Al Ponte Casa d’Aste non riesce l’impresa in
casa di Costa Masnaga. Le ragazze orange rimangono in partita fino a
metà dell’ultimo quarto quando sul – 5 cedono alle giocate di Rulli e
della ex Vente. Toffali e Gombac in gran spolvero con un’ottima Kostova
sotto canestro ci provano fino all’ultimo ma la maggior esperienza di
Costa fa pendere il risultato dalla loro parte 88-72.
Parte bene Milano che con Gombac e Toffali in vena regge l’urto iniziale
delle padrone di casa. Costa c’è e con le ex Vente e Picotti crea
diversi grattacapi alla retroguardia ospite. Sul 6 pari Frustaci e Rulli
cambiano marcia e fanno volare le compagne sul 17-6. Toffali reagisce
con 5 punti, frutto di una tripla e di un buon tiro in sospensione,
imitata poco dopo da Gombac con un altra “bomba”. Le orange sono di
nuovo vicino 19-14, Costa inizia a sbagliare più del solito e il Sanga
prova a rientrare a piccoli passi. Chiude la frazione una tripla di
Baldelli 22-15. I primi punti del secondo quarto sono ancora di Toffali,
rispondono Tibè e Longoni ma sempre la premiata ditta Gombac & Toffali
tiene lì le meneghine, 26-24 dopo tre minuti. Giulietti piazza un’altra
tripla che vale il -1 , 28-27 prima del botta e risposta di Longoni e
Gombac che significa 29 pari e time out per Costa Masnaga. La pausa fa
bene alle ragazze di Pirola che spingono forte e vanno sul 33-29 con due
giocate di Tibè e Rulli. Ponte Casa d’Aste ora in difficoltà, pasticcia,
perde molte palle e scivola a -10, 39-29 con le bombe di Rulli e
Baldelli. Kostova (tiro e due liberi) e Toffali ancora da 3 provano a
dare la scossa, le lecchesi segnano sempre e vanno al riposo 45-38 con
Toffali che sulla sirena si prende altri due punti. Si riprende e Gombac
si guadagna subito un fallo e due liberi che trasforma per il – 5, si
sveglia Vente che diventa immarcabile e va a canestro 4 volte di fila
per un veloce e quasi inaspettato 53-40. Trianti da 3 prova a limitare i
danni, Kostova è ancora precisa dalla lunetta, Rulli e Vente continuano
a imperversare e Costa a 3′ dalla fine è sopra 60-47. Capucci mette il
suo sigillo e Milano prova a rientrare, Costa amministra e con l’ultimo
tiro di Rulli chiude il quarto 62-49 con un parziale di 17-11. Il Sanga
rientra agguerrito, non vuole mollare e con una bomba di Capucci e 4
punti di Kostova torna sotto la doppia cifra di svantaggio. La difesa
milanese non concede niente e ancora Capucci regala il – 5 (64-59 dopo
canestro e 1 libero aggiuntivo) alle sue compagne quando manca ancora
un’eternità. Longoni rintuzza la rimonta con una bomba 67-59, le orange
sono però pienamente in partita. Picotti dalla lunetta e Tibè con due
conclusioni spengono subito dopo i sogni orange, 73-59 con le ospiti che
perdono fiducia e coraggio e non trovano più il canestro. Costa gioca in
tranquillità e con il cronometro e chiude 88-72, nonostante i 20 punti
di Gombac e i 24 di Toffali. Per Milano tanta grinta e voglia di fare e
un rientro con un discreto minutaggio di Guarneri. Sabato prossimo derby
con Crema al PalaGiordani.
Dichiarazioni post partita Coach Paolo Fassina (in sostituzione di Franz
Pinotti indisponibile): “Ho visto un tenace Sanga che solo nell’ultimo
quarto ha ceduto alla quotata Costa. Le precarie condizioni di Quaroni e
i pochi minuti nelle gambe della rientrante Guarneri non ci hanno
consentito di avere le energie necessarie per espugnare il campo
avverso. Decisivi i due passaggi a zona delle masnaghesi a fine secondo
quarto e a fine terzo quarto che hanno chiuso le vie del canestro a
Gombac e Toffali fin lì protagoniste in attacco. Discreta la rientrante
Kostova, direi positiva Capucci, ora guardiamo alla prossima sfida con
Crema”.
Tabellino
B&P Autoricambi Costa Masnaga – Il Ponte Case d’Aste Milano 88 – 72
(22-15, 45-38, 62-49, 88-72)
B&P AUTORICAMBI COSTA MASNAGA: Discacciati, Colognesi, Allevi 2 (1/1 da
2), Longoni
12 (2/6, 2/2), Frustaci* 3 (1/2, 0/1), Rulli* 19 (6/13, 2/4), Baldelli*
16 (3/11, 3/6), Picotti* 6 (2/4, 0/1), Tibè 10 (2/5 da 2), Vente* 20
(8/14 da 2), Celli NE, Panzeri
Allenatore: Pirola G.
Tiri da 2: 25/59 – Tiri da 3: 7/18 – Tiri Liberi: 17/23 – Rimbalzi: 56
20+36 (Tibè 11) – Assist: 13 (Baldelli 5) – Palle Recuperate: 5
(Frustaci 2) – Palle Perse: 13 (Baldelli 4)
IL PONTE CASE D’ASTE MILANO: Toffali* 24 (6/11, 3/7), Calciano,
Guarneri, Zagni*, Capucci 8 (2/6, 1/3), Visigalli, Kostova 10 (2/6 da
2), Giulietti 5 (1/4 da 3), Quaroni*, Trianti* 5 (1/1, 1/4), Gombac* 20
(6/13, 2/9)
Allenatore: Fassina P.
Tiri da 2: 17/41 – Tiri da 3: 8/31 – Tiri Liberi: 14/15 – Rimbalzi: 37
10+27 (Gombac 9) – Assist: 12 (Capucci 6) – Palle Recuperate: 8 (Toffali
3) – Palle Perse: 12 (Calciano 2)
Arbitri: Barbieri M., Barilani S.
Vittoria all’ultimo respiro per la Igor Gorgonzola Novara di Lorenzo Bernardi, che si aggiudica il match di Treviglio contro Bergamo…
Sir Susa Vim Perugia – MINT Vero Volley Monza 3-1 (28-26; 23-25; 25-17; 25-16) Sir Susa Vim Perugia: Piccinelli, Zoppellari, Giannelli 3,…
Porto San Giorgio 23.02.2025 – Torna alla vittoria Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza contro Grottazzolina, già certa della matematica salvezza.…
Vive affacciata sul mare, ma scrive la pagina più luminosa della sua storia pallavolistica in montagna: a 800 chilometri da…
Con Macerata la Consoli affronta il match rognoso che si aspettava ed è brava a blindare il risultato pieno, sospinta…
Che battaglia a Palazzo Wanny! È uno scontro durissimo quello portato a casa dalla Savino Del Bene Scandicci, capace di…