Ph. Orlandina Basket
Nell’8a giornata del campionato di Serie A2 Old Wild West, la Benfapp Capo d’Orlando cade al PalaFerraris contro la Junior Casale con il punteggio di 96-82. La squadra di coach Sodini subisce la fisicità dell’avversario e la buona prestazione della Junior nel tiro da tre punti (14/38), non riuscendo a trovare efficaci contromosse. I biancoazzurri avevano tentato di recuperare lo svantaggio nel terzo periodo, arrivando pure a -6 con un canestro di Brandon Triche, anche oggi autore di una prova da 26 punti e 6 assist, ma Casale ha bloccato sul nascere ogni velleità di rimonta con due triple consecutive di Musso.
Ottima anche la prestazione di Jordan Parks, top scorer dell’incontro con 28 punti, a cui aggiunge 6 rimbalzi. Stoico sotto le plance capitan Bruttini, che chiude con 14 punti e 13 rimbalzi, da segnalare anche la buona prestazione di Matteo Laganà, che va a referto con 9 punti.
Il quintetto scelto da coach Sodini per iniziare la gara è composto da Laganà, Triche, Bellan, Parks, Bruttini. Dall’altra parte coach Ferrari punta su Tinsley, Denegri, Musso, Pinkins e Martinoni.
Ad aprire le danze è proprio l’ex della gara Simone Bellan, che sfrutta un bell’assist di capitan Bruttini per un facile appoggio. Primo quarto a ritmi bassi, con le squadra appaiate a quota 8 dopo 5′. Casale trova un parziale di 4-0 sotto canestro, ma i biancoazzurri rispondono con Parks e Bruttini, prima che Pinkins e Tinsley firmino un parziale di 9-0 per il 21-12 Casale al 9′. Due liberi di Triche permettono alla Benfapp di chiudere il primo quarto sul -8, 24-16.
Il secondo parziale si apre con un 10-2 degli ospiti, con coach Sodini costretto a chiamare timeout dopo 12′, sul 34-18. Parks prova a cambiare le sorti dell’incontro con due triple e un canestro e fallo per il 40-29 al 15′. Musso risponde con due triple, ma Triche si fa trovare pronto con una tripla e un altro gioco da tre punti per il 49-37 al 18′. Il primo tempo si chiude sul 51-37.
Al rientro dagli spogliatoi segnali di riscossa da parte della Benfapp: parziale di 9-3 con protagonista Matteo Laganà che segna 5 punti in fila per il 54-46 al 22′. Pinkins continua a martellare il canestro dalla lunga distanza (4/4 per lui fino a questo momento) poi Denegri segna per il +13 (59-46) al 25′. Tinsley, Pinkins e Musso segnano ancora da tre punti, ma l’Orlandina rimane in partita con Parks e Lucarelli (70-58 al 28′) e un canestro di Bruttini in contropiede dopo una grandissima stoppata di Parks a Battistini permette agli ospiti di tornare sul -10 con conseguente timeout di coach Ferrari. Quattro liberi di Triche e una tripla di Musso nel finale ed il terzo quarto termina 75-66 per i locali.
L’ultimo quarto si apre come si era chiuso quello precedente, con una tripla di Musso e quattro punti di Brandon Triche. Casale si affida al giovane Denegri, che segna 8 punti in fila, mentre la Benfapp risponde con Laganà: i locali conducono 89-74 al 35′. Triche e Bruttini provano a dare la scossa, ma Casale risponde colpo su colpo e blocca sul nascere ogni velleità di rimonta da parte della Benfapp. La gara termina 96-82 per i padroni di casa.
Junior Casale Monferrato – Benfapp Capo d’Orlando 96-82 (24-16; 51-37; 75-66)
Benfapp Capo d’Orlando: Bruttini 14, Laganà 9, Parks 28, Murabito, Mei, Triche 26, Bellan 2, Neri ne, Donda, Lucarelli 3. Coach: Marco Sodini
Casale: Cattapan, Galluzzi, Martinoni 10, Tinsley 13, Valentini 8, Denegri 20, Battistini, Pinkins 23, Musso 14, Cesana 8, Banchero ne, Giovara ne. Coach: Mattia Ferrari
La seconda stagione consecutiva nella Serie A3 Credem Banca, la seconda con la ‘lasagna’ (così è anche definita nel gergo…
Continua la preparazione della Terni Volley Academy che, in vista dell’imminente debutto nel campionato di Serie A3 Credem Banca Girone…
Allianz Milano conferma per il terzo anno consecutivo la partecipazione alla Jesi Volley Cup, il quadrangolare di lusso che anticipa la…
Paola Egonu ha firmato un rinnovo biennale che la legherà alla Numia Vero Volley Milano fino al 2027. Non solo, l'opposta…
Non è più il vicecapitano della squadra, nella logica della rotazione, ma rimane uno dei grandi punti di riferimento della…
Dopo il trionfo agli US Open nella finale contro Jannik Sinner, il numero 1 del ranking mondiale ha parlato alla…