A2 OVEST – Legnano vince di misura contro Rieti

Partita delicata per i Knights che affrontano Rieti degli ex Tomasini e Toscano, senza Benetti di nuovo out per un problema al ginocchio e con la disperata voglia di muovere la classifica.
Per Rieti dopo l’infortunio di Frazier, esordisce in campionato Adegboye, tesserato a fine settimana.

L’avvio del match è di grande equilibrio fino al 11-11 con Bortolani e Tomasini trascinatori delle rispettive squadre.
Poi Rieti accelera improvvisamente con un 0-14 firmato da Tomasini, Jones e Casini che portano il tabellone sul 11-25, incrinando qualche certezza biancorossa.
London e Raffa provano con 5 punti a sistemare un po’ le cose, ma uno scatenato Jones chiude il periodo con la bomba del 13-28

In apertura di secondo quarto Legnano ricuce con Ferri e London fino al -10 del 18-28 e, dopo un paio di canestri per parte, arriva anche al -9 del 24-33 con la tripla di Bianchi.
Rieti risponde con Nikolic, Legnano segna ancora da 3 con London, ma gli ospiti rimangono in doppia cifra di vantaggio con Tomasini e Nikolic, prima delle due triple di Bortolani e di uno strepitoso Tomasini che fissano il 33-43 di metà tempo.

Dopo la pausa lunga utile per la presentazione di tutto il settore minibasket dei Knights, Rieti mette 4 punti in fila e prova la fuga, ma Legnano risponde con i liberi di Bozzetto e il gioco da 4 punti di Bortolani del 39-49.
Nel momento migliore dei Knights, Raffa ruba e va in contropiede e Bozzetto schiaccia il 48-56.
London assiste Serpilli, poi segna da 3 e la Axpo arriva sul 53-56, che si trasforma in pareggio con la bomba di Ferri in transizione dell’angolo.
Raffa in reverse inframezza i liberi di Adegboye e Conti per il 58-59, con il quarto che si chiude 63-64 con gli ultimi centri di Bozzetto, Carenza, Serpilli e Toscano.

All’inizio dell’ultimo periodo non segna nessuno per quasi 3’ fino al libero di Jones e a quello di Raffa del 64-65, in un clima in cui la tensione è palpabile.
Raffa la infila in percussione, Bortolani mette la bomba del 69-65, con Toscano che con i liberi tiene ancora in bilico la gara.
Raffa, con 3’30” da giocare segna i liberi del 71-67, dopo 30 secondi Bozzetto quello del 72-68, ma anche con più di un possesso pieno di vantaggio la gara non è di certo scontata.
Infatti Jones mette la tripla centrale, poi i tre liberi del 72-74, ma la tripla di Ferri fa esplodere il PalaBorsani e il libero di Raffa tengono Legnano avanti sul 76-74 con 26” da giocare.
Toscano segna da sotto il pareggio e dopo il timeout Legnano ha in mano la palla della vittoria con circa 13” sul cronometro.
Raffa la tiene fino alla fine e ha ragione lui con l’uno contro uno e il tiro del 78-76 che vale la seconda vittoria in campionato dei Knights

Partita dai diversi volti con Rieti, più cinica in avvio, ma Legnano trascinata dall’entusiasmo nella seconda parte del match che si chiude con una magia di Raffa, che rimane però solo il simbolo di una vittoria di squadra con tutti i Knights a dare un sostanzioso contributo per il secondo referto rosa della stagione.
Settimana di lavoro classica in previsione della trasferta di Siena, sempre suggestiva e di grande tradizione di domenica prossima.

AXPO LEGNANO – ZEUS ENERGY GROUP RIETI 78-76 (13-28, 20-15, 30-21, 15-12)
Axpo Legnano: Makinde London 19 (1/5, 4/8), Giordano Bortolani 17 (2/2, 4/5), Anthony Raffa 14 (5/10, 0/4), Davide Bozzetto 9 (3/5, 0/0), Michele Ferri 9 (0/1, 3/6), Michele Serpilli 7 (2/2, 1/3), Sebastiano Bianchi 3 (0/0, 1/1), Marco Corti 0 (0/0, 0/0), Gabriele Berra 0 (0/0, 0/0), Gabriele Ballarin 0 (0/0, 0/0), Andrea Coraini 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 13 / 18 – Rimbalzi: 26 6 + 20 (Davide Bozzetto 9) – Assist: 17 (Anthony Raffa 7)

Zeus Energy Group Rieti: Bobby Jones 25 (1/2, 6/10), Simone Tomasini 16 (5/7, 1/4), Daniele Toscano 9 (2/6, 1/2), Juan marcos Casini 7 (2/2, 1/3), Angelo Gigli 6 (3/6, 0/0), Alberto Conti 6 (2/2, 0/1), Aleksa Nikolic 4 (2/2, 0/2), Giovanni Carenza 2 (1/2, 0/5), Ogooluwa Adegboye 1 (0/2, 0/2), Federico Bonacini 0 (0/0, 0/0), Paolo Annibaldi 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 13 / 19 – Rimbalzi: 31 11 + 20 (Bobby Jones 8) – Assist: 14 (Simone Tomasini 6)

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

Aurispa Links completa il roster con Zornetta e Cavasin

Aberto Cavasin e Luciano Zornetta sono gli ultimi due colpi messi a segno da Aurispa Links per la Vita, completando…

9 Luglio 2025
  • Motori

Martin e Bezzecchi: l’Aprilia ci riprova su più fronti

Torino - Riprovarci, su tutti i fronti. L’Aprilia in questi giorni vive sul triangolo Noale-Misano-Sachsenring cercando risposte in pista, ma…

9 Luglio 2025
  • Volley

L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena ingaggia l’opposto Leonardo Rocca

Il pallavolista: “Sarò compagno di squadra di grandi giocatori, non potrò che migliorare”   Un giovane di belle speranze arriva…

8 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, la 5^ tappa a cronometro di Caen: percorso e altimetria

Come ha sottolineato Cristian Prudhomme, grande capo del Tour, Caen festeggerà il suo millennio nel 2025, ma saranno secondi e…

8 Luglio 2025
  • Volley

Thomas Spinello nuovo colpo Domotek Reggio

Thomas Spinello è il nuovo giovane palleggiatore della Domotek.L’anno scorso giocava in provincia di Messina, nella serie C della Sicily…

8 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France: Pogacar vince la tappa di Rouen, van der Poel resta in maglia gialla

Per la 18^volta il capoluogo della regione della Normandia e del dipartimento della Senna Marittima ospita un arrivo della Grande…

8 Luglio 2025