A2 F – Velcofin Interlocks, conferma per Gamba e Monaco

Dopo aver presentato 9 giocatrici, terminiamo la nostra rassegna con 2 altre atlete: Federica Monaco e Irene Gamba con le quali si arriva a 11 nominativi.  La dodicesima della rosa 2018-19 verrà pescata dal coach Aldo Corno tra le giovani del vivaio.
Federica Monaco, cl 1993, play-guardia di cm 175, nativa di Cosenza, è definibile una girovaga del basket. Approda infatti a Vicenza dopo che per 7 anni ha prima esordito e giocato per 3 anni in A2 nella sua Calabra Macera Rende; poi si sono susseguite le esperienze in serie minori di Corato, Latina, S.Giovanni Valdarno, Abano; infine Palermo in A2. Dice di lei Aldo Corno: “Federica è molto talentuosa: mi attendo da lei un consistente salto di qualità. Efficace tiratrice, è dotata di fantasia; deve imparare a razionalizzare il suo basket estroso: una scommessa che ci auguriamo di vincere. Sarebbe oro per noi”. Risponde Federica Monaco: “Ben lieta di affrontare questa sfida e di superarla! Voglio essere fedele al motto di famiglia—Piedi a terra e sguardo in alto!-  Il nostro gruppo pur giovane costituisce un mix di esperienza e di capacità di alto livello”.
 Irene Gamba è di Bassano. Alta cm 178, classe 1999, di famiglia sportiva, ma pallavolista – Troppo tranquillo lo sport della pallavolo! – afferma Irene sorridendo ironica, ha fatto esperienze fondamentali e indelebili nelle giovanili della Reyer dove ha vinto 3 titoli nazionali, per arrivare a Vicenza lo scorso anno. Abituata a giocare da 4-5, anche lei ha la sua scommessa da vincere: giocare fronte a canestro. Così Corno la vuole, questa anche la volontà dell’atleta. “Sono determinata e consapevole che ho da lavorare duramente per crescere dal punto di vista tecnico e agonistico”.
Intanto tra la società A.S. Vicenza VelcoFin Interlocks e il Montecchio Basket, visti gli ottimi rapporti esistenti, si sta definendo un’interessante forma di collaborazione. Esistendo il doppio tesseramento e quindi la facoltà per una ragazza under di disputare 2 campionati in 2 squadre diverse, l’anno prossimo si potrebbe attuare un interscambio di giocatrici con l’obbiettivo di creare squadre giovanili sempre più competitive con beneficio dei 2 club. Come si dice in questi casi: se son rose fioriranno.

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

Verso le Finali Nazionali U17: il punto con coach Alessandro Stellin

La formazione Under 17 dell’Accademia Kioene Pallavolo Padova si preparare a scendere in campo alle Finali Nazionali FIPAV di categoria,…

15 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia 2025, la tappa di oggi in diretta live

Per il quarto anno consecutivo c'è un arrivo a Napoli al Giro. Il lungomare di via Caracciolo è pronto a…

15 Maggio 2025
  • Volley

Bergamo conferma Carraro in regia: “Possiamo continuare a prenderci delle soddisfazioni”

Si continua con le conferme e le certezze: è il turno della cabina di regia del Volley Bergamo 1991, dove…

15 Maggio 2025
  • Volley

Finale Play-Off A3, Belluno e Sorrento alla bella. Mian: “Affrontiamo gara-5 con grande fiducia”

Una stagione in una partita. E stavolta non è una frase che si presta alla retorica. Domenica 18 maggio, al…

15 Maggio 2025
  • Volley

Quale risultato otterrà Perugia alla Final Four di Champions League? VOTA il sondaggio

È finalmente arrivato il momento di scoprire anche la squadra che conquisterà la Champions League maschile 2024/2025. Al contrario del…

15 Maggio 2025
  • Volley

Federica Carletti resta a Vallefoglia: “Potremo toglierci grandi soddisfazioni… magari anche in Europa!”

La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia annuncia la conferma della schiacciatrice Federica Carletti. 1.84, nata il 14 marzo 2000 a…

15 Maggio 2025