A2 – Legnano, domenica al Palaborsani ci sarà Biella

Seconda partita consecutiva a casa per i Knights che domenica ospiteranno la Pallacanestro Biella di Michele Carrea, allenatore ormai da quattro anni sulla panchina dei piemontesi.
La squadra ha subito un radicale cambiamento sostituendo 9/10 dei giocatori che lo scorso anno difesero i colori rossoblu.

Gli unici confermati sono Carl Wheatle e Albano Chiarastella
Wheatle, nato in Inghilterra ma di formazione italiana, è un giocatore che dopo un inizio a rilento nella scorsa stagione, ad oggi, è il terzo miglior marcatore di Biella con 12 punti per gara. Cresciuto nelle giovanili di Biella e poi promosso in prima squadra, è anche un pilastro della nazionale inglese per cui ha giocato nelle rappresentative giovanili, fino ad arrivare alla prima squadra. Si tratta di un’ala super-atletica che sta migliorando il suo gioco rispetto alle passate stagioni, dando il suo maggior contributo a rimbalzo.
Chiarastella, italo-argentino, originario di Bahia Bianca, la stessa città di Ginobili, nel 2005, all’età di 20 anni, raggiunge l’Italia, Salerno, e muove i primi passi sui parquet della Penisola in Serie C2. L’anno dopo è protagonista a Bernalda, campionato di B2, e successivamente a Potenza, fino all’estate del 2009, raggiungendo la Serie A dilettanti. L’anno successivo, in Serie B dilettanti, indossa la canotta del Cisa Massafra; tornato a Potenza nel 2010, l’estate seguente viene ingaggiato dalla Fortitudo Agrigento, in DNB. Con i siciliani inizia un percorso che durerà sei stagioni, anno dopo anno scala le categorie fino alla Serie A2, sfiorando, nel giugno 2015, la promozione nel massimo campionato, sfumata solo in Gara 5 contro Torino. Dallo scorso anno gioca a Biella dove esce dalla panchina dando un notevole contributo per energia e esperienza in campo.

La coppia di americani di Biella è rinnovata rispetto alla scorsa stagione, ma si tratta pur sempre di due americani che conoscono bene il nostro campionato: K.T. Harrell e Deshawn Sims
Harrell, nato nel 1992 a Wiesbaden, in Germania, è cresciuto a Montgomery in Alabama. In uscita dalla Brewbaker Technology Magnet High School ha iniziato il suo percorso cestistico alla University of Virginia e dopo una stagione vissuta da matricola, si è trasferito agli Auburn Tigers. Bloccato un anno dal regolamento sui trasferimenti, nella stagione 2013/2014 si è messo in luce con prestazioni di livello condite da importanti percentuali diventando così uno dei leader della formazione arancioblù. Con le sue medie ha conquistato la Top 40 della Nazione, uno spot nell’All Second Team della South Eastern Conference e la nomina nell’All-Tournament Team, frutto di una performance da standing ovation nel South Eastern Conference Tournament (21.5 punti per partita nelle quattro gare della semifinale). Superata l’esperienza ad Auburn, K.T. ha preso parte su invito al Portsmouth Invitational Tournament riservato ai migliori seniors del Paese. Confermando le proprie qualità si è così aggiudicato un prestigioso pass per partecipare a sessioni di allenamento con Houston, Miami, Utah e Minnesota. Nell’estate 2015, dopo la Summer League con i colori dei Philadelphia 76ers, la scelta di cambiare continente e ripartire dalla Turchia. Così ha avuto inizio per lui la carriera lontano dagli Stati Uniti, in prima battuta autore, con la canotta dell’Akhisar Belediye, squadra della seconda divisione turca. Nell’estate successiva, dopo la Summer League di Las Vegas disputata con i New Orleans Pelicans, ha firmato il suo primo accordo con un club italiano, la Mens Sana Siena in Serie A2. Durante il capitolo toscano ha collezionato 19.33 punti di media e 3.13 rimbalzi, realizzando con il 45% da due e il 30% da tre. La scorsa stagione invece ha giocato nelle fila del Brussels Basketball, nel campionato belga, prima della firma con Biella con la quale ora è il miglior realizzatore con 19.4 punti di media.
Sims ex Rieti e Eurobasket Roma, dopo la carriera universitaria di ottimo livello con i Michigan Wolverines, ha flirtato con la NBA giocando bene nella lega di sviluppo (con i Maine Red Claws), ma poi scegliendo l’Europa per iniziare la sua carriera.
Hap. Gilboa G.E. (Israele), Champville SC e Maccabi Kiryat Gat le sue tappe più importanti, prima di arrivare a Rieti e Roma nella scorsa stagione.
A Biella firma 17.6 punti di media e 7,2 rimbalzi

Nel quintetto biellese anche Lorenzo Saccaggi e Giovanni Vildera.
Saccaggi, nato a Massa il 30 agosto 1992, ha debuttato in Legadue con la maglia di Pistoia a soli 17 anni. Resta nella città toscana fino alla stagione 2012/2013 rivelandosi uno dei protagonisti della promozione in Serie A, con 33 presenze all’attivo. Nell’estate 2012 veste la maglia della Nazionale agli Europei Under 20.
Nella stagione 2013/2014 passa alla Fulgor Libertas Forlì (A2), dove viene confermato anche per quella successiva. A causa dei problemi societari del club, però, conclude la stagione 2014/2015 tra le file dell’Assigeco Casalpusterlengo. Nell’estate del 2015 viene acquistato dalla Scaligera Basket Verona con cui raggiunge i playoffs, prima di firmare per Siena nella scorsa stagione e raggiungere Biella in questa. Playmaker classico di grande agonismo è comunque in grado di segnare punti (infatti è il quarto realizzatore in doppia cifra della squadra con 10 punti a gara), che si esalta maggiormente in casa piuttosto che in trasferta. 
Giovanni Vildera, invece, è nato a Montebelluna, in provincia di Treviso, il 4 marzo 1995, ed è un prodotto del settore giovanile della Reyer Venezia dove ha giocato fino alla stagione 2013/2014, anno in cui viene aggregato alla prima squadra in Serie A. Contemporaneamente ha giocato con la maglia della Pallacanestro Favaro nelle serie minori. Nella stagione 2014/2015 il salto di categoria con il passaggio alla Fulgor Omegna, con la quale disputa la serie A2 Silver e la Serie A2.
Nel giro delle Nazionali giovanili, ha vestito la maglia azzurra agli Europei Under 16 (2011), Under 18 (2013) ed Under 20 (2015).

Altro giocatore di una certa esperienza nonostante la giovane età è Marco Torgano. L’ala nata a Milano nel 1991, è figlio d’arte (papà Pino negli anni ’80 e ’90 ha militato nel campionato DNB). Dagli esordi nelle giovanili di Desio, vicino a casa, ha avuto la classica trafila giovanile che in pochi anni l’ha spinto sotto i riflettori di club della massima Serie. Nel suo curriculum conta cinque Finali Nazionali con l’Aurora e due Finali Scudetto. Ha debuttato nella Serie C Dilettanti nella stagione 2008/09, l’anno successivo è stato promosso stabilmente nel roster della prima squadra e ha accarezzato il sogno della promozione di categoria in B. La prima annata da senior è arrivata per Marco pochi mesi più tardi con la canotta della Sangiorgese in B Dilettanti, poi il ritorno a Desio e il successivo trasferimento all’Urania Milano per i primi passi di un capitolo lungo quattro stagioni. La scorsa stagione, ancora in B, ha sconfinato in Piemonte ingaggiato della Fulgor Omegna, poi in estate la firma con Biella.

Tra i giovani aggregati che completano i giocatori utilizzati fino ad ora da Carrea, Gianmarco Bertetti, Matteo Pollone e Obinna Nwokoye.
La sorpresa è sicuramente Bertetti, 2001 del vivaio Biellese, ha iniziato la stagione con una media di oltre 13 minuti di impiego, ripagando la fiducia della società con 5.5 punti di media e dando un’inaspettata “presenza in campo”, inusuale per un ragazzo così giovane.
Meno spazio invece per Pollone, fratello di Luca già nel poster biellese e ora in serie B ad Alba, e per Obinna.

Nel link tutte le statistiche di Biella:
CLICCA QUI PER LE STATISTICHE DI BIELLA

SITUAZIONE KNIGHTS
Probabile rientro in rosa per Benetti che dovrebbe esordire domenica in maglia Legnano Basket. Nessun problema particolare per gli altri Knights

ARBITRI
1° Arbitro: BRINDISI FEDERICO di TORINO (TO)
2° Arbitro: CATANI MARCO di PESCARA (PE)
3° Arbitro: LESTINGI PAOLO di ANZIO (RM)

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Motori

Jorge Martin, il calvario continua: salta anche il Gran Premio del Portogallo  

Aprilia ha ufficializzato il forfait: Jorge Martin non prenderà parte al Gran Premio del Portogallo, in programma sul circuito di…

27 Ottobre 2025
  • Volley

Bcc Tecbus, Barbone: “Gruppo che può solo crescere”

Un successo pieno, soddisfacente, che, però, non toglie lucidità alla Bcc Tecbus Castellana Grotte, vincente al debutto nel campionato nazionale…

27 Ottobre 2025
  • Volley

Del Monte Supercoppa 2025 rinviata al periodo natalizio su richiesta della Federazione Saudita

Nello scorso mese di luglio era stata annunciata in Arabia Saudita l’edizione 2025 della Del Monte Supercoppa che si sarebbe…

27 Ottobre 2025
  • Volley

Modena e Alberto Giuliani legati a doppio filo: ufficiale il rinnovo fino al 2028

Modena Volley annuncia il rinnovo biennale del contratto di coach Alberto Giuliani, che resterà così sulla panchina gialloblù fino al…

27 Ottobre 2025
  • Volley

Modena Volley – Terza vittoria consecutiva per la squadra femminile

Weekend da ricordare per la compagine femminile di Ivan Tamburello, che sabato sera ha conquistato la terza vittoria consecutiva battendo…

27 Ottobre 2025
  • Volley

Domenico Pace ospite della prima puntata di After Hours.

Piacenza, 27 ottobre 2025 – Domenico Pace, libero di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Campione del Mondo in carica…

27 Ottobre 2025