A2 F – Pieropan lancia Castelnuovo Scrivia, battuta Bolzano all'esordio

Finalmente, al quarto tentativo, l’Autosped esce dalla prima giornata di campionato con il foglio rosa; vittoria tanto meritata (le giraffe hanno condotto praticamente per tutti i 40′) quanto sofferta perché le altoatesine hanno comunque lottato con grande caparbietà senza mai arrendersi ed andando vicinissime al clamoroso aggancio nel concitato finale. Pozzi recupera, almeno a referto, tutte le infortunate della vigilia che però vedono dalla panchina la palla a due di inizio gara: sono Corradini, Martelliano, Colli, Pieropan e Salvini a dar vita al quintetto di avvio che pur pagando un pochino dazio in termini di muscoli e centimetri (e di rimbalzi) riesce comunque a mettere subito il muso avanti grazie ad un paio di traccianti di Martelliano; la squadra di casa impatta ma dal 8-8 è Pieropan a firmare in prima persona un 9-0 che lancia la fuga del Bcc. Martelliano e Salvini irrobusticono il parziale del Bcc (21-8) che chiude la prima frazione con un +11 che sembra benaugurante per il prosieguo della partita. In effetti anche la prima parte del secondo quarto scorre via senza particolari scossoni con le castelnovesi che grazie alle iniziative di Martelliano, Colli e Corradini riescono a tenere a distanza le locali (33-23 al 15′); la coppia Pozzi-Maresca gioca anche la carta Stoiedin e la giocatrice romena, pur a corto di condizione, prova a dare una mano sotto le plance prima di tornare in panca a causa di una complicata situazione falli. Bolzano però non ci sta e grazie ai canestri di Mancabelli, Ruocco e Bungaite pian piano recupero il disavanzo accumulato arrivando fino al -2 con Salvini poi a siglare il 36-32 di metà gara. Sulle ali dell’entusiasmo per la rimonta effettuata è la formazione di Sacchi ad uscire meglio dagli spogliatoi dopo la pausa lunga provando addirittura a mettere il naso avanti grazie anche ad una tripla di tabella di Fall (37-36); è Pieropan, con un provvidenziale gioco da tre punti, a riportare avanti l’Autosped che grazie ai punti della vicentina e di Corradini prova di nuovo a scappare (45-39) ma dopo aver fallito l’occasione, ghiotta, del possibile +8 deve subire il nuovo recupero di Bolzano, trascinato da una indemoniato Fall. Una bomba di Canova ed un appoggio di Salvini permettono al Bcc di entrare nei 10′ finali con un + 4 (50-46) che però non lascia certo tranquilla la Pozzi’s band di fronte alla prevedibile reazione delle altoatesine. La frazione finale però si apre ancora nel segno del Bcc che con un 6-0 griffato da un canestro di Salvini e dai liberi di una Pieropan sempre più spina nel fianco delle avversarie vola nuovamente al +10 (56-46) dando ancora una volta la sensazione di poter dare la spallata decisiva alla gara. Non è, purtroppo, così perché il passaggio a zona di Bolzano mette più di un granello di sabbia negli ingranaggi offensivi castelnovesi, penalizzati anche dalla cattiva sorte con i ferri a rifiutare i buoni tiri, piedi a terra, presi dalle giraffe. Così l’Itas, sospinta da Mancabelli, firma un 6-0 che riapre tutti i giochi e neppure il canestro di Salvini, imboccata da un assist al bacio di Pieropan, per il 58-52 del 38′ spegne l’ardore della truppa di Sacchi. Ruocco, da 3, riporta le padrone di casa ad un solo possesso di distanza e sul successivo errore al tiro delle giraffe è Fall a scoccare il siluro del possibile spareggio, tiro che, per fortuna, non trova il fondo della retina e così prima Martelliano e poi Colli, dalla lunetta, sul fallo sistematico delle locali, mettono i punti della staffa facendo tirare un bel sospiro di sollievo ai tifosi castelnovesi, giunti in buon numero al PalaMazzali. Due punti importanti per la classifica e per il morale; certo non tutto è filato per il verso giusto ed il lavoro da fare è ancora molto ma la vittoria permette di lavorare con maggiore serenità. Importante sarà recuperare alla migliore condizione le giocatrici che, a causa dei problemi fisici sin qui accusati, sono ancora inevitabilmente in ritardo. Intanto godiamoci questi due punti, tutt’altro che scontati, con la soddisfazione di aver visto in campo, in fasi importanti della partita, anche la 2002 Repetto ed aver festeggiato l’esordio nella categoria della 2003 Bernetti:  chapeau Giraffe!

Itas Alperia Bolzano – Autosped Bc Castelnuovo Scrivia 55-61 (10-21, 32-36, 46-50)
Itas: Servillo 4, Mancabelli 7, Cela 1, Fall 19, Ruocco 6, Pobitzer 2, Bungaite 10, Villarini 6, Zambarda, Desaler, Gualtieri, Bernardini. All.Sacchi
Autosped: Canova 5, Repetto, Corradini 4, Martelliano 13, Colli Car. Serpellini, Colli Cl. 6, Bernetti, Quintiero, Salvini 11, Stoiedin, Pieropan 22. All. Pozzi, v. All. Maresca

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

Pareggio in amichevole tra Virtus Aversa e Rinascita Lagonegro

Finisce in ‘pareggio’ la partita amichevole, la prima della stagione 2025-26, tra la Virtus Aversa e la Rinascita Lagonegro, giocatasi…

12 Settembre 2025
  • Volley

La MINT Vero Volley Monza fa suo il primo test match della stagione

Si è chiuso con il parziale di 3-2 il primo test match di stagione per la MINT Vero Volley Monza.…

12 Settembre 2025
  • Volley

Russo convocato al Mondiale,domani allenamento congiunto con Cisterna

Perugia, 12 settembre 2025 Tutto pronto a Pian di Massiano per il primo allenamento congiunto dalla ripresa della preparazione dei…

12 Settembre 2025
  • Motori

Marquez no limits: “Prenderò fischi! Pecco? Mi spiace”

MISANO - Obiettivi percorribili: vincere e magari aiutare il compagno di squadra. Utopistico sembra invece evitare la freddezza del pubblico,…

12 Settembre 2025
  • Volley

Il 17 settembre alle 18.00 allenamento congiunto con Brescia in casa

Arrivano i primi test per Rana Verona in questa fase precampionato, con il Pala AGSM AIM pronto a riaprire le…

12 Settembre 2025
  • Volley

Allenamento congiunto a Perugia, Morato: “Un test di alto livello”

Ci siamo. E’ arrivato il momento del primo test stagionale: domani (sabato 13 settembre) il Cisterna Volley sarà di scena…

12 Settembre 2025