A2 – Il Trofeo Andrea Costa resta ad Imola. Tezenis scivola al PalaRuggi

La Tezenis Verona esce sconfitta dal PalaRuggi di Imola nell’edizione 48 del Trofeo Andrea Costa contro Le Naturelle.
La squadra di casa si impone con il punteggio di 91-56 con la Tezenis Verona che subisce soprattutto nei primi due quarti (16-8 e 30-9) faticando a trovare la via del canestro e ad imporsi sotto i tabelloni. Nei secondi due quarti la gara diventa più equilibrata (23-20 e 22-19) ma la Tezenis non trova la squadra per rimettere in carreggiata il punteggio del match.
La Tezenis litiga con il ferro in avvio. Dopo la palla a due vinta da Candussi, Amato e il centro scaligero non trovano punti nei primi due possessi mentre Imola prova a correre con la tripla di Raymond (3-0).
Udom, in lunetta, trova i primi punti dei gialloblù mentre dall’altra parte del campo Rossi trova quattro punti consecutivi (7-5).
La tripla di Fultz spacca il punteggio e Bowers ne approfitta dopo la tripla sul ferro di Dieng (12-5).
Rossi continua a colpire, Henderson trova la sua prima tripla (16-8); Dalmonte richiama i suoi in panchina all’ultimo giro di lancette del quarto ma al rientro in campo le due formazioni sprecano le proprie opportunità offensive chiudendo il quarto senza variazioni.
Il secondo quarto si apre sulla stessa linea del primo. Simioni, quattro punti in apertura, guida i suoi sul 24-8 con la Tezenis che trova i primi punti del parziale Ikangi dopo tre minuti. Verona stringe le maglie della difesa, Dieng corre in contropiede e sul 24-12 costringe Di Paoloantonio al time out. Al rientro in campo è ancora Imola a comandare. Bowers, con una tripla, firma il massimo vantaggio (32-12).
La Tezenis continua ad essere fallosa in attacco, Imola gioca con intensità difensiva e con alte percentuali in attacco. Le triple di Raymond e Magrini fissano il punteggio sul 41-12 a 150 secondi dalla chiusura del quarto. Il digiuno della Tezenis lo interrompe Udom; Verona va al riposo sul 46-17, con un 20% da due punti e 23% da tre e Imola a comandare sotto i tabelloni con 27 rimbalzi a 13.
La Tezenis parte con il break all’inizio del terzo quarto. Henderson e Candussi trovano subito la via del canestro e dopo il massimo vantaggio de Le Naturelle sul 54-23, Verona recupera punti fino al 58-32 con il gioco da tre punti di Udom. Prima, a scardinare la difesa dei padroni di casa, erano stati Candussi ed Henderson capaci di concretizzare le belle azioni in difesa e i rimbalzi offensivi. Imola ritrova ritmo, chiude il parziale confermando il vantaggio sul 69-37.
Negli ultimi dieci minuti, Imola prova ad allungare ancora in maniera decisa. Montanari e Simioni, da tre, portano il punteggio sull’84 a 43. La Tezenis recupera negli ultimi minuti, chiude l’ultimo quarto (22-19) con tre punti di distacco e il punteggio finale che recita 91-56.

Le Naturelle Imola – Tezenis Verona: 91-56 (16-8, 30-9, 23-20, 22-19)
Le Naturelle Imola: Ndaw 2, Montanari 3, Whiltshire 2, Fultz 11, Calabrese 3, Prato ne, Bowers 11, Rossi 14, Crow ne, Simioni 16, Rayomond 17, Magrini 12. All. Di Paoloantonio
Tezenis Verona: Dieng 7, Ferguson, Amato 7, Oboe, Candussi 10, Henderson 13, Udom 14, Quarisa, Severini 3, Ikangi 2. All. Dalmonte.

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

In Giappone l’Osaka Marvelous conquista il titolo della SV.League

L’Osaka Marvelous si è aggiudicato il titolo della SV.League, travolgendo il NEC Red Rockets Kawasaki nelle ultime due partite della stagione. In gara-2, davanti…

5 Maggio 2025
  • Volley

Futura Volley, Gianfranco Milano è il nuovo allenatore: “Obiettivi? Centrare Playoff e finale promozione”

Gianfranco Milano è il nuovo allenatore della Futura Volley Giovani. Il tecnico pugliese, originario di Gioia del Colle, porta in…

5 Maggio 2025
  • Volley

Sei titoli europei consecutivi per l’Italia, Mauro Fabris: “Un dominio internazionale ineguagliato”

Un brindisi infinito che non dà cenni di cedimento. L’A.Carraro Prosecco Doc Conegliano alza nel cielo di Istanbul la sua terza CEV…

5 Maggio 2025
  • Volley

Acicastello rinuncia alla Serie A: “Mancano le condizioni economiche per un percorso di vertice”

La Saturnia Acicastello ssd arl comunica che, con il termine della stagione sportiva 2024/25, si conclude il proprio percorso nella Serie A di pallavolo.…

5 Maggio 2025
  • Volley

L’opposto Jannis Hopt confermato a Taranto: “Entusiasta all’idea di restare”

La Gioiella Prisma Taranto prolunga l’avventura di Jannis Hopt, opposto tedesco classe ’96 per 2,05 cm, che continuerà a far…

5 Maggio 2025
  • Volley

Si conclude il percorso in serie A della Saturnia Acicastello

La Saturnia Acicastello ssd arl comunica che, con il termine della stagione sportiva 2024/25, si conclude il proprio percorso nella…

5 Maggio 2025