A2 F – Si interrompe la striscia positiva della Matteiplast contro Campobasso

Per la 7° giornata di Lega Basket Femminile Serie A2 Girone SUD, Basket Progresso Matteiplast ospita la capolista imbattuta Magnolia Campobasso. Una partita che si prospetta incandescente, Bologna viene da 5 vittorie in fila e dopo aver perso all’esordio contro La Spezia non vuole sbagliare anche questo “big match” tra le mura casalinghe. Dall’altro lato, le molisane guidate da coach Sabatelli non hanno ancora commesso passi falsi e si stanno sempre più confermando la corazzata del girone, rispettando le ambizioni estive.

La cronaca

Quintetti iniziali

BO: D’Alie, Tassinari, Nennucci, Meroni, Tava

CB: Porcu, Ciavarella, Bove, Reani, Smorto

Palla a due vinta dalla formazione ospite, che con Reani sblocca subito il punteggio. Inizio molto prolifico per Bologna che nei primi due minuti rifila un 8-0 firmato D’Alie, Tava e Tassinari. Ancora l’americana in maglia biancoblù realizza un jump shot dal coefficiente di difficoltà altissimo, poi piazza una tripla che spinge Bologna 15-6 e costringe coach Sabatelli a chiamare il suo primo timeout. Subito dopo il minuto Di Gregorio trova un appoggio con fallo, ma è costretta a lasciare il campo per un infortunio alla caviglia sinistra rimediato in fase difensiva. Polveri bagnate nel finale della prima frazione, entrambe le squadre non segnano per due giri di orologio abbondanti ed i primi 10’ si chiudono 15-11.

Il secondo quarto si apre con i canestri da distanza ravvicinata di Zelnyte e Tava (17-13), ma è evidente come le difese stiano avendo la meglio sugli attacchi. La Matteiplast prova a prendere le distanze al giro di boa, ai due punti di Marangoni rispondono Nannucci e Tava, che fanno salire le padrone di casa a +7. Ciavarella non poteva scegliere momento migliore per sbloccarsi, 8 punti consecutivi senza errori al tiro e le molisane accorciano fino a -1 (24-23). Dall’Aglio spara e manda a bersaglio la sua prima tripla e l’uno su due dalla lunetta di Zelnyte segna la fine della seconda frazione.  Si va alla pausa lunga 29-24 per le felsinee, ma partita in perfetto equilibrio nonché apertissima.

Il rientro sul parquet sorride a Campobasso che, nel giro di 2’ e 50”, impatta 29-29 per mezzo della “bomba” di Zelnyte e il canestro dalla media di Ciavarella. D’Alie realizza dall’arco, ma Reani mettendosi in proprio favorisce il sorpasso ospite 32-33 che avviene dopo 5’ di gioco. Ciavarella e Marangoni segnano 4 punti facili da sotto mentre per Bologna D’Alie mette un arresto e tiro dalla media. Tava fa centro dai 6,75 metri, ma la palla persa da Nannucci consente a Porcu di scrivere 37-39 con un lay-up agli sgoccioli della penultima frazione.

Ultimo quarto in perfetto equilibrio, le due squadre si rispondono colpo su colpo anche se le percentuali al tiro sono bassissime per entrambe. Bologna prova ad allungare di una manciata di punti arrivando 46-42, ma una Marangoni sugli scudi (8 punti consecutivi) trascina Campobasso 46-47 con 3’ sul cronometro. Ad un giro di orologio dall’ultima sirena, la compagine ospite conduce 47-49 dopo i due liberi di Bove ma le sorti dell’incontro non sono ancora scritte. A 25”, D’Alie recupera palla e scappa in contropiede subendo fallo antisportivo, ma realizza solo uno dei due tiri dalla linea della carità. Ciavarella viene mandata in lunetta e freddissima non sbaglia,  poi l’uno su due di Reani chiude definitivamente i giochi. L’incontro termina 48-52, Campobasso espugna Bologna e rimane imbattuta.

Una partita non spumeggiante, ma equilibrata proprio come ci si aspettava. Dopo due quarti al comando, seppur senza mai toccare la doppia cifra di vantaggio, Bologna è crollata nella ripresa con la Magnolia che ha avuto la meglio nelle ultime due frazioni. Nel finale, la Matteiplast non ha sfruttato al meglio il fallo antisportivo guadagnato da D’Alie e la lotteria di liberi ha consegnato definitivamente la partita nelle mani delle molisane. Percentuali bassissime dall’arco per entrambe (BO 21%, CB 16%) mentre da due punti sicuramente meglio la formazione ospite all’interno dell’area (BO 36%, CB 50%). Difese molto intense, che hanno senza alcun dubbio prevalso sugli attacchi. Migliori in campo Ciavarella e Marangoni da un lato, D’Alie e Tava dall’altro.

Basket Progresso Matteiplast-Magnolia Campobasso 48-52 (15-11, 14-13, 8-15, 11-13)

Basket Progresso Matteiplast: D’Alie 16, Tassinari 3, Tava 13, Meroni 4, Nannucci 4, Cordisco, Patera, Storer 2, Tridello, Prisco ne, Rosier ne, Dall’Aglio 6. All. Giroldi Giancarlo

Magnolia Campobasso: Porcu 4, Ciavarella 14, Bove 2, Reani 9, Smorto, Marangoni 14, Sammartino ne, Di Gregorio 3, Zelnyte 6, Falbo ne. All. Sabatelli Domenico

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

Riforma sportiva, safeguarding: cosa cambia secondo il dott.Tagarelli

MARIO TAGARELLI DOTTORE COMMERCIALISTA DELLA PRISMA: COSA È CAMBIATO DOPO LA RIFORMA DEL PROFESSIONISMO SPORTIVO E LA NUOVA FIGURA DEL…

26 Giugno 2024
  • Volley

Europei U22 femminili in Puglia, ecco le 14 azzurrine convocate da Mencarelli

Comincerà lunedì 1° luglio il cammino della Nazionale Under 22 femminile guidata da Marco Mencarelli ai Campionati Europei di categoria in programma a Lecce e…

26 Giugno 2024
  • Volley

Giaffreda completa il reparto liberi della Sarlux Sarroch

Ancora una stagione insieme anche per Francesco Giaffreda e Sarroch. Un rapporto basato su impegno e serietà, fiducia reciproca e…

26 Giugno 2024
  • Volley

Ciak, si gira: Ferrato è confermatissimo in regia

Dalla cabina di regia, è pronto a girare un altro film: adrenalinico ed emozionante. Leonardo Ferrato prosegue il suo cammino…

26 Giugno 2024
  • Volley

B1 femminile: Alice Bellini è una nuova schiacciatrice del Volley Modena

Si completa sempre di più, giorno dopo giorno, il roster del Volley Modena per una stagione 2024/25 che sarà sicuramente…

26 Giugno 2024
  • Volley

Belluno, la cabina di regia resta nelle mani di Leonardo Ferrato

Dalla cabina di regia, è pronto a girare un altro film: adrenalinico ed emozionante. Leonardo Ferratoprosegue il suo cammino nel Belluno Volley.…

26 Giugno 2024