A2 OVEST – L’ultimo quarto è fatale alla Novipiù a Treviglio

Non riesce a imporsi la Novipiù Casale che nel match al PalaFacchetti contro la Remer Treviglio viene sconfitta 70-67. I rossoblu partono subito forti nel primo quarto e si chiudono in difesa, ma Treviglio non è mai doma e nel finale riesce a strappare la vittoria.

Denegri e Pecchia aprono la partita con le due squadre che si chiudono fin da subito in difesa: Roberts e Martinoni si rispondono dall’arco per il 5-7 mentre la Junior vuole provare a spingere fin da subito sull’acceleratore. Tinsley trova il canestro dall’area e Martinoni non ci pensa due volte dai 6.75 metri: la Remer trova punti con Caroti, ma Denegri gela tutti con la tripla del 7-15. Il ritmo si alza e la Novipiù stringe le maglie della difesa e al nuovo canestro di Tinsley coach Vertemati richiama i suoi in panchina; le maglie rossoblu svettano a rimbalzo difensivo e anche Cattapan s’iscrive a referto con un canestro dalla media. Nikolic prova a scuotere i suoi con un gioco da tre punti (12-21) e Frassineti lo segue a ruota, ma i rossoblu non ci stanno e Pinkins arma il braccio dall’arco: Treviglio difende duro, ma è Tinsley a chiudere il quarto 15-26.

Taflaj e Palumbo danno il via al secondo periodo, mentre per la Novipiù è Pinkins il primo ad andare a segno (2/2 dalla lunetta): D’Almeida accorcia ulteriormente (22-28) e Treviglio ora alza l’intensità. La Remer trova altri punti dalla linea della carità mentre anche Tinsley vince un viaggio in lunetta (2/2); Denegri realizza il 27-31 ma Pecchia non sbaglia a gioco fermo mentre il ferro sputa fuori il tiro di Tinsley. Pinkins vola a rimbalzo mentre gli animi si scaldano e Martinoni e Pecchia muovono le rispettive retine: ancora Martinoni per il 31-34, con Frassineti che realizza solo uno dei tiri a disposizione. La Novipiù torna ad incrementare il suo vantaggio con la tripla di Musso, ma i padroni di casa rispondono ancora con un canestro dalla media distanza; Pinkins è chirurgico dalla lunetta (34-39) e Pecchia risponde subito a dovere mentre Nikolic impatta con la tripla del 39-39. Treviglio non cede di un solo centimetro e Roberts infiamma i suoi con una schiacciata in contropiede che vale il primo sorpasso della formazione di casa (41-39) e porta coach Ferrari al timeout: al rientro è Martinoni ad impattare nuovamente a cronometro fermo mentre Tinsley trova il fondo della retina dalla media e Borra non riesce a sfruttare appieno i due viaggi consecutivi in lunetta (1/4). I rossoblu trovano un’importante gioco da tre punti con Tinsley e le due squadre vanno all’intervallo lungo sul punteggio di 42-46.

I canestri di Musso e Martinoni inaugurano il terzo periodo e quando anche Pinkins trova la retina, coach Vertemati ricorre subito al timeout: al rientro i rossoblu mantengono il controllo in fase difensiva e in attacco è Capitan Martinoni a siglare i liberi che valgono il 42-54. La Remer trova i primi punti del quarto per mano di Caroti e Pecchia, poi la Novipiù entra in un momento di difficoltà nel trovare il canestro e Treviglio prova ad approfittarne (47-54); i rossoblu riescono a stringersi in difesa ma continuano a non riuscire ad andare a segno e Caroti sigla la tripla del 50-54 con coach Ferrari che chiama i suoi in panchina. E’ Pinkins a sbloccare la situazione offensiva dei suoi che chiudono il quarto in vantaggio 52-56.

L’ultimo periodo prende il via con i canestri di Frassineti e Valentini, mentre anche Battistini e Nikolic si rispondono a vicenda: il ritmo è sempre più alto così come gli errori al tiro, ma Nikolic ha armato il braccio e va a segno per il sorpasso della Remer (61-60). Coach Ferrari chiama timeout e al rientro Pinkins trova una canestro fondamentale per la Junior, ma Roberts non è da meno dall’altra parte: la possibile tripla di Martinoni ruota sul ferro e viene sputata fuori, ma ci pensa Valentini a trovare il fondo della retina dall’area (63-64). Casale prova ad alzare ulteriormente il muro difensivo e Tinsley va a segno dalla lunetta (1/2) mentre dall’altra parte del campo Roberts non si fa scappare la tripla del 66-65; Pinkins vola a rimbalzo e poi trova il canestro da sotto le plance ma Treviglio prova a scappare con Pecchia sul 70-67. Nuovo timeout per la Novipiù

REMER BLU BASKET TREVIGLIO – NOVIPIU’ CASALE MONFERRATO: – (15-26; 42-46; 52-56)

REMER TREVIGLIO: Pecchia 11, Nikolic 15, Taflaj 2, Caroti 11, Frassineti 6, Palumbo 3, D’Almeida 8, Tiberti, Roberts 9, Siciliano ne, Borra 5. All. Vertemati

NOVIPIU’ CASALE: Tinsley 18, Banchero ne, Musso 5, Valentini 4, Cesana, Denegri 6, Battistini 2, Martinoni 15, Pinkins 15, Cattapan 2, Galluzzi ne, Lazzeri ne. All. Ferrari

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

Sonepar Padova lotta, ma cede a Verona

Sonepar Padova lotta, ma cede a Verona: ora testa all’ultima di regular season La formazione bianconera esce sconfitta dalla trasferta…

23 Febbraio 2025
  • Volley

SuperLega Credem Banca: i verdetti della 10a di ritorno

Domenica 23 febbraio 2025 SuperLega Credem Banca: risultati penultima di ritorno SuperLega Credem Banca10a giornata di ritorno: Perugia torna in…

23 Febbraio 2025
  • Volley

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI CLASSIFICA POSTICIPI

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 RISULTATI Yuasa Battery Grottazzolina-Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-3…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Perugia si impone 3-1 su Monza nell’ultima in casa di regular season

Perugia, 23 Febbraio 2025 Vittoria in tre set nella penultima giornata di regular season per la Sir Susa Vim Perugia…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Ravenna trova semaforo rosso al palasport di Cuneo

La formazione ravennate, priva di Zlatanov, influenzato, cede 3-1 in Piemonte contro la MA Acqua San Bernardo. Dopo aver vinto…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Novara espugna il PalaFacchetti dopo oltre due ore di battaglia con Bergamo

Vittoria all’ultimo respiro per la Igor Gorgonzola Novara di Lorenzo Bernardi, che si aggiudica il match di Treviglio contro Bergamo…

23 Febbraio 2025