A2 – Giancarlo Sacco il nuovo allenatore dei Knights

Sarà Giancarlo Sacco il nuovo allenatore dei Knights per la prossima stagione 2018/2019.

Soddisfazione per il GM Maurizio Basilico: “Abbiamo chiuso con un allenatore esperto e che si è dimostrato entusiasta della nostra proposta. Ci conosceva come società e ha sposato in pieno il concetto di una squadra giovane e nuova, in cui far crescere dei talenti, come quando lanciò da giovanissimi Zanelli, Fantinelli e Giovanni Tomassini.
Sicuramente Berra sarà uno dei giocatori su cui puntare con lui e, anche se molto difficile, Sacco ci aiuterà nell’ultimo assalto a William Mosley con cui si trovò benissimo a Recanati.
Al momento il nostro nuovo coach è ancora all’estero in vacanza, ma già da lunedì, inizieremo a lavorare ‘a distanza’ sulla costruzione della nuova squadra e, al suo rientro in Italia, sarà presentato con una conferenza stampa.”

Nato a Pesaro nel 1957, apre la sua carriera proprio con la Scavolini Pesaro nei primi anni ’80, prima con Petar Skansi e poi con Aza Nikolić; ma la sua prima esperienza da head coach su una panchina professionistica è dal dicembre 1984, quando fu chiamato, a campionato in corso, ad allenare la prima squadra della compagine pesarese subentrando agli allenatori americani Don Casey e George Bisacca. La squadra, che con le due precedenti gestioni aveva ottenuto solamente 5 vittorie su 13 partite, ebbe un’inversione di tendenza e vinse da quel momento ben 11 partite su 17, raggiungendo una qualificazione ai play-off. Nei play-off Pesaro raggiunse persino la finale, ma perse contro la corazzata Milano. Nello stesso anno, la Scavolini vinse la sua prima Coppa Italia e Sacco fu nominato “Allenatore dell’anno”. Rimase alla conduzione dei Pesaresi fino al 1987, ottenendo nel frattempo la qualificazione a due finali di Coppa Europa (edizioni 1986 e 1987) ed altre due finali di Coppa Italia (1986 e 1987).

A partire dall’annata 1987-88 siede, sempre in serie A1, sulla panchina della Pallacanestro Livorno, ottenendo una qualificazione ai play-off nella sua prima stagione toscana.

Nel 1989 inizia l’esperienza in terra varesina, rimanendovi anche in quest’occasione per due anni: sfiora lo scudetto nel campionato 1989-90, arrivando secondo in campionato e perdendo le finali play-off contro la “sua” Pesaro, oltre alla qualificazione per le Final Four di Coppa Italia.

Per il campionato 1991-92 accetta l’offerta della Pallacanestro Trapani restando in serie A1; l’anno seguente resta in Sicilia per una parentesi alla guida di Marsala, questa volta in serie A2. Nel gennaio 1994 sostituisce invece Giovanni Gebbia a Trapani, ritornandovi quindi per la seconda parentesi personale.

Il torneo di A2 1994/95 lo vede alle redini della Polti Cantù: coi brianzoli conquistò un terzo posto in regular season, sfiorando poi il ritorno in serie A1 nelle finali play-off. 
La carriera di Sacco è proseguita a Ragusa, sempre in serie A2 nelle stagioni 1999/00 e 2000/01. Seguirà un breve ritorno in serie A, ancora sulla panchina di Varese (2001/02), e il ritorno ad allenare in Legadue rispettivamente a Osimo (stagione 2004/05) e nuovamente Trapani (2005/06).

Nel gennaio 2007 sostituisce Alberto Martelossi alla guida dell’Edimes Pavia, contribuendo alla sorprendente impresa di portare i lombardi dalla tredicesima posizione di classifica fino alla finale play-off. L’ambiziosa Pesaro fu tuttavia un ostacolo troppo grande, nonostante la vittoria esterna pavese in gara1 e i due tempi supplementari nella sconfitta di gara3.

Successivamente le esperienze a Rimini, Casalpusterlengo, Barcellona Pozzo di Gotto, tre stagioni a Recanati (con Zanelli e Mosley nel girone dei Knights) e nell’ultima annata sportiva a Bergamo nel girone Est, dove, subentrato a stagione in corso, ha portato la squadra alla salvezza dopo un inizio difficile che non sembrava potesse avere una buona fine

IL PALMARES
– Coppa Italia: 1 (Pesaro: 1985)
– due finali scudetto
– due finali Coppa Italia
– due finali promozione in A2
– due finali di Coppa Europa
– Allenatore dell’anno 1985
– 10 finali giovanili (4 vinte)
– allenatore selezione europea 1991
– allenatore in due All Stars Game

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

Sonepar Padova lotta, ma cede a Verona

Sonepar Padova lotta, ma cede a Verona: ora testa all’ultima di regular season La formazione bianconera esce sconfitta dalla trasferta…

23 Febbraio 2025
  • Volley

SuperLega Credem Banca: i verdetti della 10a di ritorno

Domenica 23 febbraio 2025 SuperLega Credem Banca: risultati penultima di ritorno SuperLega Credem Banca10a giornata di ritorno: Perugia torna in…

23 Febbraio 2025
  • Volley

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI CLASSIFICA POSTICIPI

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 RISULTATI Yuasa Battery Grottazzolina-Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-3…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Perugia si impone 3-1 su Monza nell’ultima in casa di regular season

Perugia, 23 Febbraio 2025 Vittoria in tre set nella penultima giornata di regular season per la Sir Susa Vim Perugia…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Ravenna trova semaforo rosso al palasport di Cuneo

La formazione ravennate, priva di Zlatanov, influenzato, cede 3-1 in Piemonte contro la MA Acqua San Bernardo. Dopo aver vinto…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Novara espugna il PalaFacchetti dopo oltre due ore di battaglia con Bergamo

Vittoria all’ultimo respiro per la Igor Gorgonzola Novara di Lorenzo Bernardi, che si aggiudica il match di Treviglio contro Bergamo…

23 Febbraio 2025