Classico Memorial Morelli di fine settembre per i Knights, che cambia la formula per la decima edizione e diventa a gara unica e non un quadrangolare come in precedenza.
Ad affrontarsi Legnano e Bergamo che si incontrano di nuovo, dopo l’amichevole a casa del Basket 2014 del 18/09.
Gara che parte a rilento con Benvenuti e Raffa ad aprire le danze, Legnano poi prova l’allungo sul 12-7 con Bortolani e poi sul 15-9 con la tripla di London che regala il massimo vantaggio alla Axpo.
Bergamo si scuote e con le triple di Teylor, Zucca e Casella ribaltando il risultato sul 15-17.
Dopo diversi minuti di pareggio, Serpilli segna ancora da lontano e con i liberi di London Legnano torna a +5 sul 22-17, anche se la chiusura è per mano di Casella che fissa il 22-20 del primo tempo.
Secondo parziale che inizia con 7 punti in fila per Ferri che tengono Legnano sempre avanti sul 29-26; Benvenuti accorcia dalla lunetta, ma Corti risponde con la tripla centrale che porta i Knights sul 31-28.
Le due squadre abusano un po’ del tiro da 3 che però porta risultati alterni ad entrambe e così, la gara rimane in bilico fino ai 5 punti finali di Ferri che portano il tabellone sul 41-38 della fine del primo tempo.
Dopo i liberi iniziali di Raffa, Legnano si blocca e Sergio, Roderick e Zucca portano avanti Bergamo sul 44-51.
La Axpo tenta il rientro con i liberi di London, ma Bergamo è più fluida e, con Benvenuti e Zucca, arriva per la prima volta alla doppia cifra di vantaggio sul 49-59.
La scossa per i Knights arriva con i punti di Serpilli e i 5 punti finali di Raffa che ricuciono il gap fino al 56-61 del 30’.
London apre il quarto periodo con la tripla del 59-61 e i liberi del pareggio sul 61-61; sull’onda dell’entusiasmo, Raffa ne mette 6 in fila per 67-61, ma in pratica è l’ultimo vantaggio biancorosso.
Teylor e Casella pareggiano con due tiri, poi Teylor e Fattori portano Bergamo al +6; il playmaker tascabile bergamasco si mette in proprio e, sul fallo e tecnico a Raffa, i suoi tiri liberi portano Bergamo sul 70-77 a poco più di un minuto dalla fine.
Nelle ultime azioni Serpilli e London mettono due tiri pesanti per il 76-77 che riapre la partita.
Teylor fa 1/2 e sull’ultimo possesso a 7 secondi dalla fine, London prova la tripla della vittoria che però si spegne sul ferro per il 76-78 finale.
Partita altalenante per entrambe le squadre che hanno vissuto momenti di buon gioco e altri in cui il canestro sembrava un miraggio nel deserto.
Buon test che ha confermato la facilità dei Knights di andare a canestro, ma ancora alcuni errori difensivi che hanno poi compromesso il risultato finale.
Decimo Morelli a Bergamo con Teylor MVP della gara premiato a fine partita; settimana di lavoro base per i Knights che programmeranno la prima di campionato a Treviglio in cui la società organizzerà anche il pullman per i tifosi.
AXPO LEGNANO KNIGHTS – AZIMUT BERGAMO BK2014 76-78 (22-20; 19-18; 15-23; 20-17)
AXPO LEGNANO KNIGHTS: Raffa 20 (5/8 1/7), Augusto ne, Bianchi 0 (0/2 da 3), Ferri 12 (3/3 2/7), London 22 (3/6 3/5), Bortolani 3 (1/3 da 3), Bozzetto 0 (0/3 0/1), Berra 0 (0/1 da 2), Corti 5 (1/2 1/2), Serpilli 14 (2/3 3/6)
Rimbalzi 43 (Raffa e Bozzetto 10), Assist 14 (London 5), Recuperi 7 (Serpilli 3)
AZIMUT BERGAMO BK2014: Teylor 22 (2/6 4/8), Casella 16 (2/3 4/7), Crimeni ne, Roderick 15 (6/11 0/3), Bedini ne, Augeri ne, Fattori 1 (0/4 da 3), Zucca 11 (2/5 2/3), Sergio 3 (0/1 1/4), Marelli ne, Benvenuti 8 (3/8 da 2), Zugno 2 (1/1 0/1)
Rimbalzi 34 (Roderick 11), Assist 16 (Roderick 8), Recuperi 6 (Roderick 4)
Guardare avanti è la sola opzione, anche quando il rammarico per l’ultima battaglia del campionato è ancora lì a focalizzare…
Il primo grande colpo di mercato per la Wash4green Monviso Volley è quello della regista marchigiana Ilaria Battistoni, di Fano,…
Nella giornata di lunedì 28 agosto a Roma si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della stagione nazionale e…
A Modena si è chiusa ufficialmente la stagione sportiva della Yuasa Battery Grottazzolina alla prima stagione della sua storia in Superlega. Un decimo posto…
Giovedì 1 maggio il San Filippo sarà di nuovo teatro di un quarto di Finale, quello di Coppa Italia stavolta,…
La terna di mescole selezionata da Pirelli per il Gran Premio di Miami è la stessa utilizzata due settimane fa…