A2 – Roseto Sharks regola l'Aurora Jesi

Lo scontro diretto per la salvezza tra Roseto e Jesi viene vinto dai padroni di casa, che salgono a così a 4 punti in classifica, precedendo proprio di due lunghezze i marchigiani e Cagliari. Sharks che tornano a vincere dopo ben tre turni e lo fanno contro una diretta concorrente per non retrocedere, e dando un segnale forte alla zona “calda” del campionato, oltretutto con un eloquente +29 finale che fa ovviamente sorridere Akele e compagni. Il match è stato sempre condotto dai biancazzurri, bravi nel limitare molto bene Dillard ( mancava per infortunio l’altro Usa Jones ) e Rinaldi . Offensivamente parlando, quattro in doppia cifra per gli squali, 20 e 8 rimbalzi per Sherrod, 17 a testa per Pierich e Person, quest’ultimo anche con 7 rimbalzi e 8 assist, 10 e 9 assist per capitan Bushati.

Prima della palla a due, doveroso minuto di silenzio in memoria di Vittorio Fossataro, da 51 anni dirigente per il Roseto Basket e scomparso nella mattinata di oggi: un minuto in cui sono riemersi i tanti ricordi vicini a Vittorio, meraviglioso il  messaggio apparso sui Led pubblicitari , oltre ad un mazzo di rose che Bushati ha messo, a nome di tutta la squadra, sulla sedia che ormai da un paio di anni era del buon Vittorio.

Coach D’Arcangeli parte con Nikolic-Person-Eboua-Akele e Sherrod, risponde Cagnazzo ( indisponibile Jones ) con Dillard-Mascolo-Baldasso-Tote e Rinaldi; nei primi minuti è Eboua, ben coadiuvato da Akele, ad indicare la via agli abruzzesi, che scrivono  11-2 al 5′. Jesi non ci sta, primo time-out, e grazie a Baldasso e Rinaldi, complice anche qualche scelta scellerata dei biancazzurri  rintuzzano lo svantaggio fino al meno 2, l’entrata di Bushati scuote i compagni, 4 in fila di Sherrod e 5 proprio del capitano rosetano firmano un break importante, Jesi non segna praticamente per tre minuti e allora ci pensa Pierich con una triplissima ed un canestro di Bayehe a chiudere la prima frazione sul 26-11. Ad inizio secondo periodo l’Aurora Basket cerca di rientrare: una tripla di Santucci ed una paio di buone difese ri-galvanizzano gli ospiti, ma gli Sharks in un minuto segnano tre triple con Pierich e Bushati e stoppano sul nascere la rimonta jesina, sul 37-14 del 13°. Baldasso e Tote non mollano, ne mettono 7 in fila, prima che Sherrod e la prima tripla di serata del neo papà Person blocchi il punteggio all’intervallo sul 46-30.

Al rientro in campo Pierich e Sherrod non si fermano, 55-33 dopo due minuti e massimo vantaggio sul +22, sembra finita, macchè. Dillard  si prende la squadra sulle spalle e la trascina fino al meno 12, con un parziale di 10-0, fino al 55-43 e facendo facendo tremare i tifosi presenti sugli spalti del PalaMaggetti. Person prova a sbloccare la situazione con un paio di folate offensive, Akele segna la tripla del 62-43, Lovisotto dall’altra parte, e ancora Eboua per il è20 di fine periodo, 67-47. Gli Sharks iniziano bene gli ultimi 10′ sia in attacco sia in difesa: Person e Rodriguez firmano il +23 al 32′. Jesi ci prova fino alla fine, ma i padroni di casa hanno alzato un muro sotto il proprio canestro, solamente 10 punti subiti nell’ultimo quarto, e in attacco ci pensano ancora Sherrod e Person, suo l’ultimo canestro della gara, con una triplissima dall’angolo. Roseto torna a ruggire e lo fa in modo veemente, strappando gli applausi di tutto il pubblico nel finale. Finisce 86-57: prossimo turno domenica 11 Novembre, e nuovamente al PalaMaggetti, contro un’altra marchigiana, la Poderosa Montegranaro.

ROSETO SHARKS  – TERMOFORGIA JESI    86-57      (  26-11, 20-19, 21-17, 19-10  )                

Roseto:  Person  17  , Rodriguez  3  , Ianelli    n.e.  ,  Penè   n.e.  , Nikolic  2  , Eboua   8  , Bayehe   2  , Sherrod    20   , Akele    7  , Panopio   n.e.  , Pierich   17   , Bushati     10                All. D’Arcangeli

Jesi:  Dillard   14, Bordoni   n.e. , Mentonelli  n.e.  , Mascolo   2 , Baldasso   11 , Santucci   9 , Rinaldi    9 , Valentini     , Jones    n.e.   , Mwananzita   n.e.   , Tote    10 , Lovisotto    2          All. Cagnazzo

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

Fondazione Taranto25 rinnova il suo sostegno alla Prisma Volley

Fondazione Taranto25 rinnova il suo sostegno a Prisma Taranto Volley per il sesto anno consecutivo La Fondazione Taranto25 conferma il…

13 Agosto 2025
  • Volley

Il 20 agosto scatta la stagione di Civitanova. Medei: “Ogni partita sarà complicata”

Manca una settimana alla ripresa dell’attività in casa dei vice campioni d’Italia. Dopo la prassi delle visite mediche, in programma nella giornata di giovedì 20…

13 Agosto 2025
  • Volley

Il raduno Lube si avvicina. Coach Medei: “Sette biancorossi al via!”

Manca una settimana alla ripresa dell’attività in casa dei vice campioni d’Italia. Dopo la prassi delle visite mediche, in programma nella giornata di giovedì 20…

13 Agosto 2025
  • Volley

Codyeco Spa è co-title partner della Emma Villas Codyeco Lupi Siena

Le Società sportive Emma Villas Siena e Lupi Pallavolo Santa Croce sono orgogliose di poter ufficializzare la partnership con la…

13 Agosto 2025
  • Volley

Grottazzolina: 8500 chilometri di viaggi in una stagione (come andare e tornare da Dubai)!

I tifosi della Yuasa Battery Grottazzolina staranno già sfogliando la margherita per organizzarsi e seguire i propri beniamini anche in trasferta nelle…

13 Agosto 2025
  • Volley

Sviluppo Sud Catania, Andrea Gasparini è il nuovo opposto rossazzurro

La Sviluppo Sud Catania continua a rinforzare il proprio roster in vista della stagione 2025/26 di Serie A2 e annuncia…

13 Agosto 2025