A2 – OraSì Ravenna si prepara al confronto con la Pompea Mantova

Antipasto per giovanissimi e famiglie, sabato prossimo al Pala De Andrè, dove alle 20.30 andrà in scena il match OraSì-Pompea Mantova, valido per l’ottava giornata del girone di andata del campionato A2 Est. Il Basket Ravenna chiamerà infatti a raccolta per una fotografia d’insieme e poi per la solita attività da playground nella palestra interna all’impianto, lato spogliatoi, attrezzata tra l’altro con canestri nuovi di zecca. Per l’occasione i genitori che non sono abbonati dei bambini del Settore Giovanile potranno usufruire di biglietti scontati per assistere al match delle 20.30.

L’occasione è importante ed anche propizia per fare il punto con Maurizio Massari, responsabile del Settore Giovanile del Basket Ravenna: “La stagione del Settore Giovanile è a pieno regime e siamo in grado di tracciare già alcuni tratti distintivi. Abbiamo rafforzato in modo importante la nostra identità nell’attività di base, cosa che ci ha sempre contraddistinto regalandoci un ruolo di primo riferimento in città non solo nella promozione del basket, che resta una nostra peculiarità, ma anche e soprattutto un significativo ruolo educativo, sociale ed associativo. Ora che il basket ha definitivamente attecchito nella passione dei ravennati, vogliamo continuare ad essere l’interlocutore principale per chi vuole sperimentare l’emozione di iniziare a giocare. Parimenti, per consentire ai nostri ragazzi impegnati quotidianamente nel loro percorso di crescita contesti sempre più stimolanti e formativi, ci siamo confrontati in modo importante con il territorio, trovando validi interlocutori, animati dalla nostra stessa passione, con cui intraprendere percorsi di collaborazione finalizzati ad alzare il livello dei gruppi. La nostra ambizione è sintetizzare il nostro ruolo consolidato nell’attività di base con programmi sempre più qualitativi per lo sviluppo e la crescita dei nostri migliori prospetti.

Siamo convinti che il territorio possa esprimere giocatori in grado di ambire ad un ruolo da protagonista nell’OraSì di domani e stiamo lavorando in modo intensivo perché questa visione si concretizzi in un futuro il più possibile prossimo.  Il meraviglioso clima che si respira sugli spalti del Pala de André fa da collante ideale a questo progetto, poi la valorizzazione dello spazio playground a lato della tribuna Ovest con nuovi canestri ci permette di offrire alle società del territorio una ospitalità coinvolgente in occasione delle gare interne dell’OraSì. Chi viene a Ravenna per vedere la Serie A2 ha anche un ampio momento dedicato al gioco nel pre-partita, in modo che i ragazzi possano sentirsi anche protagonisti e non solo spettatori: ci piace pensare che passare due ore al Pala de André possa accendere una scintilla nel cuore di chi respira basket

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

Italvolley, De Giorgi: “Contro la Polonia abbiamo sbagliato la formazione sul tablet”

"In panchina abbiamo sbagliato a digitare sul tablet l'ordine della formazione. Un errore che non si deve fare, ma che…

7 Agosto 2025
  • Tennis

Atp Cincinnati, Sinner: “Arrivo con la spinta di Wimbledon, il gomito non fa più male”

Il numero uno del mondo ha parlato in conferenza stampa a Cincinnati rassicurando i tifosi: "Il gomito non fa male,…

6 Agosto 2025
  • Tennis

Us Open 2025, il montepremi e quanto guadagna il vincitore

Djokovic non giocherà a Cincinnati atp cincinnati Il serbo, dopo il forfait annunciato a Toronto, salterà anche il Masters 1000…

6 Agosto 2025
  • Volley

L’Itas Trentino torna in palestra, Beltrami: “L’obiettivo è di provare a giocarsela con tutte”

Il conto alla rovescia verso il primo momento ufficiale della stagione è iniziato nel pomeriggio di mercoledì 6 agosto dal…

6 Agosto 2025
  • Volley

“Oltre ogni Confine”: parte la campagna abbonamenti del Volley Bergamo

Sarà un viaggio, Oltre ogni Confine. La nuova stagione del Volley Bergamo 1991 rilancia il ritorno in città, per dividersi su…

6 Agosto 2025
  • Volley

Al via la stagione di Bergamo, il dg Rovetta: “Dovremo lavorare sodo per confermarci”

Carlo Parisi, reduce dalla conquista della medaglia d’oro delle Universiadi vinta sulla panchina della Nazionale Italiana, lo Staff Tecnico e quello…

6 Agosto 2025