A2 – Roseto Sharks verso il confornto con l'Unieuro Forlì

Nella quarta giornata di campionato ( primo infrasettimanale della stagione ) gli Sharks ospiteranno al PalaMaggetti la Pallacanestro Forlì.

Squadra del tutto rinnovata quella forlivese, con il confermato coach Giorgio Valli in panca dopo la salvezza acquisita nella passata stagione, ma con qualche difficoltà di troppo. Tre vittorie su tre fino ad ora per l’Unieuro, contro Cagliari, Verona e l’ultima contro Jesi, e sintomo che quest’anno Forlì vuol pensare in grande, soprattutto dopo un mercato roboante. Budget importante, media spettatori sempre alta e esperienza alla guida tecnica fanno sì che quest’anno a Forlì si voglia pensare a qualcosa in più di una semplice salvezza: smaltita la delusione dello scorso anno con un roster che non ha reso al 100% , sommato ad un girone di andata al di sotto le aspettative, le idee della Unieuro in questo campionato sono chiarissime, ovvero mettersi dietro le favoritissime e ambire ad un ruolo di outside, con la proprietà e il GM Pasquali che non hanno badato a spese.  Roster , quindi, che si è notevolmente alzato di livello, grazie ad aggiunte di spessore  e di categoria che fanno di Forlì una mina vagante del torneo: quintetto per  Giorgio Valli dovrebbe prevedere in cabina di regia Jacopo Giachetti, uno dei migliori nel suo ruolo dell’intera A2 e nell’ultima stagione a Ravenna,  vicino a lui ci sarà Melvin Johnson, la scorsa stagione a Tortona, cavallo di ritorno dopo due anni e tiratore mortifero da tre punti, il rosetanissimo Pierpaolo Marini  agirà nello spot di 3, e probabilmente sarà il vero ago della bilancia nello scacchiere di Valli ( sua la tripla della vittoria nel match contro Verona ),  mentre sotto canestro ci saranno il chietino Rino De Laurentiis, e uno dei migliori americani del campionato, ovvero Kenny Lawson, la scorsa stagione in Serie A con la Virtus Bologna e che fa della sua forza esplosiva, insieme ad una tecnica sopraffina, un’arma a doppio taglio. Dalla panchina come cambi esterni escono Bonacini e Tremolada, mentre Oxilia farà rifiatare i lunghi. Dovrebbe essere out per infortunio Daniel Donzelli, uscito malconcio nel match vinto con Verona per un problema alla spalla.

QUINTETTO: Giachetti – Johnson – Marini – Lawson – De Laurentiis

PANCHINA: Tremolada (’99) – Piazza (’01) – Bonacini – Oxilia (’98) – Dilas (’99) – Donzelli

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

Universiadi femminili, Italia in finale! Schiantata anche la Germania (sempre per 3-0)

Ottime notizie continuano ad arrivare da Berlino (Germania), dove sono in corso di svolgimento le Universiadi 2025. La nazionale femminile…

21 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, Pogacar: “Il Ventoux? Pronto a combattere con Vingegaard”

"Al Tour ho imparato che ogni settimana, ogni giorno devi rimanere concentrato. Questo è il mio sesto Tour. Mi manca…

21 Luglio 2025
  • Basket

Italbasket Under 20 Campione d’Europa: un canestro in faccia ai razzisti

Airhienbuwa, Atamah, Assui, De Martin, Ferrari, Iannuzzi, Marangon, Osasuyi, Torresani, Trucchetti, Valesin, Zanetti. Sono i neo campioni d'Europa dell'Italbasket, allenati dal gran ct…

21 Luglio 2025
  • Tennis

Billie Jean King Cup 2025, i team per le finals: Paolini guida l’Italia

Diramata la lista con le pre convocate per le Finals di Billie Jean King Cup, in programma a settembre a…

21 Luglio 2025
  • Volley

VNL: il Brasile chiude in testa la prima fase, Slovenia in Final 8

Con la conclusione dell’ultima tappa si è chiusa la fase a girone unico della Volleyball Nations League 2025 e tutti…

21 Luglio 2025
  • Volley

Italia U16, Matteo Talevi in Armenia agli Europei di categoria

Il gioiellino biancorosso Matteo Talevi vola agli Europei U16 in Armenia con la maglia dell’Italia. Come da pronostico, il  miglior palleggiatore U15 d’Italia è stato scelto da Vincenzo Fanizza,…

21 Luglio 2025