A2 – Marco Sodini nuovo Capo Allenatore dell’Orlandina Basket

Orlandina Basket è orgogliosa di annunciare Marco Sodini come nuovo Capo Allenatore della Prima Squadra. Sodini, nato a Viareggio il 25 giugno del 1973, ha firmato un contratto biennale.

 

CARRIERA

«Viareggino DOC» per sua stessa ammissione, inizia la sua carriera nel 1994 come allenatore della Pallacanestro femminile Viareggio, squadra che allena fino al 2001. Nel 2001 passa al basket maschile, diventando assistente allenatore della Pallacanestro Lucca, squadra militante in DNB con cui resta fino al 2004 e conquistando, nel 2002, il titolo regionale cadetti. Nell’estate 2004 diventa responsabile tecnico del settore giovanile della Don Bosco Livorno, contribuendo alla maturazione di cestisti come Andrea Renzi raggiungendo una finale nazionale Under 16 e una finale scudetto nella categoria Under 18. Nell’estate 2006 Sodini allena anche la Nazionale Italiana U18 durante gli europei di categoria svoltisi in Grecia e chiusi al settimo posto. Dal 2009 al 2012 Sodini è assistente allenatore alla Virtus Bologna: nelle tre stagioni con le Vu Nere raggiunge una finale di coppa Italia nel 2010 e due volte i playoff. Nell’estate del 2012 allena la Nazionale Italiana U15, poi viene chiamato da Renato Paquali al BK Kiev, società militante nella massima serie ucraina, come assistant coach e development players coach. Nel 2013 torna in Italia sempre come assistente di Luca Banchi all’Olimpia Milano. Nel febbraio 2015 Sodini diventa capo allenatore della Pallacanestro Piacentina mentre nella stagione successiva riveste il ruolo di “advisor” per la nazionale colombiana. Nella stagione 2016-2017 Sodini firma un contratto annuale con la Pallacanestro Cantù, affiancando prima coach Kurtinaitis, poi Bolshakov e Recalcati. Confermato come vice allenatore anche nella stagione 2017-2018, il 6 ottobre 2017, dopo una sola gara di campionato, Sodini viene nominato capo allenatore conducendo Cantù sino alle semifinali delle Final Eight di Coppa Italia (eliminato alle semifinali dalla Leonessa Brescia) e successivamente ai playoff (eliminato nei quarti dai Campioni d’Italia dell’Olimpia Milano) chiudendo la stagione regolare con il miglior attacco del campionato (a 87.3 punti realizzati), con 17 vittorie su 34 incontri totali disputati e al terzo posto nella classifica speciale come “Coach dell’anno – LBA”

 

DICHIARAZIONI

Queste le prime dichiarazioni di coach Sodini: «Sono entusiasta di essere giunto a Capo d’Orlando, conosco Peppe Sindoni da tanto tempo e si è costruita una stima reciproca basata sulle tante idee comuni. La Famiglia Sindoni ha deciso di ripartire con una linea positiva e una volta non rinnovato con Cantù abbiamo comnciato a confrontarci. Ci siamo resi conto che esisteva la possibilità di lavorare insieme, che sarebbe stato reciprocamente intrigante e che anche sia dal punto di vista professionale che programmatico le idee coincidevano. Così è stato velocissimo trovare un accordo di massima. Cercheremo di creare un roster sulle linee guida dettate dalla società e costruita con giocatori che diano tutto per loro stessi e per Capo d’Orlando, che deve tornare ad essere quel fortino invalicabile che è stato per anni. Il calore che mi è stato dimostrato nei soli due giorni in cui sono stati in Sicilia dai Sindoni e dai tifosi orlandini mi hanno subito fatto capire che questa è la giusta scelta».

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Tennis

Hopman Cup, Italia in finale per la prima volta: Francia battuta da Cobolli e Bronzetti

Prima storica finale per l'Italia alla Hopman Cup, torneo di tennis a squadre miste in corso a Bari. Dopo la…

18 Luglio 2025
  • Volley

Trofeo delle Regioni di Beach Volley, l’edizione 2025 la vincono Emilia Romagna e Lombardia

Si è conclusa venerdì 18 luglio, a Locri (RC), la diciannovesima edizione dell’AeQuilibrium-Cup Trofeo delle Regioni di beach volley. La…

18 Luglio 2025
  • Volley

Universiadi femminili: Italia-Australia 3-0, le Azzurre volano ai quarti di finale

Si è conclusa nel migliore dei modi la fase a gironi per la nazionale femminile alle Universiadi 2025, manifestazione in…

18 Luglio 2025
  • Volley

VNL maschile: grazie Giani, Cuba-Francia 2-3, Italia matematicamente qualificata alle Finals

La Nazionale maschile, da questa sera (venerdì 18), al termine delle gare pomeridiane di VNL, è aritmeticamente qualificata alle Finals della Volleyball…

18 Luglio 2025
  • Volley

Universiadi maschili, l’Italia supera 3-0 anche la Germania

Prosegue con un altro successo il cammino della nazionale maschile alle Universiadi 2025, manifestazione in corso di svolgimento a Berlino…

18 Luglio 2025
  • Volley

Domotek : Romeo al Volley Mercato tra progetti e partnership

Bologna – Un’occasione per confrontarsi con il mondo del volley italiano e rafforzare la presenza della Domotek Volley nel panorama…

18 Luglio 2025