A2 F – Ottimo esordio in campionato per il San Salvatore

Esordio con vittoria per il San Salvatore Selargius nel campionato di Serie A2 Femminile. La squadra di coach Fabrizio Staico è riuscita ad avere la meglio dell’Azzurra Orvieto con il punteggio finale di 69-63 al termine di una gara equilibrata che, tuttavia, ha visto quasi sempre le giallonere al comando. Leader realizzativa Federica Brunetti, grande protagonista con 23 punti, 10 rimbalzi e ben 5 stoppate.

 

LA GARA – Coach Staico sceglie un quintetto composto da Lussu, Cicic, Mura, Brunetti e Manfrè. Dragonetto risponde con Grilli, Cantone, Meroni, Ceccanti e De Cassan. In avvio le umbre sorprendono le padrone di casa, e giocando con grande dinamismo e aggressività si portano avanti al 10’ sul 15-17. Alla lunga, però, vengono fuori le qualità delle selargine, che grazie all’esperienza sugli esterni di Lussu e Arioli, e al grande impatto di Brunetti sotto le plance, si portano avanti toccando anche il +9 prima di andare alla pausa lunga in vantaggio sul 38-35.

 

Al rientro in campo Grilli e compagne continuano con la loro verve a infastidire il San Salvatore, che tuttavia riesce sempre a mantenere la testa avanti. La gara si gioca punto a punto per larghissimi tratti, ma le selargine dimostrano di aver già fatto dei passi avanti sotto il profilo mentale rispetto all’ultimo finale di campionato, e non perdono mai la lucidità sotto pressione. Staico sfrutta bene le rotazioni (ben 9 le giocatrici con minuti sul parquet), e alla fine il San Salvatore può mettere meritatamente in cascina i primi punti della stagione sul 69-63.

 

“Credo che inizialmente la squadra fosse un po’ imballata a causa dei carichi di lavoro della preparazione – dice il presidente Marco Mura – pian piano, però, le ragazze sono riuscite a girare l’inerzia della gara e a vincerla con merito. C’è ancora tantissimo lavoro da fare, ma questo successo ci dà un’iniezione di fiducia per futuro”.


San Salvatore Selargius-Azzurra Orvieto 69-63

San Salvatore: Melis, Cicic 5, Salvemme ne, Lussu 11, Mura 3, Arioli 11, Pinna, Loddo ne, Brunetti 23, Stoichkova 1, Gagliano 11, Manfrè 6. Allenatore: Staico

Orvieto: Grilli 18, Orsini, Diouf 2, Cantone 6, Meroni 11, Basili 2, Presta 3, Yancheva 3, Ceccanti 6, De Cassan 12. Allenatore: Dragonetto

Parziali: 15-17; 38-35; 56-50

Arbitri: Riccardo Spinello di Marnate (VA) e Chiara Tomasello di Origgio (VA)

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

Continuità a ambizione: Daniele Moretti è il nuovo head coach

Nuovo corso sì, ma sempre con la stessa filosofia. Terminato il rapporto con Daniele Morato, il Delta Volley Porto Viro…

14 Maggio 2025
  • Motori

Kimi Antonelli esclusivo: “Imola è casa mia, non vedo l’ora”

Il talento è qualcosa di naturale, spontaneo, non riproducibile artificialmente. Qualcosa che si accende all’improvviso, spiazza, lascia il segno per…

14 Maggio 2025
  • Tennis

Internazionali Roma, il meteo di oggi: le previsioni su sole e pioggia

Dopo la pioggia che ha colpito gli Internazionali d'Italia nella giornata di martedì 13 maggio (portando a diversi cambiamenti nel…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Colapinto: “Sono pronto a mostrare ciò che sono in grado di fare”

Franco Colapinto farà il suo ritorno in Formula 1 nel Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna che si…

13 Maggio 2025
  • Volley

Romeo, ora c’è il calore del Palatigliana

Riprendono gli allenamenti la Romeo Sorrento dopo la trasferta di Belluno che ha visto i ragazzi di Mister Nicola Esposito…

13 Maggio 2025
  • Tennis

Musetti-Zverev all’Atp Roma, dove vedere in tv e streaming

Lorenzo Musetti per la storia. Il numero 9 del mondo a caccia della sua prima semifinale in carriera agli Internazionali…

13 Maggio 2025