A2 – Mens Sana Basket: minuto di raccoglimento per Giancarlo Rossi

La On Sharing Mens Sana Basket 1871 SSD a R.L. ha chiesto e ottenuto di poter osservare un minuto di raccoglimento in memoria di Giancarlo Rossi prima della partita di campionato A2 Old Wild West Ovest che la vedrà opposta domani alle 12:00 alla Pallacanestro Trapani.

Giancarlo Rossi, le cui esequie si sono tenute ieri alla chiesa Santa Maria del Giglio a Montevarchi, è stato lungamente presidente della Mens Sana Basket. Il presidente Massimo Macchi, a nome proprio e di tutta la Società, rappresenta il più sentito cordoglio alla signora Luciana.

Matteo Tasso, giornalista e sportivo senese, si è offerto di scrivere per noi questa testimonianza su Giancarlo Rossi. Grazie Matteo.

Giancarlo Rossi è stato il presidente della rinascita biancoverde, in anni nei quali la Mens Sana viveva schiacciata fra i ricordi, sempre più sfumati, di un passato che sembrava irripetibile ed un presente che consentiva solo di navigare a vista. Erano gli anni Ottanta, quelli della serie B, e lui, imprenditore di successo nel vicino Valdarno, si fece coinvolgere in un’avventura piena di rischi che però lo emozionò e coinvolse sin dai primi giorni. Lo ricordiamo come il presidente della doppia promozione, dalla serie cadetta all’A1 in sole due stagioni, e pure per la storica qualificazione alle finali di Coppa Italia del 1993, ma assieme a Giuseppe Ciupi e Carlo Ciccarelli fu soprattutto un uomo-azienda, benvoluto da dipendenti e tifosi, sempre educato e signorile nel modo di porsi, al tempo stesso deciso nel prendere decisioni, a volte anche impopolari ma coraggiose e proiettate nel futuro: la cessione di Paolo Moretti prima e Alex Frosini poi, dalle quali nacque la Mens Sana di Dado Lombardi e di un gruppo di giocatori ancora oggi indimenticabili, ma anche il coinvolgimento di sponsor e istituzioni locali e poi l’avvio di una strutturazione societaria sulla quale, anni dopo,si sarebbero innestati i grandi successi che possiamo ammirare alzando gli occhi al soffitto del PalaEstra.

Lo ricordiamo con un velo di maturale tristezza, oggi che non c’è più, ma anche con quel pizzico di buonumore e quel sorriso radioso che sempre sprigionava quando veniva a Siena ed entrava in questo palasport. Insieme alla sua gente, insieme alla sua Mens Sana.

Matteo Tasso 

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Tennis

Paolini agli ottavi del Wta Wuhan: Yuan battuta in tre set

Jasmine Paolini è agli ottavi di finale del Wta 1000 di Wuhan. L'azzurra ha sconfitto al debutto la cinese Yue Yuan…

8 Ottobre 2025
  • Tennis

Alcaraz e Jon Rahm giocano a golf all’Open di Spagna a Madrid. FOTO

Giornata speciale per Carlos Alcaraz. Il numero 1 al mondo ha giocato al Pro-Am dell'Open di Spagna di golf. Con…

8 Ottobre 2025
  • Volley

Fondazione del Mediterraneo per lo Sport e Prisma La Cascina Taranto

La Fondazione del Mediterraneo per lo Sport al fianco della Prisma La Cascina Taranto Volley: insieme per il rilancio dello…

8 Ottobre 2025
  • Volley

Lube Volley e Alperia, insieme per generare energia vincente

A.S. Volley Lube ha presentato con orgoglio in mattinata la nuova e importante partnership con Alperia, tra i principali attori dell’energia green in Italia e…

8 Ottobre 2025
  • Volley

Allianz Milano, parola al dg Lini: «Un gruppo nuovo ma già compatto»

Sono giorni intensi per l’Allianz Milano, impegnata nel ritiro di Scheggino, piccolo borgo dell’Umbria immerso nella natura, località protetta e…

8 Ottobre 2025
  • Volley

“Più di una squadra”: presentata Sonepar Padova 2025_26

La Kioene Arena ha fatto da cornice, ieri sera, alla presentazione ufficiale di Sonepar Padova, attesa al via della stagione…

8 Ottobre 2025