A2 OVEST – Bell regala la vittoria ad Agrigento sul campo di Biella

Sfortunato esordio casalingo dell’Edilnol Biella nella nuova stagione di serie A2. Dopo la bella vittoria in trasferta a Rieti è infatti arrivata la prima sconfitta in casa, per opera della M Rinnovabili Agrigento che ha portato a casa il successo con una rimonta finale e con un solo canestro di scarto (61-63). Un esito che a metà gara ben pochi potevano immaginare, con i rossoblu che avevano mostrato un’ottima organizzazione in difesa e fluidità in attacco, chiudendo sul +16 (39-23) e dando l’impressione di essere in totale controllo della gara. Completamente diversa invece la seconda parte di gara, con Agrigento che ha iniziato a rimontare punto su punto e, nonostante l’ultima frazione si sia aperta con la tripla di Chiarastella per il 50-42, ha continuato a crederci, mettendo pressione a Biella e andando per la prima volta in vantaggio nel penultimo minuto. Nella gara punto a punto decisivi come sempre gli episodi, ma l’Edilnol avrebbe sicuramente potuto gestire meglio il vantaggio e non arrivare a giocarsi la vittoria negli ultimissimi secondi.

 

Primo quarto. L’Edilnol inizia con Saccaggi, Harrell, Wheatle, Sims e Vildera, coach Ciani schiera Ambrosin, Bell, Fontana, Cannon e Zilli. Lo score lo apre Cannon con un libero su due, ma Biella risponde con un parziale di 7-0 (due volte Wheatle, tripla di Harrell), Agrigento si riavvicina con Ambrosin e due liberi di Zilli, Vildera commette in attacco il suo secondo fallo ma l’Edilnol non si scompone ed aggiunge un altro parziale di 8-2, prima della tripla di Pepe. La difesa rossoblu continua a fare la differenza ed il tempo si chiude con quattro liberi di Sims e Chiarastella, per il 19-10 della prima sirena.

 

Secondo quarto. Per la M Rinnovabili entra Sousa e si fa subito notare con un canestro in entrata, sbagliando poi l’aggiuntivo ma replicando con una tripla al canestro di Vildera. Harrell ed ancora Vildera (due volte) scrivono il +12, Bell prova a far rientrare i suoi con una tripla ma Sims ed Harrel mandano l’Edilnol al massimo vantaggio sul 31-18. Agrigento ovviamente non molla e mette a segno un mini-break di 4-0, annullato da due canestri consecutivi di Sims, Harrell aggiunge due punti, Cannon segna un libero su due ma sulla sirena arrriva il tap-in vincente di Wheatle che corregge il tiro di Sims: 39-23.

 

Terzo quarto. Coach Carrea torna al quintetto iniziale e lo stesso fa Ciani, ma stavolta l’avvio è ben diverso: l’Edilnol sbaglia qualcosa di troppo ed Agrigento si riavvicina con 5 punti, che diventano 8 grazie alla tripla di Fontana, costringendo Biella al time-out dopo 3 minuti e 15 secondi. Alla ripresa del gioco arriva il primo punto rossoblu (un libero di Saccaggi), Bell accorcia ancora ma la tripla di Harrell riaccende la squadra riportando il vantaggio in doppia cifra (43-33). Sims risponde a Cannon ma Biella ha già consumato il bonus falli e gli ospiti si possono presentare in lunetta per tre liberi a bersaglio su quattro. Il sottomano di Fontana vale il -5 per Agrigento, Sims mette due liberi e recupera un importante rimbalzo in difesa ma una persa in attacco vanifica lo sforzo, con il tempo che si chiude sul 47-42 grazie ad un canestro di Sousa, estremamente produttivo nei pochi minuti in cui resta in campo.

 

Ultimo quarto. Agrigento si affida ad un quintetto tutto italiano, Carrea fa rifiatare Harrell lasciando spazio a Torgano, ma il primo canestro è di Chiarastella con la tripla del +8. Sousa risponde con 4 punti, Sims ne segna due ma è la tripla di Pepe a riaprire definitivamente i giochi riportando gli ospiti ad un solo possesso di distacco (52-49). Vildera, in campo con 4 falli a carico, segna un libero su due, poi quarto fallo anche per Saccaggi ma palla recuperata in difesa e canestro di Harrell. Sei punti di vantaggio che si riducono però a due con i canestri di Cannon e Pepe, ed a zero (55-55) con il contropiede finalizzato ancora da Cannon. Time-out Edilnol a 3’16” dalla fine, Saccaggi tenta l’entrata ma sbaglia di poco ed ancora Pepe da il primo vantaggio ad Agrigento. Segue un fallo tecnico a Zilli che frutta il libero di Harrell, poi è Wheatle ad andare a conquistarsi un pallone sotto canestro e due liberi di cui uno trasformato. Ultimi 120 secondi dal 57 pari, Cannon schiaccia il +2, Harrell risponde e poi va a recuperare palla in difesa, Agrigento è in bonus ed in lunetta ci va Sims che fa bottino pieno. Nuovo pareggio di Cannon ad un minuto dalla fine, mentre a 37” viene fischiato un fallo in attacco ad Harrell che tentava di liberarsi per la tripla. Bell sfrutta l’occasione (61-63) e Carrea chiama time-out a 22”, Biella vuole prendersi l’ultimo tiro, ma l’entrata di Harrell viene spenta sul fondo. Resta una rimessa in attacco e meno di un secondo da giocare, con la palla che non arriva al destinatario che doveva essere ancora Harrell. Finisce quindi con la vittoria di misura degli ospiti sul punteggio fissato da Bell.

 

Edilnol Pallacanestro Biella-M Rinnovabili Agrigento 61-63

Parziali: 19-10, 39-23, 47-42.

Edilnol Pallacanestro Biella: Torgano, Harrell 19, Vildera 7, Nwokoye, Chiarastella 7, Saccaggi 3, Sims 18, Pollone, Bertetti n.e., Wheatle 7. All.: Carrea.

M Rinnovabili Agrigento: Bell 11, Cannon 15, Evangelisti, Cuffaro, Sousa 11, Ambrosin 2, Guariglia, Zilli 7, Pepe 12, Fontana 5. All.: Ciani.

Arbitri: Noce, Saraceni, Nuara. 


 

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Bike

Israel Premier Tech, la squadra di ciclismo cambierà nome nel 2026

La Israel-Premier Tech cambia nome. Il team, al centro delle contestazioni dei manifestanti Pro-Pal alla Vuelta (con il blocco e…

6 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Shanghai, il programma di martedì: partite e orari

Iniziano gli ottavi di finale al Masters 1000 di Shanghai, da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Martedì…

6 Ottobre 2025
  • Bike

Coppa Bernocchi 2025, vince il francese Dorian Godon in volata

La 106^ edizione della Coppa Bernocchi, una delle tre corse del "Trittico lombardo", parla francese. A risolvere la corsa è…

6 Ottobre 2025
  • Volley

Savigliano, una bella prova al 24° Memorial Giacomo Cabras

Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre a Sant’Antioco, in Sardegna, è andato in scena il 24° Memorial “Giacomo Cabras”,…

6 Ottobre 2025
  • Volley

La Vero Volley Monza accoglie Atanasov, ora il gruppo è al completo

La nuova settimana di lavoro, la numero sette dall’inizio della preparazione, per la Vero Volley Monza sarà la prima al…

6 Ottobre 2025
  • Volley

La Sir è sbarcata a Tokyo! Domani al via la “World challenge series”

Tokyo, 06 ottobre 2025 Prima giornata a Tokyo per i Block Devis, che sono sbarcati in Giappone per l’ultimo grande…

6 Ottobre 2025