Il saluto di Marco Martelli che lascia Casale dopo 8 stagioni, e e pronto ad approdare alla Virtus Bologna.
“A sceneggiarla, una storia così, difficilmente sarebbe venuta meglio. In otto anni ci sono state gioie e difficoltà, crisi e ripartenze, idee straordinarie e persone, se possibile, ancor più straordinarie. E chiudere il cerchio in questo modo, da una finale ad un’altra, davanti a 3500 persone, in un Palazzetto multimediale e coinvolgente, sublimando sul parquet il concetto di coesione e gioco di squadra, al di là di ogni passaporto, carta d’identità o pedigree, è senza dubbio il sogno di ogni manager sportivo. Se tutto questo si è realizzato lo devo a te, cara Junior, per avermi dato, nel 2010, un posto sicuro dove vivere, dove far crescere l’amore mio e di Michela, e una invidiabile possibilità di crescita professionale. Dalla chiamata di Marco Crespi e dal primo incontro con il Dott. Cerutti, capii che in questo piccolo borgo medievale si poteva fare qualcosa di grande: per un Club di tradizione, certo, ma anche e soprattutto per un’intera comunità, falcidiata dalla storia e desiderosa di ideali in cui rivedersi e per i quali poter tornare a gioire. Avere avuto la possibilità di contribuire a tutto questo, e il costante sostegno ricevuto dal Presidente, dagli Sponsor e dal pubblico, per poterlo fare quotidianamente con energia e caparbietà, è qualcosa per cui sarò riconoscente per tutta la vita: perché la Junior, per me, è stata prima di tutto maestra di vita, dentro e fuori dal campo, e poi palestra ineguagliabile per ogni idea e progetto che dal 2013, quando il Club era a un bivio, abbiamo passo dopo passo plasmato e sviluppato, fino a rendere la nostra grande Famiglia non solo appassionata, non solo tifosa, ma davvero orgogliosa di farne parte e di scoprirne con curiosità, ogni giorno, una nuova sfumatura. A tutti coloro che si sono succeduti, a tutti gli allenatori, i giocatori, i componenti dello staff e i collaboratori della “squadra invisibile”, quella che lavora ogni giorno, ad orari indefiniti, per creare questo prodotto, dico grazie una volta di più: perché la Junior l’avete vestita, difesa, onorata e resa – in una sola parola – unica. Al Presidente Giancarlo Cerutti, senza il quale tutto questo non sarebbe stato possibile nemmeno da pensare, dico grazie per l’opportunità avuta di lavorare fianco a fianco per 8 anni, per gli insegnamenti e il supporto, per il tempo che non ha mai tolto a questi colori e che ci ha dedicato, e che mi ha dedicato, per non lasciarci mai soli. E grazie al Dott. Guido Repetto, la cui passione viscerale per questo sport, e per l’identità che abbiamo potuto creare portando orgogliosamente il suo nome sul petto, è stato imprescindibile motore quotidiano nelle nostre attività. E grazie, infine, a tutta la grande famiglia Junior, quella che ci ha sempre seguito, quella che abbiamo raccolto e accompagnato e quella che ci ha scoperto da poco. Quella che, negli anni a venire, potrà trasmettere queste emozioni ad intere generazioni, viverne di altre e rendere possibile una Storia che, per chi la ama, non finirà mai. Quella che ti entra dentro e non ti lascia più. Grazie Junior, di tutto. E per sempre”.
Marco Martelli
Alle 17 è in programma il sorteggio del Masters 1000 di Monte-Carlo, il primo grande torneo su terra rossa. Guida…
Si chiude agli ottavi di finale il percorso di Lorenzo Sonego all'Atp 250 di Marrakech. L'azzurro, al debutto sulla terra rossa marocchina,…
DOMOTEK VOLLEY: VANDIR DAL POZZO PRESENTA LA SFIDA DI SEMIFINALE Sergio Vandir dal Pozzo, assistant coach della Domotek Volley, ha…
Luciano Darderi conquista i quarti di finale dell'Atp 250 di Marrakech. L'italoargentino ha sconfitto in rimonta il francese Hugo Gaston con il…
I blitz del capitano biancorosso al Palas dopo l’intervento alla mano destra contribuiscono a caricare l’ambiente dell’Eurosuole Forum. La Cucine Lube…
La Società OmiFer Franco Tigano Palmi, il Consiglio Direttivo, lo staff tecnico e tutti gli atleti, desiderano esprimere il più…