A2 – Il preview di Cento-Montegranaro, posticipo del mercoledi della 10a giornata

Al PalaSavena di San Lazzaro (Bo) scendono in campo domani sera alle 21:00 la Baltur Cento e la XL Extralight Montegranaro per uno dei tre posticipi della 10a giornata. Gli ospiti ritrovano Kaspar Treier, di rientro oggi (martedì, ndr) dalla Germania dopo aver concluso la sua esperienza con la Nazionale estone per le qualificazioni ai Mondiali 2019 e quindi le due formazioni sono al completo.

Cinque i precedenti tra le due squadre, tutti risalenti al campionato di Dnb 2012/2013: il bilancio complessivo dice 3-2 per Cento, con i biancorossi che eliminarono i gialloblu nei quarti di finale playoff chiudendo i conti a gara 3 in casa propria. Ecco la presentazione del match fatta dai due allenatori.

Giovanni Benedetto (Cento) – “La Poderosa è una società relativamente giovane, che può però contare sulla grande tradizione cestistica di Montegranaro come città. L’anno scorso hanno fatto bene, e logicamente quest’anno vogliono fare ancora meglio: il loro inizio campionato lo testimonia. Vengono da due sconfitte, ma ottenute contro Fortitudo e Treviso, in cima alla classifica. Logicamente arriveranno al PalaSavena per riprendere il cammino. Noi veniamo ancora da una settimana difficile: abbiamo avuto stop e piccoli infortuni. Dobbiamo però portare avanti nel nostro percorso di miglioramento nel gioco di squadra, e continuare sulla nostra strada, e proseguendo dalle cose buone fatte a Forlì. Fondamentale è il fatto di essere in casa: nel nostro PalaSavena possiamo contare su tutto l’apporto dei nostri tifosi, sempre presenti a tifare per Cento”.

Cesare Pancotto (Montegranaro) – “Partendo dal presupposto che ci sono 30 partite da giocare e che le difficoltà aumenteranno sempre di più, averne di difficoltà e poterci verificare in questi momenti è un passaggio chiave per la nostra crescita. Per aumentare l’autostima e la consapevolezza di cosa siamo e di cosa vogliamo diventare, non abbiamo scorciatoie: dobbiamo andare incontro a queste difficoltà ed affrontarle a testa alta, come dovremo fare contro Cento. La cosa importante è capire e condividere coi giocatori il tipo di difficoltà. È un momento per aggregarci ancora di più e per poter migliorare ancora di più”.

 

Articoli recenti

  • Tennis

Atp Toronto, i risultati degli italiani: Musetti batte Duckworth e va al 3° turno

Buona la prima al Masters 1000 di Toronto per Lorenzo Musetti. Il carrarino è al terzo turno del torneo canadese…

29 Luglio 2025
  • Volley

Munafò confermato Scoutman della Domotel

MIRKO MUNAFÒ RACCONTA LA NUOVA DOMOTEK: “PROGETTO IN CRESCITA, TIFO DA BRIVIDI” Reggio Calabria – “Si riparte dall’entusiasmo del pubblico…

29 Luglio 2025
  • Tennis

Chi ha partecipato a più Slam consecutivi? Dimitrov si ferma a 58

Il bulgaro dà forfait per gli Us Open e si interrompe così la sua striscia consecutiva di partecipazione agli Slam:…

29 Luglio 2025
  • Bike

Pogacar non parteciperà alla Vuelta di Spagna 2025: l’annuncio del team UAE Emirates-XRG

Fresco vincitore del Tour de France, Tadej Pogacar non parteciperà alla Vuelta 2025. La notizia era nell'aria e l'ha confermata…

29 Luglio 2025
  • Volley

Bartolini (ErmGroup Altotevere): “Avvio in salita ma squadra forte”

Quinta stagione consecutiva per lui alla guida tecnica della ErmGroup Altotevere. Arrivato nell’estate del 2021, Marco Bartolini (nella foto) ha vissuto…

29 Luglio 2025
  • Basket

Basket, ufficiale il calendario della Regular Season della Serie A Unipol 2025/2026

Le date della Regular Season Si inizia domenica 5 ottobre con il primo turno, preceduto dalla Frecciarossa Supercoppa 2025 Presented…

29 Luglio 2025