femminile si giocherà il quinto posto ai Campionati del Mondo di categoria in corso di svolgimento tra Serbia…

12 Luglio 2025
  • Tennis

La strategia di Sinner per battere Alcaraz nella finale di Wimbledon 2025

Dopo l'epilogo del Roland Garros (e i tre championship point sciupati in finale) Jannik Sinner ritrova Carlos Alcaraz nella finale…

12 Luglio 2025
  • Volley

Europei Under 16: le ragazze dell’Italia cedono in semifinale contro la Turchia (2-3)

Arriva in semifinale la prima sconfitta per la Nazionale under 16 femminile impegnata nei Campionati Europei di categoria a Tirana, in Albania. Le…

12 Luglio 2025