A2 – Focus sull'A2: Selargius, Umbertide, Vicenza, Alpo

Continua la nostra analisi di avvicinamento al campionato di Serie A2. Un viaggio in cui andiamo a conoscere, prima dell’inizio della nuova stagione fissato per il 29 settembre, tutte le realtà di Serie A2, tra curiosità, conferme e novità in organico. Oggi chiudiamo la nostra rassegna con San Salvatore Selargius, PF Umbertide, Velcofin InterLocks Vicenza ed Ecodent Point Alpo

SAN SALVATORE SELARGIUS
La formazione sarda allenata da Fabrizio Staico si è particolarmente rinforzata sottocanestro, inserendo Federica Brunetti, le ultime due stagioni a Ragusa e Lucca ma soprattutto tanta A2 con numeri di rilievo a Castel San Pietro e Cagliari. L’altra addizione tra le lunghe è quella di Giorgia Manfrè, al ritorno in Sardegna dopo due stagioni a Orvieto. Completano la campagna acquisti Kathrin Stoichkova, ala longilinea ex-Viterbo e La Spezia, e Karmen Čičić, una delle più prolifiche straniere di B con oltre 18 punti di media a partita e il 40% da tre.
Non solo le nuove, Selargius ha anche confermato le giovane Francesca Mura, Giulia Melis, Viola Loddo, Virginia Salvemme e Denise Pinna, oltre a senior come Cinzia Arioli, che tra Selargius e Cagliari ha messo assieme otto stagioni nell’isola dei quattro mori (cinque in A1), l’ala forte Delia Gagliano e la playmaker classe ’85 Anna Lussu.

PF UMBERTIDE
Molto rinnovata anche la squadra umbra, affidata sempre alla guida di coach Alessandro Contu. Dopo l’undicesimo posto della scorsa stagione, con una seconda metà di campionato in crescita, Umbertide si presenta al campionato con una formazione giovane, in cui le principali conferme sono la 2000 Federica Giudice (9.6 punti e 4.2 rimbalzi di media) e l’esterna del ’99 Giorgia Paolocci.
Salutate Jovana Mandić, Angela Dettori, Arianna Meschi, Adriana Cutrupi, dal San Raffaele Roma sono arrivati altri due prospetti come la play tiratrice Federica Pompei e Giulia Prosperi, tra le migliori realizzatrici dello scorso girone Sud con 13.8 punti a gara. Inserita anche Valeria Albanese, proveniente dalla Cestistica Rivana, il settore lunghi è stato arricchito da Beatrice Olajide in arrivo da Forlì e soprattutto dalla straniera Andrijana Cvitkovic, croata che ha studiato negli USA a Dayton e nella scorsa stagione ha messo assieme 8 punti di media all’MTK Budapest.

VELCOFIN INTERLOCKS VICENZA
Settima la scorsa stagione grazie a un inizio bruciante, Vicenza sul campo ha deciso di ripartire dallo storico coach Aldo Corno, che in fase di costruzione della squadra ha dato ampia fiducia all’organico che aveva conquistato i Playoff la scorsa stagione: le biancorosse hanno confermato Lucia Valentina Ferri, Valentina Stoppa, Eleonora Zanetti, Martina Destro, Federica Destro, Francesca Santarelli, Irene Gamba, Federica Monaco, Vittoria Maculan, aggregando in prima squadra anche le giovani Alessandra Giulino, Milena Mioni, Sofia Cesaroni. In uscita soltanto Camilla Mingardo e Melisa Brcaninovic, leader in diverse categorie statistiche nel 2017/2018.
Per rafforzarsi, coach Corno ha puntato su giocatrici ben note per la categoria: dentro la straniera Ivona Matic, due stagioni da oltre 12 di media a Bolzano, l’esterna ex-Battipaglia Clara Chicchissiola e…ritorno in pista per Anna Colombo, dopo una piccola parentesi in B.

ECODENT POINT ALPO
Dopo il rocambolesco mese di maggio, con la rimonta impossibile contro Costa Masnaga e la sconfitta all’ultimo respiro nello spareggio promozione contro Faenza, Alpo ci riprova guidata dal confermato coach Nicola Soave. Sul mercato hanno lasciato Villafranca di Verona soltanto Elisa Mancinelli e Alessia Cabrini, mentre gran parte dello zoccolo duro della scorsa stagione ha deciso di riprovarci (confermate, tra le altre, Sofia Vespignani, Veronica Dell’Olio, Elena Giovanna Ramò, Arianna Zampieri e Marta Scarsi).
La campagna acquisti ha visto l’arrivo in casa veneta di gente con esperienza in A1 come Giovanna Pertile da Torino, una giocatrice che nell’ultima esperienza in A2 con Venezia (2012/2013) ha viaggiato a 9.5 di media. L’altra novità, oltre alla 2000 Laura Pastore, è una giovane: la playmaker classe ’99 Giulia Cecili, nazionale nelle giovanili azzurre che negli ultimi tre campionati si è distinta in regia con la maglia di Marghera.

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Basket

Pianigiani: “Bianchi ct? La scelta ideale per l’Italia”

Riduttivo definirla un'autobiografia. Parliamo di “Essere coach”, scritto da Simone Pianigiani ed edito da Roi Edizioni con prefazione di Marcello…

8 Ottobre 2025
  • Basket

Trieste, amaro il ritorno in Europa: ko a Wurzburg all’esordio in Champions League

Trieste ko alk ritorno in Europa, le parole di coach Gonzalez LEGGI TUTTO

7 Ottobre 2025
  • Volley

Riflettori del mondo all’Ariake di Tokyo! La Sir batte Suntory 3-1

Tokyo, 07 ottobre 2025 Uno spettacolo da Champions League all’Ariake Arena!!! Spalti gremiti in ogni ordine di posto, con un…

7 Ottobre 2025
  • Volley

A Grottazzolina la pallavolo è anche in ‘rosa’: ecco la serie C femminile

La pallavolo a Grottazzolina ha da sempre una forte connotazione maschile, e fin qui si è parlato dell’avvio della nuova…

7 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Shanghai e Wta Wuhan, il programma di mercoledì: partite e orari

Si chiude il programma degli ottavi di finale al Masters 1000 di Shanghai. Occhi puntati ovviamente su Lorenzo Musetti, che…

7 Ottobre 2025
  • Tennis

Caviglia e caldo: le foto dell’odissea di Djokovic a Shanghai contro Munar

Al via i quarti a Toronto e Montreal: il programma guida tv Si aprono i quarti di finale al Masters…

7 Ottobre 2025