Nella sfida di domani sera al PalaBianchini di Latina, la Virtus Roma scenderà in campo alle 18:00 per la sfida con la Benacquista in vista della quinta giornata di Serie A2 (girone Ovest). La squadra di casa proviene da tre vittorie consecutive con Trapani, Tortona e a Siena, un filotto che cercheranno di raggiungere anche gli uomini di coach Bucchi dopo i successi con Biella e Leonis.
Gli avversari – Proveniente da un periodo positivo, la Benacquista Latina cercherà di strappare alla Virtus la quarta vittoria consecutiva. Il team di coach Franco Gramenzi, sulla panchina dei pontini per il quarto anno consecutivo, sta dimostrando di essere un gruppo molto competitivo.
I maggiori punti di forza in attacco sono il neoarrivo Agustin Fabi (19.3 punti di media), Patrick Baldassarre (14.3 punti e 8.8 rimbalzi) e l’americano Michael Carlson (14.3), con il supporto del britannico Andrew Lawrence (12.8 punti) e il capitano Riccardo Tavernelli (9.8 punti e 5.5 assist di media) alla quinta stagione in maglia Benacquista, pur se con le parentesi tra Legnano, Omegna e Trapani. Molto significativo anche l’apporto degli italiani in uscita dalla panchina, con i giovani Giovanni Allodi (7.3 punti), Giorgio Di Bonaventura (5.3) e Alessando Cassese (4.3).
Le parole del coach – Queste le parole di coach Piero Bucchi alla vigilia del match: «La partita con la Leonis ci ha dato grande soddisfazione, l’abbiamo combattuta con energia e difendendo bene sui loro attaccanti che sono di ottimo livello. Siamo partiti un po’ nervosi ma poi sciogliendoci abbiamo indirizzato la partita come volevamo noi. Nel secondo tempo le difese sono un po’ calate da entrambe le squadre per via della stanchezza ma per noi era importante mantenere il vantaggio. Siamo consapevoli che la trasferta di domenica a Latina sarà dura, loro sono in un buon momento e provengono da tre vittorie importanti: l’ultima a Siena e le precedenti con Tortona e Trapani. Sappiamo che non sarà facile ma cercheremo anche noi di sfruttare il nostro momento di fiducia e giocarcela fino alla fine».
Alessia Orro è stata eletta miglior palleggiatrice e giocatrice del Mondiale: "Non è importante come ce l'abbiamo fatta, ma abbiamo…
Le Olimpiadi non le aveva mai vinte e ha sfatato il tabù solo lo scorso anno, di Mondiali ne aveva…
Donald Trump è in viaggio per New York dove alle 14 ora locale, le 20 in Italia, assisterà alla finale…
Jannik Sinner sfida ancora Carlos Alcaraz in una finale Slam: stavolta in palio c'è il titolo agli US Open e…
Sport, cultura e arte a braccetto per una sera, che ha chiuso degnamente una giornata di grande visibilità, quella di…
L'ItalVolley femminile è campione del mondo per la seconda volta nella sua storia ITALIA: Egonu 22, Sylla 19, Antropova 14,…