Il Napoli Basket, che nella giornata di ieri si è ufficialmente presentato sia alla Città di Napoli, con l’evento alla Mostra d’Oltremare, sia alla Città di Casalnuovo di Napoli, con la conferenza stampa del presidente insieme al Sindaco Massimo Pelliccia e ad Antonio Caliendo, è lieto di annunciare ufficialmente l’organigramma societario della Stagione 2018/19.
Il club, che ha presentato ufficialmente sia la nuova denominazione che il nuovo logo, sarà composto come di seguito:
Presidente: Federico Grassi
Vice Presidente: Flavio D’Isanto
Amministratore Delegato: Riccardo Marziantonio
Consigliere: Maurizio Amore
General Manager: Antonio Mirenghi
Direttore Sportivo: Cristian Andrisani
Segretario Generale: Vincenzo Viola
Team Manager: Alessandro Di Fede
Responsabile Comunicazione: Stefano D’Angelo
Responsabile Marketing: Dario Scalabrini
Dirigente Accompagnatore: Vincenzo Sirico
Responsabile Settore Giovanile: Riccardo Gattola
Responsabile Settore Giovanile Area Nord: Antonio Caliendo
Addetto Statistiche: Carmelo Barretta
Fotografo Ufficiale: Pierfrancesco Accardo
Allenatore: Gianluca Lulli
Vice Allenatore: Armando Trojano
Assistant Coach: Alessandro Tagliaferri
Preparatore Fisico: Roberto Russo
Medico Sociale: Giovanni D’Alicandro
Responsabile Scientifico: Giovanni Borrelli
Fisioterapista: Simone Esposito
Massaggiatore: Ciro Taranto
/ BasketMatch avvincente, giocato a viso aperto da entrambe le squadre. Notae fa la differenza per i sicilianiGiovanni Teppa 06 LEGGI…
live atp bucarest Caccia al primo titolo Atp in carriera per Flavio Cobolli, opposto all'argentino Baez sulla terra... 06 apr…
BRUGHERIO, 5 APRILE 2025- Quarta giornata di play out Serie A3 Credem Banca ad alta tensione al Paolo VI di…
Dopo lo scivolone al PalaBarton Energy in tre set di sabato contro i padroni di casa della Sir Susa Vim…
Hamilton – – credits: @Scuderia Ferrari Press OfficeVa in archivio il tradizionale appuntamento in terra giapponese, sullo storico circuito di Suzuka,…
Buongiorno tristezza, amica della mia malinconia... Cantava Claudio Villa. Era il 1955. Altri tempi, ma non per la Ferrari, protagonista,…