A2 – Orlandina, Marco Sodini:«Legnano squadra da rispettare. Dovremo essere bravi a dosare le forze.»

Si è svolta questo pomeriggio, presso la sala Stampa “Daniele Di Noto” del PalaFantozzi, la conferenza stampa di coach Marco Sodini in vista della trasferta contro Legnano Basket Knights, valevole per la quinta giornata del campionato di LNP Serie A2 Old Wild West. Palla a due prevista per domenica 28 ottobre alle ore 17.30 al PalaBorsani.

«Comincio la conferenza con una data, 30 marzo 2014 – dichiara Coach Sodini – ovvero l’ultima volta che Capo d’Orlando è stata prima in classifica nel campionato di A2. Andiamo a Legnano, dopo aver vinto tre partite di fila, ma non vuol dire che sarà scontato ripetersi, anche perché la stanchezza sarà uno dei principali fattori della gara di domenica, abbiamo giocatori che hanno giocato 35′ di media e dovremo essere bravi a dosare le forze.
Legnano è una squadra da rispettare, anche se non vivono un gran momento, hanno due americani forti e tanti giocatori giovani ma già pronti per giocare. Giovedì hanno perso contro Agrigento, che abbiamo il rammarico di non aver battuto dopo due overtime, ma sono sicuro che la squadra di coach Ciani sarà una delle protagoniste del campionato.

Anthony Raffa è il loro miglior giocatore e fino a ieri era il miglior realizzatore del campionato, sorpassato solo da Parks e Triche, quindi vuol dire che tanto male non abbiamo scelto. Giordano Bortolani, play-guardia scuola Olimpia Milano, Serpilli ala piccola ex Pesaro con un ottimo tiro e dal grande futuro, Makinde London, l’altro americano contro Agrigento ha segnato 28 punti e fa della rapidità e del tiro da fuori le sue armi migliori, completa il quintetto Pozzetto che è il miglior rimbalzista offensivo del campionato. Dalla panchina escono l’esperto tiratore mancino Michele Ferri, l’altro cambio dei piccoli è Sebastiano Bianchi, forte fisicamente e molto determinato in campo, Marco Corti è il cambio dei lunghi, mentre è infortunato Benetti.

La percentuale da due punti è una delle chiavi. Per ora siamo la peggior squadra per difesa all’interno del perimetro. Evitare di dare troppi possessi sarà una chiave, l’altra sarà l’aggressività difensiva: riuscire a far avere responsabilità a chi non ne ha sarà una delle nostre prerogative. Biella e stata brava a non farci correre, ma quando abbiamo corso con spaziature giuste abbiamo sempre trovato buone soluzioni. Per quanto riguarda la situazione infortuni, sapete che mancherà sicuramente Joseph Mobio, mentre oggi si allena per la prima volta in gruppo Simone Bellan.

Per la rubrica “Dacci oggi il nostro quadro quotidiano” ho scelto il dipinto “La famiglia del pittore” di Giorgio De Chirico. Ma stavolta accanto metto un’altra immagine, una foto di Parks e Donda a fine allenamento, con Parks che mostra alcuni movimenti offensivi a Donda.
Io ho allenato diversi giovani talenti prima di venire qui, ma mi sono accorto di una cosa: ad un tratto della loro crescita basta poco affinché scatti una molla per cui i giovani diventano performanti, non è un processo lineare, basta solo aspettare. Ovviamente ci deve essere il talento e la voglia di migliorarsi ogni giorno ed è quello che vedo in giovani come Laganà, Donda, ma anche Lucarelli o Mobio stesso.
Io sono contento della partita di Matteo Laganà, ha fatto buone scelte, sia offensive che difensive. Sulla partita di Donda invece non ci sono interpretazioni, ha fatto diversi sbagli piuttosto elementari che non dovrebbe fare.

Ma mi sono reso conto che Capo d’Orlando è un ambiente familiare. Noi siamo una famiglia al nostro interno. Il nostro gruppo è sano. Bruttini è l’emblema del padre di famiglia, Triche corregge i ragazzini. Loro stanno dando modo ai ragazzi di crescere. La mole di lavoro al quale stiamo sottoponendo i nostri ragazzi è superiore al normale.

Ma, tornando al discorso di prima, al terzo errore di fila di Donda il pubblico di Capo d’Orlando ha reagito in un modo magnifico: ha applaudito il ragazzo. Questo significa che Capo d’Orlando si sta riavvicinando alla squadra. I ragazzi hanno capito qual è lo spirito col quale far affezionare il pubblico. E il pubblico si sta affezionando a questi ragazzi.»

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Tennis

Esempio Jannik Sinner, un italiano come tanti. Solo che ha vinto Wimbledon

Dopo 138 edizioni, un Azzurro vince il torneo più prestigioso al mondo regalandoci un 13 luglio 2025 da leggenda. Il…

14 Luglio 2025
  • Tennis

Sinner-Alcaraz a Wimbledon: le news di oggi prima della finale. Rivivi qui la mattinata

Sinner, il titolo a Wimbledon vale 3,5 mln di euro wimbledon Campione a Wimbledon, Sinner incasserà un assegno record da…

13 Luglio 2025
  • Tennis

Sinner vince Wimbledon 2025: le reazioni sui social

Dai vertici della politica e dello sport italiano, fino ai suoi rivali in campo: tutti pazzi di Jannik Sinner dopo…

13 Luglio 2025
  • Tennis

Sinner trionfa a Wimbledon: Alcaraz battuto in finale 4-6, 6-4, 6-4, 6-4

Jannik Sinner riscrive ancora una volta i libri di storia: batte nella finale di Wimbledon il campione in carica e…

13 Luglio 2025
  • Volley

Assoluti Beach Volley, la Coppa Italia di Montesilvano a Ranghieri-Alfieri e They-Breidenbach

Doppietta Gold per Alex Ranghieri e Manuel Alfieri e Chiara They e Sara Breidenbach, che, dopo la vittoria nella prima tappa Gold Fonzies di Caorle, si ripetono…

13 Luglio 2025
  • Volley

La Domotek ingaggia Matteo Mancinelli

La Domotek Volley Reggio Calabria comunica ufficialmente l’acquisizione dello schiacciatore Matteo Mancinelli per la stagione 2025/2026. Il giovane atleta classe…

13 Luglio 2025