Archiviata con un successo (93-63) la prima amichevole pre-campionato disputata a Santa Fiora contro la Fiorentina Basket, per la Mens Sana di coach Paolo Moretti è già tempo di un altro test.
Mercoledì alle ore 20:30 al palazzetto dello sport di Grosseto (via Austria, ingresso gratuito) i biancoverdi affronteranno la Solbat Golfo Piombino di coach Marco Andreazza, altra squadra che la prossima stagione disputerà il campionato di serie B.
Come sull’Amiata, sarà un’altra giornata all’insegna del basket grazie alla collaborazione tra la società organizzatrice, la Gea Basketball Grosseto del presidente David Furi e il settore giovanile della Mens Sana coordinato da Maurizio Lasi.
Dalle ore 16:00 alle ore 19:00, sul parquet del palasport, i ragazzi delle giovanili della Gea Basketball, assistiti dai loro tecnici e da quelli mensanini, si alleneranno sotto la supervisione dello stesso Lasi. Al termine è in programma una riunione tecnica con gli allenatori grossetani mentre i ragazzi incontreranno i giocatori della Mens Sana per foto e autografi.
La prima squadra effettuerà una seduta di basket dalle 10:15 alle 12:00 al Palaestra prima della partenza per Grosseto prevista nel pomeriggio (ore 17:30).
“L’amichevole di mercoledì è un importante appuntamento per la città di Grosseto e per tutta la provincia. C’è grande curiosità per vedere all’opera la Mens Sana di quest’anno e sono sicuro che la risposta del pubblico non mancherà anche se siamo ancora nel pieno della stagione estiva” esordisce il presidente della Gea Basketball, David Furi.
Presidente, cosa si aspetta da questa giornata di basket?
“È una bella possibilità per i ragazzi del nostro settore giovanile e più in generale, per i grossetani, sarà l’occasione per conoscere la Mens Sana di Paolo Moretti che, ne sono sicuro, avrà già dato una prima impronta al gruppo. Da parte mia non nascondo di essere curioso di vedere che tipo di squadra è stata allestita quest’anno”.
Quanto è importante per la Gea Basketball la collaborazione con il settore giovanile della Mens Sana?
“Ritengo l’appuntamento di mercoledì una tappa del percorso di crescita del rapporto tra Gea e Mens Sana che, spero, nei prossimi anni potrà svilupparsi ulteriormente con la visione costante dei nostri giovani e con l’obiettivo di crescere ragazzi pronti in un futuro non troppo lontano per la prima squadra. L’arrivo dei biancoverdi per noi è dunque motivo di positività e di arricchimento, non solo per i ragazzi ma anche per gli allenatori che potranno confrontarsi con Maurizio Lasi che è un importante istruttore federale per i tecnici”.
In futuro come immagina lo sviluppo di questa collaborazione?
“L’auspicio è che nei prossimi mesi le due società possano organizzare nuove iniziative di questo genere, con eventi ad hoc, oltre a una programmazione a lungo termine che preveda, ad esempio, un camp biancoverde a Grosseto come accaduto in passato”.
L’AVVOCATO LELE DI PONZIO E LA PRISMA: “TARANTO NON POTEVA RIMANERE SENZA UNA SQUADRA DI VERTICE” Il legale tarantino, da…
Con le convocazioni ufficiali del CT Ferdinando De Giorgi ora c’è anche la certezza della partecipazione di Fabio Balaso, Mattia Bottolo e Giovanni Gargiulo alle Finals della…
SABAUDIA – I giocatori del Plus Volleyball Sabaudia, in attesa di iniziare la preparazione fisica per la stagione 2025/2026, hanno…
Volleyball Nations League 2025I 14 convocati dell’Italia per le Finals a Ningbo. Mercoledì 30 luglio i Quarti di Finale contro…
L’Olympiacos Piraeus ha reso noto il rinnovo della collaborazione con Andrea Gardini. Il tecnico italiano è arrivato sulla panchina della…
La Sviluppo Sud Catania ufficializza l’ingaggio di Riccardo Pinelli, palleggiatore di grande esperienza e qualità, che nella stagione 2025-26 vestirà la maglia rossazzurra…